43.21.01:
Installazione di impianti elettrici in edifici o in altre opere di costruzione (inclusa manutenzione e riparazione)
Dipendenti
882
Età
5 anni
Azienda operativa dal 2017
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
- esecuzione di lavori edili e civili per conto proprio, di pubbliche amministrazioni, di enti e di privati, con gestione diretta, con il conferimento di appalti a terzi, con assunzione di appalti da parte di terzi; - la realizzazione (ex-novo), di tutte le categorie di opere generali (og) e di opere specializzate (os) come previsto nell allegato a del decreto del presidente della repubblica del 25 gennaio 2000 numero 34, e precisamente: - edifici civili ed industriali; - restauro e manutenzione di beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali ed ambientali, strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari e piste aeroportuali e relative opere complementari, opere speciali nel sottosuolo; - dighe, acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione; - opere marittime e lavori di drenaggio, opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica; - impianti per la produzione di energia elettrica: impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua; - impianti di pannelli solari, opere di impianti di bonifica e di protezione ambientale; - impianti di biogas (bio-conversione); - opere di ingegneria naturalistica; - lavori di terra; - superfici decorate e beni mobili di interasse storico ed artistico; - impianti idrico-sanitari; - impianti di cucine, lavanderie e simili; - impianti elettromeccanici trasportatori; - impianti pneumatici ed antintrusione; - finitura di opere generali di natura tecnica; - impianti elettrici, elettronici, di riscaldamento, climatizzazione, aeraulici, idrosanitari, linea gas medicali e non, evacuazione fumi e gas nocivi, ascensori e montacarichi, antincendio, oleodotti e gasdotti; - centrali produzione vapore e del vuoto; - centrali di refrigerazione e galleria del vento; - impianti per la segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico, segnaletica stradale non luminosa; - apparecchiature strutturali speciali; - barriere e protezioni stradali; - strutture prefabbricate in cemento armato; - impianti di smaltimento e di recupero rifiuti; - pulizia di acque marine, lacustri, fluviali; - linee telefoniche ed impianti di telefonia; - componenti strutturali in acciaio o matallo; - impianti di rete di telecomunicazione e di trasmissione dati; - rilevamenti topografici; - opere strutturali speciali; - impianti di potabilizzazione e di depurazione; - demolizione di opere; verde ed arredo urbano; - scavi archeologici; - pavimentazioni e sovrastrutture speciali; - impianti per la trazione elettrica; - impianti termici e di condizionamento; - armamenti ferroviari; - impianti interni elettrici, telefonici, radio-telefonici e televisivi; - impianti per la mobilita' sospesa; - strutture in legno; - coperture speciali; - sistemi anti-rumore per infrastrutture di mobilita'; - centrali di produzione del vapore per fini tecnologici e non; - centrali termoelettriche; - impianti per le lavorazioni alimentari e non, - raffinazione di prodotti infiammabili e non, - gassificatori e rigassificatori, incenerimento, - impianti eolici; - sistemi e strutture anti-rumore per apparecchiature o impianti fissi o siti di produzione industriale; - impianti tecnologici in genere; - opere ingegneristiche in italia ed all estero, ad esempio, strade, autostrade, ponti, viadotti ed ogni altra opera infrastrutturale di trasporto e non, di opere di costruzione edili civili ed industriali, di opere idrauliche e di bonifica, di opere relative all assetto del territorio; - ricerche ed indagini di tipo tecnico ed economico relativi al territorio; - servizi relativi all ottimazione ed alla progettazione delle reti infrastrutturali di trasporto, ivi compresa la razionalizzazione della mobilita'. - lavori generali di costruzione edifici e lavori di ingegneria civile e navale; - impianti di produzione di energia elettrica e/o termica; - impianti di trasformazione dell energia in tutte le sue forme, impianti di refrigerazione; - impianto di trattamento acque alimentare e non o reflue; - impianti di incenerimento; - impianti di produzione di prodotti petroliferi; - impianti di produzione di prodotti infiammabili; - impianti industriali in genere e carpenteria metallica leggera e pesante. - impianti elettrici, elettronici, di riscaldamento, climatizzazione, aeraulici, idrosanitari, linea gas medicali e non, evacuazione fumi e gas nocivi, ascensori e montacarichi, antincendio, oleodotti e gasdotti; - lavori di installazione, manutenzione, pulizia, conduzione, gestione, fornitura e prestazione di manodopera in generale per conto proprio, di pubbliche amministrazioni, di enti e di privati, con gestione diretta, con il conferimento di appalti a terzi, con assunzione di appalti da parte di terzi di tutti gli impianti e le attivita' suindicate. - lavori di manovalanza in genere, carico e scarico per conto terzi su commessa di enti pubblici, statali, parastatali, locali ed anche privati; oggetto secondario - global services; - svolgere lavori di facchinaggio anche inerente al trasporto merci; - attivita' di trasporto merci anche per conto di terzi e con mezzi propri e non; - servizio di pulizia, portierato, vigilanza, guardiania, gestione parcheggi e aree private. - pulizia, bonifiche e smaltimento di rifiuti pericolosi e non, di tutti gli impianti e non, le attrezzature e strutture annesse e connesse, come ad esempio: - locali civili, industriali e terziari, artigianali, commerciali, sportivi, compresi quelli medico sanitari; - d impianti industriali; - ambientali in genere; - lo studio, la progettazione, la gestione, la direzione, il collaudo, adeguamento normativo, censimento di anagrafica tecnica, verifiche e perizie giudiziarie ed extra-giudiziarie, l esecuzione di studi di fattibilita', ricerche, perizie, valutazione di congruita' tecnico-economica, studi di impatto ambientale, redazione di piani di sicurezza e di coordinamento, la redazione di piani di sviluppo e di salvaguardia ambientale. Rilievi, perizie estimative e non ed elaborati: microclimatici, ricambi e qualita' dell area, luxo-metrici e fonometrici, geologici, aerofotogrammetrici e terrestri attinenti all oggetto sociale. - l organizzazione di corsi di formazione in genere e specifici. La cooperativa puo' svolgere anche verifiche periodiche di legge e/o volontarie inerenti alle attrezzature di lavoro cosi' come prescritte dal d. Lgs. N. 81 del 2008 e s. M. I. Per lo svolgimento delle prestazioni di servizio la cooperativa si avvarra' dell'opera di personale qualificato. La produzione, commercio all ingrosso e dettaglio, import ed export, di tutti i materiali e componenti di ricambio necessari allo svolgimento delle attivita' sopra menzionate e comunque lo svolgimento di ogni e qualsiasi servizio connesso alle attivita' previste anche per conto di imprese terze, sia private che pubbliche. La cooperativa potra' porre in essere qualsiasi atto connesso all attivita' che costituisce l oggetto sociale, assumere interessenze e partecipazioni in altre imprese, societa', consorzi, enti aventi scopi analoghi o affini, con esclusione del collocamento delle stesse. La cooperativa puo' assumere rappresentanza di servizi e di sistemi in tutti i campi sopra descritti. La cooperativa puo' ricevere prestiti da soci, finalizzati al raggiungimento dell'oggetto sociale, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e dai regolamenti. Le modalita' di svolgimento di tali attivita' sono definite con apposito regolamento approvato dall'assemblea sociale. La cooperativa puo' aderire ad un gruppo cooperativo paritetico ai sensi dell'art. 2545 septies c. C.