atoka
Soluzioni

Le nostre soluzioni di Sales Intelligence

Atoka Start Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese Atoka+ Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione Atoka Enterprise La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese Atoka Financial Institutions Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario Compara tutte le soluzioni
Vedi tutte le soluzioni
Addon
Energia ESG alternative data Finanziamenti pubblici News e news monitoring Soggetti esteri Vedi tutto
Dati e API
Quali Dati Atoka Enterprise API Atoka+ API Tutorial Enterprise API Struttura dei dati Vedi tutto
Accedi Soluzioni Addon Dati e API Accedi
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni

Nel motore di ricerca di Atoka puoi trovare questa azienda e molte altre.

Scopri di più

Consorzio Di Tutela E Valorizzazione Del Grano Duro - App...

Contrada San Domenico, SC, 75100, Matera (MT)
71.20.22: Attività per la tutela di beni di produzione controllata
Dipendenti
882
chart
Età

5 anni

Azienda operativa dal 2018
Esponenti
Azzurra Rossi

L'azienda

Descrizione
Il consorzio non ha fini di lucro e si propone di: a) assicurare la funzione di tutela, di promozione, di valorizzazione, di informazione del consumatore e di cura generale degli interessi relativi al "grano duro appulo lucano", ai prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, sia da produzione convenzionale che da biologica; b) definire programmi recanti misure di carattere strutturale e di adeguamento tecnico, finalizzate al miglioramento qualitativo delle produzioni in termini di sicurezza igienico - sanitaria, caratteristiche chimiche, fisiche, organolettiche e nutrizionali del "grano duro appulo lucano", dei prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, sia da produzione convenzionale che da biologica; c) collaborare con gli enti e soggetti preposti per legge alla tutela della qualita' e della repressione delle frodi dei prodotti agroalimentari nell'attivita' di vigilanza, tutela e salvaguardia delle produzioni di "grano duro appulo lucano", dei prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, sia da produzione convenzionale che da biologica. In particolare si porranno in essere tutte quelle attivita' che hanno la finalita' di contrastare abusi, atti di concorrenza sleale, contraffazioni, uso improprio del logo/marchio consortile e comportamenti comunque vietati dalla legge; d) avanzare proposte di disciplinare di produzione relativo alla materia prima, quale il grano duro appulo lucano e/o dei prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, sia da produzione convenzionale che da biologica; e) gestire il contrassegno "grano duro appulo lucano" quale segno distintivo della produzione dei soci consorziati, come riportato nell'eventuale disciplinare di produzione; f) perseguire l'applicazione dell'eventuale disciplinare di produzione del "grano duro appulo lucano" e/o dei prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, sia da produzione convenzionale che biologica; g) istituire e gestire, sulla base di quanto deliberato dall'assemblea e di quanto disciplinato nel regolamento interno, un logotipo o marchio consortile che identifichi figurativamente l'appartenenza dei singoli associati al consorzio; h) definire, previa consultazione dei soci del consorzio, l'attuazione delle politiche di governo dell'offerta, al fine di salvaguardare e tutelare la qualita' del prodotto, e contribuire ad un miglior coordinamento dell'immissione sul mercato delle produzioni oggetto di tutela da parte del consorzio su mercati regolamentati, anche tra associazioni private. Tra gli obiettivi del consorzio si annovera quello della quotazione del "grano duro appulo lucano"; i) fornire assistenza e informazioni sul piano legale, tecnico e scientifico al fine di affermare la qualita' e l'immagine del "grano duro appulo lucano", dei prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, oggetto di tutela, e la loro valorizzazione, in italia ed all'estero; l) partecipare o aderire ad enti e istituzioni che si propongono il conseguimento di scopi analoghi a quelli del consorzio; m) costituire o assumere partecipazioni in organismi o societa' di qualsiasi tipo che abbiano come finalita' sociali la promozione e la valorizzazione del "grano duro appulo lucano", dei prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, sia da produzione convenzionale che da biologica; n) promuovere direttamente iniziative o partecipare ad iniziative promozionali in favore del "grano duro appulo lucano", dei prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, sia pubbliche che private, come pure partecipare ad iniziative promozionali con riferimento al contesto rurale e paesaggistico del territorio di riferimento per far conoscere e valorizzare la storia, la cultura e le tradizioni legate alle produzioni locali di riferimento. Partecipare a bandi e progetti di natura finanziaria comunitari, nazionali e regionali; o) tutelare e difendere in tutti i modi, anche in sede giudiziaria, in italia e all'estero il "grano duro appulo lucano", i prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, sia da produzione convenzionale che da biologica; p) vigilare affinche', da parte di chiunque, non vengano usati indebitamente, abusivamente od illegittimamente il logo/marchio consortile, affinche' non vengano usati nomi, denominazioni, diciture e simboli comunque atti a trarre in inganno l'acquirente od il consumatore; q) assistere i soci consorziati, in ogni questione di interesse comune; r) promuovere intese tra i consorziati comunque atte a valorizzare la produzione del "grano duro appulo lucano", dei prodotti finiti e trasformati con lo stesso grano, ed accrescerne la rinomanza e la conoscenza; s) vigilare sull'osservanza delle norme previste dal presente statuto.
Parole chiave
Triticum durum Biodiversità Prodotto (economia) Legge Agricoltura biologica

Info Legali

Ragione sociale
Consorzio Di Tutela E Valorizzazione Del Grano Duro - Appulo Lucano
Codice Fiscale
44452822507
Partita IVA
44452822507
Sede legale
Contrada San Domenico, SC , 75100, Matera (Matera)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere - 71.20.22:
Attività per la tutela di beni di produzione controllata

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni

Le nostre soluzioni

Atoka Start

Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese.
Provalo subito

Atoka+

Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione.
Scopri di più

Atoka Enterprise

La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese.
Scopri di più

Atoka Financial Institutions

Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario.
Scopri di più

Compara tutte le soluzioni

Scopri di più

Prova subito la ricchezza del nostro database

Qualche esempio di ricerca avanzata
Aziende con più di 10 milioni di ricavi che hanno un e-commerce e hanno ricevuto aiuti di stato per l'emergenza covid-19
Startup innovative del mezzogiorno che impiegano più di 20 dipendenti e generano più di un milione di ricavi
Aziende di consulenza che possiedono castelli

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni Esplora tutte le soluzioni
atoka
   English Version
Soluzioni
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compara tutte le soluzioni
  • Vedi tutte le soluzioni
Dati e API
  • Quali Dati
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Tutorial Enterprise API
  • Struttura dei dati
Su Atoka
  • Blog
  • Guida Rapida
  • FAQ
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Richiedi informazioni
  • Accedi
  • Oniru - design system
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati