Consorzio A.S.T. - Appalti E Sviluppo Territoriale-Societ...
Strada Provinciale Nord, 132, 42017, Novellara (RE)
71.1:
ATTIVITÀ DEGLI STUDI DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA ED ALTRI STUDI TECNICI
Dipendenti
882
Età
21 anni
Azienda operativa dal 2002
Esponenti
Giulia Rossi
L'azienda
Descrizione
La societ ha scopo prevalentemente consortile e mutualistico e quindi finalizzata a realizzare una organizzazione comune istituita, in conformit all art. 2602 del c. C. Ad essa demandato il disposto dell art. 12 della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e successive modifiche ed integrazioni. L organizzazione comune viene istituita per l ottimizzazione delle capacit tecniche, operative, amministrative, gestionali e finanziarie dei singoli soci-consorziati, per la compiuta attuazione delle obbligazioni nascenti direttamente o indirettamente dai futuri contratti per la esecuzione di tutte le lavorazioni finalizzate alla costruzione, manutenzione di interventi puntuali di edilizia occorrenti per svolgere una qualsiasi attivit umana, ivi compresi la realizzazione di impianti tecnologici, di interventi a rete che siano necessarie per consentire la mobilit su gomma , ferro e aerea , di interventi puntuali che siano necessari per consentire la raccolta di acqua da effettuare per qualsiasi motivo, localizzati su corsi d acqua e bacini interni, di interventi a rete che siano necessari per attuare il servizio idrico integrato, di interventi puntuali comunque realizzati in acque dolci e salate che costituiscono terminali per la mobilit su acqua ovvero opere di difesa del territorio dalle stesse acque dolci o salate, di interventi puntuali e a rete occorrenti per la sistemazione di corsi d acqua naturali o artificiali, di interventi necessari per la produzione di energia elettrica, per la sua distribuzione, di interventi per la realizzazione della bonifica e della protezione ambientale, alla conservazione del suolo e alla eliminazione del dissesto geologico, alle sistemazioni delle aree verdi in genere e alla manutenzione di esse, ivi comprese tutte quelle realizzazioni di natura edile/impiantistica complementari ed integrative all attivit di cui sopra. La societ consortile potr inoltre compiere attivit di gestione e smaltimento rifiuti. La societ consortile potr inoltre: - assumere partecipazioni in societ costituite o da costituirsi, anche ai sensi dell art. 113, lett. E), del d. Lgs. 8 agosto 2000, n. 267 con soggetti pubblici; - acquistare, vendere, permutare, cedere in locazione, in uso o in comodato anche gratuiti, beni immobili, sia in blocco che frazionati, beni mobili anche registrati, attrezzature scientifiche, tecniche e tecnologiche di ogni genere, brevetti, diritti e formule, stipulare contratti franchising; - potr effettuare studi di fattibilit tecnico economica, rilievi, indagini ed analisi, studi di mercato, piani di marketing corsi di formazione e qualunque attivit di promozione e sviluppo, sempre per il conseguimento dello scopo sociale. In relazione all'oggetto sociale, essa potr compiere, in modo non prevalente, qualunque operazione, sia in italia che all'estero, di natura commerciale, industriale, finanziaria, mobiliare ed immobiliare, nonch compiere, senza restrizione alcuna, tutto quanto necessario od utile a favorire la realizzazione dell'oggetto medesimo, restando esclusa in ogni caso la raccolta del risparmio fra il pubblico, l'esercizio dell'attivit di intermediazione mobiliare e delle attivit riservate dalla legge alle societ finanziarie. Essa potr assumere partecipazioni ed interessenze sotto qualsiasi forma, a scopo di investimento e non di alienazione, in altre societ od imprese, aventi oggetto analogo, affine, complementare o comunque connesso al proprio, sia direttamente che indirettamente. Infine, la societ potr raccogliere il risparmio esclusivamente presso i soci, tramite acquisizione di fondi con obbligo di rimborso, in conformit a quanto previsto dall'art. 11 del d. Lgs. N. 385/93 e successive modificazioni. La societ consortile potr realizzare i lavori acquisiti in proprio o mediante assegnazione totale o parziale alle imprese consorziate o ad altre imprese o professionisti esterni alla societ consortile. La societ consortile potr organizzare gestire e promuovere attivit e servizi alle imprese consorziate.
Parole chiave
TecnologiaNaturaAcqua dolceFiumeBene immobile
Info Legali
Ragione sociale
Consorzio A.S.T. - Appalti E Sviluppo Territoriale-Societa' Conso Rtile A Responsabilita' Limitata
Codice Fiscale
47935211175
Partita IVA
47935211175
Sede legale
Strada Provinciale
Nord,
132 ,
42017,
Novellara
(Reggio nell'Emilia)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 71.1:
ATTIVITÀ DEGLI STUDI DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA ED ALTRI STUDI TECNICI
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito