Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Consorzio Irriguo Villagrappa, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
Il consorzio, finalizzato ad ottimizzare con criteri di economicita' ed efficienza alcune fasi del processo produttivo dei singoli consorziati, ha per oggetto e scopo la costruzione, anche con organizzazione di mezzi propri, la gestione, la manutenzione ed eventuali ampliamenti di un impianto irriguo per la fornitura di acqua ai fondi dei consorziati ed eventualmente di terzi. Il consorzio potra', altresi', fornire a terzi servizi di consulenza nella progettazione e nella gestione di impianti irrigui. Il consorzio potra', inoltre: - acquistare o stipulare contratti di affitto di terreni necessari all'ampliamento dell'impianto e delle relative pertinenze; - produrre energia da fonti rinnovabili (fotovoltaico/mini-idroelettrico); - assumere interessenze e partecipazioni in altre imprese, istituti od enti aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. Il consorzio potra', infine, compiere tutti gli atti e le operazioni finanziarie ed economiche che risulteranno necessari, o anche soltanto utili, per il perseguimento degli scopi consortili. E' esclusa la raccolta titoli ai fini del collocamento presso terzi, del pubblico risparmio e delle attivita' riservate ad iscritti ad ordini professionali. Il consorzio agira' in nome proprio, ma per conto dei consorziati e sara' autorizzato a intrattenere rapporti con enti pubblici o privati per la realizzazione e la buona riuscita delle attivita'. In considerazione delle finalita' perseguite, il consorzio non ha scopo di lucro.
Parole chiave