Consorzio Emittenti Esercenti Reti Locali C.E.E.R.L.
Via Rosolino Pilo, 11, 20129, Milano (MI)
60:
ATTIVITÀ DI PROGRAMMAZIONE E TRASMISSIONE
Dipendenti
882
Età
32 anni
Azienda operativa dal 1990
Esponenti
Leonardo Rossi
L'azienda
Descrizione
il consorzio - che non ha scopo di lucro - ha come finalit a' quella di ricercare ed attuare ogni forma di collaborazione ed integrazione r eciproca tra gli associati al fine di migliorarne l'efficenza e la produtivvita' , le capacita' produttive e commerciali, economiche e culturali, e le loro poten cialita' imprenditoriali, sia come singoli che nella forma associata consortile. Il consorzio, in particolare nel rispetto della legge n. 223 si prefigge pertan to: a) di realizzare un uso ottimale delle sinergie dei partecipanti proiettando lo sforzo comune verso il raggiungimento di una dimensione aziendale nazionale ed in sintonia con le esigenze del mercato e dell'utenza radiofonica, pur nel ri spetto dell'individualita' e del carattere locale delle consorziate; b) ricercar e ed attuare forme di collaborazione e di integrazione reciproca tra i soci per migliorarne l'efficenza e l'offerta alla clientela; c) costituire un supporto di consulenze finanziario, tecnico, leglae, amministrativo e commerciale per i soc i; d) adottare un marchio comune per la trasmissione dei programmi in contempora nea ed attuare tutte le necessarie ed opportune azioni promozionali e di marketi ng nell'interesse dei soci e del consorzio; e) compiere tutte le operazioni cont rattuali e di natura mobiliare o immobiliare, commerciale e finanziaria necessar ie al raggiungimento degli scopi sociali: costruire, acquistare, affittare immob ili attrezzature ed impianti atto al conseguimento degli scopi sociali che potra nno essere gestiti dal consorzio o dati in affitto ai soci o comunque gestiti ai fini comuni; realizzare e trasmettere programmi radiofonici in comune siano ess i di arte o di ingegno, intendendosi questa senza limite di alcuna sorta; realiz zare la trasmissione di programmi su scala nazionale, da diffondersi mediante in terconnessione totale o parziale nel rispetto della normativa vigente mediante s tipula di contratti con: un centro produzione; - una concessionaria di pubblicit a'; - una societa' di gestione e manutenzione della rete d'impianti necessaria p er la distribuzione dei programmi; - titolari di marchi di servizio gia' afferma ti nel settore delle radiocomunicazioni di massa. - realizzare, anche attraverso organizzazioni esterne al consorzio, l'acquisizione della pubblicita' nazionale che verra' gestita secondo le direttive del c. D. A. E le previsioni del regolame nto; - g) realizzare - anche attraverso organizzazioni esterne al consorzio - si stemi di acquisto collettivo, stipulando convenzioni vantaggiose per gli associa ti con i produttori, provedere all'approvvigionamento di programmi consortili e - a richiesta degli associati - anche i programmi particolari per l'utilizzo loc ale; h) creare un sistema di informazione sulla situazione del mercato sulle opp ortunita esistenti, utile ai consociati per una migliroe conoscienza del mondo d ella attivita' radiofonica, nuove tecnologie e quant'altro; i) partecipare a soc ieta', istituti, associazioni e organismi le cui finalita' siano in consonanza c on gli scopi sociali previsti nel presente statut; l) curare, per conto delle pr oprie partecipanti, i rapporti con le strutture esterne centrali, cme l'afi, la siae, il ministero p. T. E ogni altro ente od organizzazione pubblica o privata, politica o sindacale e quante altre riconoscendosi al consorzio stesso da parte dei soci pieno potere di rappresentanza al riguardo; m) realizzare le attivita' connesse a quella editoreiale radiofonica ed a quella piu' propriamente produtti va nel settore ed effettuare le operazioni finanziarie ritenute utili all'intere se del consorzio e dei soci ed effettuare qualsiasi operazione ritenuta utile da gli organi del consorzio per il raggiungimento dei fini consortili e comunque tu tte le operazioni previste e sancite dalla legge n. 223 del 06/08/90 e successiv e integrazioni ed aggiunte
Parole chiave
ConsorzioSocietà Italiana degli Autori ed EditoriClientela (economia)CommercioDimensione
Info Legali
Ragione sociale
Consorzio Emittenti Esercenti Reti Locali C.E.E.R.L.
Codice Fiscale
68377895099
Partita IVA
68377895099
Sede legale
Via
Rosolino Pilo,
11 ,
20129,
Milano
(Milano)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 60:
ATTIVITÀ DI PROGRAMMAZIONE E TRASMISSIONE
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito