Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Consorzio Nuova Via Delle…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
Il consorzio non ha fini di lucro e ha lo scopo di attuare programmi e progetti orientati a vantaggi per gli aderenti, tramite azioni di collaborazione aziendale. Il consorzio si propone di operare affinche' vengano approvate ed inserite negli strumenti urbanistici le schede di variazione degli stessi, predisposte dai singoli consorziati al fine di valorizzare i terreni e le pertinenze di loro proprieta', in conformita' alle previsioni di leggi e norme dello stato italiano e della regione veneto in merito alla "urbanistica concordata" per la sottoscrizione di accordi di programma pubblico-privato. Il consorzio provvedera' a progettare e realizzare, anche mediante aziende terze esecutrici, le opere pubbliche previste dall'accordo di programma pubblico-privato - atto vincolante per dare inizio all'esecuzione delle opere - da sottoscrivere con il comune di cavallino-treporti, al fine di attuare il progetto denominato "nuova via delle batterie". Per questi fini il consorzio cura la redistribuzione tra i consorziati medesimi di tutti gli oneri derivanti dalla realizzazione dei lavori, in proporzione alla partecipazione di ciascuno e, se del caso, al conguaglio delle spese, che dovra' avvenire sempre sotto la vigilanza del consorzio per il tramite dei suoi organi a cio' deputati. Nel perseguimento del proprio oggetto, il consorzio potra' provvedere alla conclusione e stipulazione con il comune di cavallino-treporti e con ogni altra istituzione, autorita' e/o ente pubblico o privato, di qualsiasi tipo di convenzione, atto e/o contratto, finalizzati alla realizzazione del progetto di cui sopra. A titolo esemplificativo, il consorzio potra': - concludere e sottoscrivere convenzioni e/o emettere atti unilaterali, assumendo ogni obbligo ed impegno nei confronti del comune di cavallino-treporti, ivi compresi gli obblighi relativi alla realizzazione di opere di urbanizzazione, alla cessione di opere ed infrastrutture, a prestare garanzie e a quant'altro ritenuto del caso; - concludere e sottoscrivere contratti di appalto per opere e servizi, finalizzati alla realizzazione dei lavori e di opere, impianti, infrastrutture, ecc. , convenendone capitolati, corrispettivi, garanzie, termini, clausole arbitrali e comunque ogni patto e condizione, senza eccezione alcuna; - provvedere ad ogni pratica amministrativa presso qualsiasi ente, istituzione, ufficio, organismo pubblico o privato e richiedere il rilascio di concessioni, autorizzazioni, nulla osta, ecc. , per l'esecuzione delle opere rientranti nell'ambito dei suoi obiettivi; - rappresentare in ogni caso gli interessi dei consorziati, sia nei confronti della pubblica amministrazione, sia di ogni altro ente pubblico o privato, con il potere di intraprendere anche ogni azione giudiziaria e/o cautelare ritenuta del caso, nominando a tal fine anche avvocati e/o altri professionisti in rappresentanza del consorzio medesimo; - conferire incarichi professionali per consulenze, progettazioni, pareri, ecc. , comunque connessi ai propri scopi. Nel caso il consorzio debba produrre garanzie fideiussorie richieste dal comune, da enti pubblici e/o privati, finalizzate al raggiungimento degli obiettivi statutari, esse saranno contro garantite dalle aziende consorziate sulla base delle quote di partecipazione previste all'art. 5) del presente atto. Il consorzio dovra' in ogni caso procedere nel piu' breve tempo possibile a realizzare, completare e cedere al comune di cavallino-treporti l'opera pubblica oggetto dell'accordo di programma
Parole chiave