41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
15 anni
Azienda operativa dal 2007
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
il consorzio non ha scopo di lucro e si propone: - lo studio, la gestione di iniziative di ricerca applicata e sviluppo nei settori delle attivit produttive e dei servizi in genere, nonch il trasferimento tecnologico tra enti di ricerca ed imprese, la intermediazione e la fornitura di servizi e di supporti conoscitivi e multimediali, la prestazione di servizi di consulenza e sviluppo. Il coordinamento gestionale e la associazione temporanea di imprese, la fornitura di beni e servizi finalizzati alla gestione di attivit economiche imprenditoriali, il coordinamento di imprese, la promozione dello sviluppo tecnologico degli associati e la riqualificazione di aziende tramite didattiche avanzate, la fornitura di servizi di base quali guardiania, armata e non, controllo di edifici, cantieri e complessi residenziali ed uffici, di ingressi, cancelli ed accessi con regolamentazione degli stessi, servizi di pulizia interna ed esterna di edifici civili ed industriali, aree portuali e aeroportuali, sanizazzione di locali e complessi, derattizzazione e sterilizzazione, smaltimento di materiali di risulta, manutenzione ordinaria e straordinaria di locali ed interi edifici, riparazione e manutenzione di apparati tecnici, giardinaggio, manutenzione ed arredo floreali. Fornitura di beni strumentali, ricerche di mercato, analisi di dinamiche aziendali, revisioni contabili, con adeguamenti metodologici alle normative in vigore, la selezione del personale sulla base delle professionalit e competenze specifiche richieste, la organizzazione di corsi e stage professionali avanzati, la organizzazione e ristrutturazione di reti e sistemi multimediali semplici e complessi, la fornitura e l'elaborazione di software specializzati e personalizzati e tutto ci che attinente, affine e compatibile con quanto sopra enunciato. Inoltre la creazione di una rete distributiva comune, l'acquisizione e immissione nel mercato dei prodotti dei consorziati, l'acquisizione, costruzione e gestione in comune di magazzini o di centri per il commercio all'ingrosso, il trasporto di merci e persone, facchinaggio, fornitura, selezione ed organizzazione di personale, organizzazione di mostre, fiere, convegni ed incontri, agenzia di viaggi e turistica, la promozione dell'attivit di vendita, le campagne pubblicitarie e quanto connesso, lo svolgimento di azioni pubblicitarie, l'esperimento di studi e ricerche di mercato, l'approntamento di cataloghi e la predisposizione di qualsiasi altro mezzo promozionale ritenuto idoneo, la partecipazione nei mercati nazionali ed esteri a gare ed appalti indetti da enti pubblici e privati; partecipazione ed organizzazione di manifestazioni fieristiche e convegni, lo svolgimento di programmi di ricerca scientifica e tecnologica, di sperimentazione tecnica, di aggiornamento nel campo delle tecniche gestionali; l'assistenza e la consulenza per la progettazione, la realizzazione e la gestione di sistemi e impianti di depurazione e smaltimento ecologico dei residui nelle lavorazioni degli insediamenti produttivi, nonch l'assistenza e consulenza per i problemi di impatto ambientale degli insediamenti stessi; l'assistenza e consulenza per il miglioramento ed il controllo della qualit e la prestazione delle relative garanzie; la creazione di marchi di qualit e il coordinamento della produzione degli associati, la gestione di centri per l'elaborazione di dati contabili (forniti dai consorziati) e la gestione di altri servizi in comune; l'acquisizione, costituzione o gestione di aree attrezzate; la promozione e lo svolgimento di attivit di ricerca applicata in settori tecnologicamente innovativi, l'acquisto e la gestione di macchinari per conto terzi. La intermediazione commerciale e la rappresentanza, la intermediazione immobiliare e mobiliare, le pratiche automobilistiche, la intermediazione nel settore della nautica e nelle attivit connesse. L'assistenza e la consulenza per l'ottimizzazione dei consumi energetici, l'assistenza e la consulenza per la realizzazione di commesse di ricerca applicata e di studi in campo economico e scientifico. Infine, la societ potr compiere, nel rispetto delle disposizioni di legge, tutte le singole operazioni ritenute necessarie od utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale, analoghe o compatibili con quelle indicate e comunque non in contrasto. Potra infine assumere partecipazioni in altre societa, aventi oggetto analogo o connesso al proprio, a condizione che tale attivita non assuma carattere prevalente rispetto all'attivita della societa.