Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Consorzio A.p.o.p. Associazione Produttori…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
Articolo 3 scopo e oggetto il consorzio, che non ha fini di lucro, ha come oggetto la costituzione di una organizzazione comune per la disciplina e lo svolgimento della produzione, della commercializzazione, della lavorazione e del confezionamento dei prodotti ortofrutticoli. L'organizzazione consortile si propone di svolgere, inoltre, una funzione di supporto, di controllo e sviluppo delle attivita' e dei metodi di coltivazione, lavorazione, conservazione, adottati dalle imprese associate. Il consorzio si propone, altresi', di incoraggiare la ricerca, la sperimentazione e l'attuazione in campo pratico dei metodi e mezzi di produzione rispettosi dell'ambiente. In particolare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il consorzio si prefigge di: - effettuare la vendita dei prodotti degli associati; - creare una rete distributiva comune per la raccolta e la trasmissione degli ordinativi; - promuovere la vendita dei prodotti degli associati anche partecipando a mostre e fiere nazionali e internazionali; - istituire marchi di qualita'; - effettuare acquisti collettivi e stipulare convenzioni vantaggiose per gli associati nei confronti del fornitori; - noleggiare e/o acquistare macchine ed attrezzature utili a completare e/o integrare le attivita' delle imprese associate; - curare la formazione del personale da inserire nelle imprese dei consorziati; - assistere i consorziati nella gestione amministrativa e fiscale delle proprie imprese; - garantire l'assistenza tecnica ai soci per il miglioramento dell'efficienza aziendale orientando i componenti e le scelte produttive e professionali dei vari operatori curando direttamente e/o con esperti l'informazione e la divulgazione della metodologia produttiva; - organizzare, istituire e gestire centri di ricerca e sperimentazione; - promuovere la creazione di strutture atte alla lavorazione, al confezionamento, alla conservazione ed alla distribuzione dei prodotti dei soci; - operare, nei confronti degli addetti al settore agricolo e dell'opinione pubblica, per dare una corretta informazione nel campo delle tecniche agricole non inquinanti, anche attraverso l'organizzazione di specifiche attivita'; - assistere i consorziati nella ricerca di finanziamenti su canali agevolati e ordinari, gestire le pratiche di mutuo presso gli istituti di credito; rappresentare i soci nei confronti degli organi della pubblica amministrazione e di tutti gli enti comunque interessati alla produzione ortofrutticola. Il consorzio potra', inoltre, svolgere attivita' connesse a quelle sopra elencate e compiere tutte le operazioni mobiliari e immobiliari finanziarie ed economiche, non precluse dalla legge, che siano necessarie ed utili alla realizzazione dei predetti scopi.
Parole chiave