Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Consorzio Dinamo, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
Il consorzio non ha fini di lucro e si propone di promuovere l'acquisizione, sia in italia che all'estero, di contratti di appalto per la fornitura di quadri elettrici di bassa e media tensione ed in generale di partecipare a gare per l'affidamento dello svolgimento di attivita' rientranti nell'oggetto sociale delle consorziate. In particolare il consorzio si propone di realizzare: (i) progettazione, ingegneria, costruzione commercializzazione, installazione, commissioning, start-up, gestione e manutenzione di: (ii)quadri elettrici di media tensione (mt) (iii) quadri elettrici di bassa tensione (bt) tipo power centre (pc) (iv)quadri elettrici bt. Tipo motor control centre (mcc) (v)remote terminal unit (rtu) (vi)quadri elettrici di distribuzione (vii)accessori e parti di ricambio per commissioning e manutenzione (viii)forme comuni di organizzazione delle attivita' economiche e amministrative delle aziende consorziate; (ix)l'accrescimento delle possibilita' di accesso al credito bancario ordinario e agevolato, e ai benefici finanziari previsti da normative regionali, nazionali e dell'unione europea per le aziende socie; (x)l'accesso ad eventuali contributi pubblici, finalizzati al sostegno dell'attivita' delle associazioni e dei consorzi di aziende. Per raggiungere i fini sopra indicati il consorzio potra' a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: (i) reperire mezzi finanziari anche attraverso richiesta ed utilizzo di finanziamenti, mutui e provvidenze, all'unione europea, allo stato, alla regione, alla provincia, ai comuni, nonche' ad altri enti pubblici e privati accedendo a tutte le agevolazioni, contributi, erogazioni previste da leggi ordinarie o speciali, italiane od estere: accettare inoltre contributi, lasciti e donazioni da enti pubblici o da privati; (ii) acquistare a qualsiasi titolo e/o gestire fabbricati, impianti e laboratori sia in italia che all'estero; (iii) partecipare a societa' e consorzi costituiti o costituendi di ogni ordine e grado i cui scopi siano analoghi, affini o complementari o che comunque tendano al raggiungimento di un miglior risultato gestionale del consorzio. Il consorzio potra', infine, compiere tutte le operazioni commerciali, industriali ed immobiliari necessarie ed utili per il conseguimento dell'oggetto sociale; potra' inoltre rilevare aziende aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio assicurando la partecipazione delle imprese consorziate secondo le previsioni del presente statuto.
Parole chiave