Consorzio Universitario Internazionale Galileo Galilei - ...
Via Federico Cesi, 44, 00193, Roma (RM)
85.59.90:
Altri servizi di istruzione nca
Dipendenti
882
Età
3 anni
Azienda operativa dal 2019
Esponenti
Mario Bianchi
L'azienda
Descrizione
Learning; 2. La realizzazione di ogni tipo di attivita' finalizzata alla sperimentazione relativa a progetti e programmi applicativi delle nuove tecnologie educative; 3. La realizzazione di servizi di consulenza, indirizzo e programmazione ad enti pubblici e privati, italiani e stranieri; 4. La realizzazione di servizi di formazione, aggiornamento professionale, qualificazione e riqualificazione professionale; 5. La partecipazione a programmi, bandi di concorso, avvisi pubblici e quant'altro promosso e gestito da enti pubblici e privati quali ue, ministeri, enti locali, enti pubblici di ricerca, istituti privati e simili, riguardanti i settori dello sviluppo dell'innovazione tecnologica della formazione, dell'aggiornamento professionale; 6. Attuare corsi di formazione e alta formazione nei vari comparti sociali ed economici per le persone disabili, le persone in situazione di disagio sociale, gli inoccupati, i disoccupati, i detenuti, i detenuti minori, le donne, i soggetti con disoccupazione intellettuale, i minori soggetti a obbligo di istruzione e formazione nonche' per ogni altro soggetto che, ai sensi della normativa vigente, sia destinatario di corsi di formazione e attuare altresi' corsi di formazione continua e permanente nonche' corsi di formazione anche in ambito sanitario (in particolare attivita' di formazione continua in sanita') e agricolo, anche in modalita' e learning (f. A. D) 7. Promuovere e realizzare, in collaborazione con universita' o enti di formazione, italiani ed esteri, corsi in modalita' frontale o in modalita' e learning 8. La tutela del lavoro, l'assistenza e la promozione delle attivita' imprenditoriali, la progettazione e l'erogazione di percorsi formativi e di alternanza, l'istituzione di eventuali agenzie per il lavoro (apl) 9. Assegnare, in esito a procedure concorsuali, borse di studio, nonche' promuovere e gestire tirocini formativi e organizzare, previo accordo con istituti universitari e/o con imprese pubbliche e/o private stage in italia e all'estero 10. Realizzare politiche attive del lavoro come l'orientamento, l'assistenza e la consulenza per l'inserimento lavorativo di giovani o gruppi svantaggiati 11. Promuovere e sostenere la costituzione all'estero di sedi del consorzio unigalileo, per il perseguimento delle finalita' statutarie, sulla base di un programma di attivita' oggetto di preventiva valutazione positiva da parte degli organi associativi a cio' deputati nelle forme e nei modi previsti dal presente statuto e nel rispetto delle norme vigenti nel paese di costituzione 12. L'organizzazione di convegni, congressi e seminari; 13. La realizzazione di attivita' editoriale propria, ad esclusione dei quotidiani, di tipo tradizionale e multimediale; 14. Di favorire, la collaborazione fra industria e l'universita' per quanto riguarda i seguenti punti specifici: a) la partecipazione di personale dell'industria a varie attivita' didattiche (segnatamente alla realizzazione e all'aggiornamento di quelle sperimentali); b) la realizzazione di stages per studenti presso l'industria, o altri enti (anche per lo svolgimento di tesi di laurea); c) lo scambio di conoscenze tecnologiche da un lato mediante l'organizzazione di seminari e conferenze e dall'altro mediante l'accesso a strumenti di progettazione avanzata; d) la realizzazione ed il mantenimento di laboratori avanzati per la sperimentazione e lo sviluppo delle tecnologie dell'informazione e delle telecomunicazioni; e) lo svolgimento di attivita' di ricerca ed innovazione in settori avanzati, in collaborazione con altri enti e nell'ambito di progetti di cooperazione italiani e internazionali; f) la realizzazione di brevetti e di prototipi per l'industria e il rilascio di licenze software d'uso e sfruttamento commerciale