Consorzio Di Tutela E Valorizzazione Del Grano Duro - App...
Contrada San Domenico, SC, 75100, Matera (MT)
71.20.22:
Attività per la tutela di beni di produzione controllata
Dipendenti
882
Età
5 anni
Azienda operativa dal 2018
Esponenti
Azzurra Rossi
L'azienda
Descrizione
Il consorzio non ha fini di lucro e si propone di: a) assicurare la funzione di tutela, di promozione, di valorizzazione, di informazione del consumatore e di cura generale degli interessi relativi al "grano duro appulo lucano", ai prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, sia da produzione convenzionale che da biologica; b) definire programmi recanti misure di carattere strutturale e di adeguamento tecnico, finalizzate al miglioramento qualitativo delle produzioni in termini di sicurezza igienico - sanitaria, caratteristiche chimiche, fisiche, organolettiche e nutrizionali del "grano duro appulo lucano", dei prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, sia da produzione convenzionale che da biologica; c) collaborare con gli enti e soggetti preposti per legge alla tutela della qualita' e della repressione delle frodi dei prodotti agroalimentari nell'attivita' di vigilanza, tutela e salvaguardia delle produzioni di "grano duro appulo lucano", dei prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, sia da produzione convenzionale che da biologica. In particolare si porranno in essere tutte quelle attivita' che hanno la finalita' di contrastare abusi, atti di concorrenza sleale, contraffazioni, uso improprio del logo/marchio consortile e comportamenti comunque vietati dalla legge; d) avanzare proposte di disciplinare di produzione relativo alla materia prima, quale il grano duro appulo lucano e/o dei prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, sia da produzione convenzionale che da biologica; e) gestire il contrassegno "grano duro appulo lucano" quale segno distintivo della produzione dei soci consorziati, come riportato nell'eventuale disciplinare di produzione; f) perseguire l'applicazione dell'eventuale disciplinare di produzione del "grano duro appulo lucano" e/o dei prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, sia da produzione convenzionale che biologica; g) istituire e gestire, sulla base di quanto deliberato dall'assemblea e di quanto disciplinato nel regolamento interno, un logotipo o marchio consortile che identifichi figurativamente l'appartenenza dei singoli associati al consorzio; h) definire, previa consultazione dei soci del consorzio, l'attuazione delle politiche di governo dell'offerta, al fine di salvaguardare e tutelare la qualita' del prodotto, e contribuire ad un miglior coordinamento dell'immissione sul mercato delle produzioni oggetto di tutela da parte del consorzio su mercati regolamentati, anche tra associazioni private. Tra gli obiettivi del consorzio si annovera quello della quotazione del "grano duro appulo lucano"; i) fornire assistenza e informazioni sul piano legale, tecnico e scientifico al fine di affermare la qualita' e l'immagine del "grano duro appulo lucano", dei prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, oggetto di tutela, e la loro valorizzazione, in italia ed all'estero; l) partecipare o aderire ad enti e istituzioni che si propongono il conseguimento di scopi analoghi a quelli del consorzio; m) costituire o assumere partecipazioni in organismi o societa' di qualsiasi tipo che abbiano come finalita' sociali la promozione e la valorizzazione del "grano duro appulo lucano", dei prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, sia da produzione convenzionale che da biologica; n) promuovere direttamente iniziative o partecipare ad iniziative promozionali in favore del "grano duro appulo lucano", dei prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, sia pubbliche che private, come pure partecipare ad iniziative promozionali con riferimento al contesto rurale e paesaggistico del territorio di riferimento per far conoscere e valorizzare la storia, la cultura e le tradizioni legate alle produzioni locali di riferimento. Partecipare a bandi e progetti di natura finanziaria comunitari, nazionali e regionali; o) tutelare e difendere in tutti i modi, anche in sede giudiziaria, in italia e all'estero il "grano duro appulo lucano", i prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, sia da produzione convenzionale che da biologica; p) vigilare affinche', da parte di chiunque, non vengano usati indebitamente, abusivamente od illegittimamente il logo/marchio consortile, affinche' non vengano usati nomi, denominazioni, diciture e simboli comunque atti a trarre in inganno l'acquirente od il consumatore; q) assistere i soci consorziati, in ogni questione di interesse comune; r) promuovere intese tra i consorziati comunque atte a valorizzare la produzione del "grano duro appulo lucano", dei prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, ed accrescerne la rinomanza e la conoscenza; s) vigilare sull'osservanza delle norme previste dal presente statuto.