atoka
Soluzioni

Le nostre soluzioni di Sales Intelligence

Atoka Start Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese Atoka+ Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione Atoka Enterprise La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese Atoka Financial Institutions Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario Compara tutte le soluzioni
Vedi tutte le soluzioni
Addon
Energia ESG alternative data Finanziamenti pubblici News e news monitoring Soggetti esteri Vedi tutto
Dati e API
Quali Dati Atoka Enterprise API Atoka+ API Tutorial Enterprise API Struttura dei dati Vedi tutto
Accedi Soluzioni Addon Dati e API Accedi
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni

Nel motore di ricerca di Atoka puoi trovare questa azienda e molte altre.

Scopri di più

Consorzio Sabina For Rome

Via Dello Spirito Santo, 7, 02032, Fara in Sabina (RI)
82.99.99: Altri servizi di sostegno alle imprese nca
Dipendenti
882
chart
Età

2 anni

Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Azzurra Rossi

L'azienda

Descrizione
Il consorzio non ha fini di lucro. Istituito per perseguire la cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e dei mercati locali oltre al sostegno di attivita' promozionali. Lo scopo principale e' promuovere l'organizzazione della filiera alimentare, comprese la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli, con particolare riguardo a migliorare la competitivita' dei produttori primari integrandoli meglio nella filiera agroalimentare attraverso i regimi di qualita', la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli, la promozione dei prodotti nei mercati locali, le filiere corte. Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l'ammodernamento delle aziende agricole, in particolare per aumentare la quota di mercato e l'orientamento al mercato nonche' la diversificazione delle attivita'. Il consorzio organizza l'attivita' in comune per la disciplina e lo svolgimento dell'attivita' di produzione, manipolazione, conservazione, trasformazione, commercializzazione e valorizzazione dei prodotti dop, igp e bio oltre ad altri prodotti tipici del lazio direttamente ed indirettamente connessi, complementari e/o affini tutto nel rispetto delle vigenti norme comunitarie, nazionali, regionali e delle attivita' agricole previste dall'art. 2135 c. C. Quali coltivazione di fondi agricoli, selvicoltura, allevamento di animali e le attivita' connesse nonche' le attivita' dirette alla fornitura di beni o servizi mediante l'utilizzazione prevalente di attrezzature o risorse dell'azienda normalmente impiegate nell'attivita' agricola esercitata, ivi comprese le attivita' di valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale e forestale, ovvero di ricezione e ospitalita' come definite dalla legge. In particolare potra': a) effettuare la produzione, l'acquisto, il confezionamento, la commercializzazione, la trasformazione e la vendita di tutti i prodotti provenienti dalla coltivazione; b) la commercializzazione dei prodotti delle aziende aderenti al consorzio; c) la valorizzazione delle produzione tipiche locali dei consorziati d) la promozione, diffusione e conoscenza finalizzata anche alla partecipazione, mediante aiuti diretti sia sotto forma di contributi sia sotto forma di finanziamenti infruttiferi, dei progetti sviluppati dai consorzio dop/igp/bio; e) la promozione del consumo dei prodotti tipici dei consorziati in italia e all'estero, nonche' lo sviluppo ed il sostegno di ogni e qualsiasi iniziativa, intese a valorizzare e ad accrescerne l'immagine e la notorieta'; f) la fornitura di servizi attinenti il comparto agricolo, la progettazione e la realizzazione; g) fornitura di servizi per l'assistenza tecnica, informatica, economica e commerciale, relativamente al comparto agricolo; h) la commercializzazione di prodotti utili all'attivita' agricola; i) la gestione di impianti sia da soggetti pubblici che privati per la conservazione, trasformazione, lavorazione e vendita di prodotti tipici; j) promuovere, o partecipare, ad iniziative dirette alla riduzione dei costi di produzione, la realizzazione e partecipazione a sistemi di qualita' e di tracciabilita'; l'esecuzione di ricerche e analisi di mercato in italia e all'estero; la realizzazione di attivita' promozionali e pubblicitarie, anche attraverso l'utilizzo, l'acquisizione e/o la registrazione di marchi e segni distintivi nonche' la partecipazione a fiere, congressi, mostre; la realizzazione di studi, ricerche e sperimentazioni anche mediante impianti, strutture e campi sperimentali o dimostrativi; la predisposizione e realizzazione di progetti e programmi anche beneficiari di contributi regionali o comunitari. Il consorzio potra' altresi' compiere tutte le operazioni immobiliari, mobiliari e commerciali, necessarie ed utili per conseguire l'oggetto sociale, potra' chiedere mutui, leasing, finanziamenti e fidi bancari. Ricevere o prestare avalli anche cambiari rilasciare fideiussioni e garanzie reali da, ed a favore di terzi e di banche, nella forma d'uso piu' ampia, assumere partecipazioni od interessenze in altre imprese, aventi scopo analogo od affine al proprio. Tutte le operazioni saranno puramente strumentali al raggiungimento dello scopo sociale e non costituiranno mai attivita' prevalente. Le operazioni mobiliari di natura finanziaria non si rivolgeranno mai nei confronti del pubblico. Potra' assumere sia direttamente che indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' e imprese, consorzi o altri organismi, incluse le associazioni e i raggruppamenti temporanei di imprese ed enti pubblici o privati, aventi oggetto analogo, connesso o complementare al proprio, e potra' compiere tutti gli atti e stipulare tutti i contratti ritenuti necessari o utili per il conseguimento dell'oggetto sociale, avvalendosi comunque di tutti gli strumenti, rapporti e apporti previsti o ammessi dalla normativa in vigore.
Parole chiave
Agricoltura Produzione Filiera Trasformazione agroalimentare Commercio

Info Legali

Ragione sociale
Consorzio Sabina For Rome
Codice Fiscale
43781207376
Partita IVA
43781207376
Sede legale
Via Dello Spirito Santo, 7 , 02032, Fara in Sabina (Rieti)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere - 82.99.99:
Altri servizi di sostegno alle imprese nca

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni

Le nostre soluzioni

Atoka Start

Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese.
Provalo subito

Atoka+

Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione.
Scopri di più

Atoka Enterprise

La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese.
Scopri di più

Atoka Financial Institutions

Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario.
Scopri di più

Compara tutte le soluzioni

Scopri di più

Prova subito la ricchezza del nostro database

Qualche esempio di ricerca avanzata
Aziende di consulenza che possiedono castelli
Startup innovative del mezzogiorno che impiegano più di 20 dipendenti e generano più di un milione di ricavi
Aziende con più di 10 milioni di ricavi che hanno un e-commerce e hanno ricevuto aiuti di stato per l'emergenza covid-19

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni Esplora tutte le soluzioni
atoka
   English Version
Soluzioni
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compara tutte le soluzioni
  • Vedi tutte le soluzioni
Dati e API
  • Quali Dati
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Tutorial Enterprise API
  • Struttura dei dati
Su Atoka
  • Blog
  • Guida Rapida
  • FAQ
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Richiedi informazioni
  • Accedi
  • Oniru - design system
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati