Via John Anthony Spataro, 17/A, 97100, Ragusa (RG)
36.00.00:
Raccolta, trattamento e fornitura di acqua
Dipendenti
882
Età
31 anni
Azienda operativa dal 1992
Esponenti
Greta Santoro
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: a) attivita' aventi natura socio-assistenziale ed educativa: - istituire e/o gestire asili nido, scuole nido, scuole materne, attivita' parascolastiche, nonche' servizi ausiliari di collocamento; b) attivita' di natura diversa da quella di cui sub a): - attivita' agricole, industriali, commerciali o di servizi, la cooperativa puo' effettuare attivita' di supporto e servizi a favore degli enti pubblici e privati, territoriali e non e di societa' pubbliche e private, il tutto finalizzato all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate; in collegamento funzionale alla precedente lettera a), per incentivare l'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, la cooperativa potra', inoltre, svolgere le seguenti attivita': - esecuzione di ricerche, studi e censimenti di centri storici, urbani ed extraurbani, nonche' censimenti di qualsiasi altro tipo; - effettuazione di lavori antincendio, zappatura ed in genere di forestazione, con partecipazione alle relative gare di appalto da qualunque ente indette e la gestione di zone boschive ed in via di rimboschimento del demanio pubblico; - esecuzione di lavori di impianto e manutenzione di verde pubblico e privato (ville, giardini, aiuole stradali, ecc. ); - gestione di autorimesse, parcheggi, aree di stazionamento centri sportivi e per il tempo libero; - organizzazione di sagre, manifestazioni sportive, culturali, musicali e ricreative; - gestione di servizi socialmente utili attinenti alle altre attivita' previste dal presente articolo; - installazione di arredo urbano, segnaletica stradale ed extraurbana; - installazione di impianti di sollevamento, potabilizzazione acque; - sorveglianza e conduzione, ventiquattro (24) ore su ventiquattro (24), degli impianti di sollevamento delle acque potabili e non, lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti stessi, clorazione delle acque potabili; - installazione, manutenzione e riparazione di impianti idrici in genere, impianti di depurazione e trattamento acque in genere bianche e nere; - prestazioni di tutti i servizi relativi alla distribuzione delle acque potabili, con apertura e chiusura delle saracinesche delle reti idriche ed annessi serbatoi pilota di raccolta e distribuzione; - controllo delle reti di adduzione delle acque potabili dal punto di captazione al punto di raccolta; - sorveglianza e manutenzione di sorgive, bottini e relative condotte idriche ivi compresa la repressione per eventuali allacciamenti abusivi, il controllo delle reti idriche, tramite sonar per perdite di acqua; - rilevazione della lettura del consumo, sostituzione e verifica dei contatori delle acque potabili e la relativa fatturazione, distribuzione e/o notifica di avvisi di pagamento di canoni emessi da amministrazioni comunali, provinciali, consorzi e amministrazioni pubbliche in genere; - prestazioni di servizi di pulizia di locali pubblici e privati; - prestazioni di servizi di giardinaggio, servizi di pulizia, scerbatura, potatura di alberi di strade comunali, provinciali, statali, ecc. , sia per enti pubblici che a favore di privati; - raccolta di rifiuti riciclabili, per esempio: plastica, vetro, alluminio, materiali ferrosi, carta carbone, ecc. , anche per conto di enti pubblici in genere; - affidamento di impianti sportivi e giardini pubblici in custodia e relativa sorveglianza, pulizia e manutenzione ordinaria; - realizzazione di tutte quelle iniziative ed attivita' che consentono l'inserimento e la integrazione nella vita sociale ed economica dei soggetti portatori di handicap, ex lege n. 381/91; - affidamento in appalto di prestazioni di servizi di pulizia arenili; - stipula di appalti per la manutenzione ordinaria e/o straordinaria di edifici pubblici e privati, edilizia residenziale pubblica, arredo urbano, come per esempio: lavori di muratura, idraulici, elettrici, tinteggiatura, falegnameria, vetreria, ecc. ; - stipula di appalti per la manutenzione ordinaria e/o straordinaria di pali elettrici e relativa sostituzione di loro parti e di impianti di pubblica illuminazione; - affidamento in appalto di servizi inerenti la gestione di zone boschive ed in via di rimboschimento del demanio pubblico; - prestazione di tutti i servizi inerenti la gestione dei cimiteri, quali in via esemplificativa: inumazioni, esumazioni ordinarie e straordinarie, tumulazioni, estumulazioni ordinarie e straordinarie, traslazione di feretri, traslazione di fenomeni cadaverici, servizi di custodia; - servizi autotrasporto, autoparco, autisti, scuolabus, accompagnamento scuolabus, autista pullman per gite, autista autobus e minibus, autista autobotti acqua; - gestione di parcheggi auto, pubblici e privati, parcheggi strisce blu; - gestione e/o custodia di musei, parchi urbani ed extraurbani, ville, castelli, chiese e immobili in genere di proprieta' di enti pubblici e privati, zone archeologiche ecc. , garantendo l'apertura e la chiusura tutti i giorni, compresi i festivi, l'assistenza ai visitatori-turisti; - servizi di vigilanza ecologica, venatoria e campestre; - corsi di nuoto ed assistenza in mare ed in piscina; - prestazioni per il turismo in genere; - creazione e/o gestione impianti polivalenti per la cultura, lo svago, lo sport e centri didattico sportivi finalizzati all'armonico sviluppo psico-fisico degli utenti; - realizzazione, gestione e/o manutenzione di piscine, campi di calcio, di calcetto, di pallacanestro, di pallamano, di tennis, di pallavolo, di palestre per l'atletica leggera, di ippodromi, ed ogni altro impianto inerente l'attivita' sportiva, agonistica ed amatoriale; - servizi contabili, amministrativi, tecnici ed ausiliari presso enti pubblici, quali comuni, provincie, scuole, consorzi e/o privati; - gestione semafori, segnaletica stradale e pedonale, pubblica illuminazione e loro manutenzione; - servizi aeroportuali tra cui gestione e custodia posteggi, negozi, spazi pubblici, facchinaggio in genere, assistenza amministrativa, trasporto di passeggeri con pullman privato o per conto di terzi; - servizi di affissione manifesti e segnaletica stradale. Le differenti attivita' di cui alle precedenti lettere a) e b), anche ai fini della corretta applicazione delle agevolazioni concesse dalla legge 8 novembre 1991, n. 381, avverranno con gestioni amministrative nettamente separate. La cooperativa potra' svolgere qualunque altra attivita' connessa ed affine a quelle sopra elencate, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare, industriale e finanziaria necessarie o utili alla realizzazione degli scopi sociali, e comunque, sia indirettamente che direttamente, attinenti ai medesimi. La cooperativa potra' assumere partecipazioni in altre imprese, consorzi ed associazioni, a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato. La cooperativa si propone di stimolare lo spirito di previdenza e di risparmio dei soci, in conformita' alle vigenti disposizioni di legge in materia, istituendo una sezione di attivita', disciplinata da apposito regolamento, per la raccolta dei prestiti, limitata ai soli soci ed effettuata esclusivamente ai fini del conseguimento dell'oggetto sociale. E' pertanto tassativamente vietata la raccolta del risparmio fra il pubblico sotto ogni forma. La cooperativa potra' emettere titoli di debito e strumenti finanziari privi di diritti di amministrazione secondo le vigenti disposizioni di legge ed il successivo titolo iv del presente statuto.