Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Consorzio Universitario Federico Ii, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
Il consorzio ha lo scopo di promuovere nel sud ed in particolare nella provincia di messina, una serie di iniziative di formazione e ricerca mediante lo strumento della cooperazione scientifica, progetti integrati che comportino la costituzione e lo sviluppo di strutture didattiche, scientifiche e gestionali, di rango universitario, dirette all'elevazione culturale, professionale e specialistica dei giovani nonche' alla valorizzazione del territorio e delle sue potenzialita' economiche, prima fra tutte quella turistica, con possibilita' di gestire servizi che rientrano negli scopi consortili e di promuovere tutte quelle attivita' imprenditoriali organizzate da strutture pubbliche o private che siano ascrivibili a progetti finanziabili da comuni, regioni, stato, comunita' economica europa ed eventuali progetti finalizzati ed attivita' in collaborazione con consorzi ed istituti di altre nazioni europee. Per raggiungere i suoi fini il consorzio si avvale di apporti finalizzati comunitari, statali, regionali e provinciali e di eventuali apporti di privati. Il consorzio, pur disponendo di personalita' giuridica, di autonomia gestionale e finanziaria, non ha scopo di lucro.
Parole chiave