"Consulenza E Servizi Innovativi Srl" In Abbreviato "Con....
Via Francesco Sforza, 14, 20122, Milano (MI)
63.11.1:
Elaborazione dati
Dipendenti
882
Età
22 anni
Azienda operativa dal 2001
Esponenti
Ginevra Conte
L'azienda
Descrizione
- la prestazione di tutti i servizi annessi e connessi alla gestione ed elaborazione elettronica e manuale di dati nell'ambito contabile, amministrativo e fiscale; - l'elaborazione dati, la produzione di software, l'organizzazione di corsi di formazione professionale, di aggiornamento, di marketing, di informatica, di telematica e di ogni altro argomento relativo alla formazione e alla specializzazione del personale, delle aziende e dei loro titolari; - l'organizzazione di seminari, giornate di studio, convegni, congressi e conferenze in relazione alle predette attivita', il tutto anche per via telematica od in video conferenza; - la realizzazione di indagini e ricerche di mercato, studi e ricerche di natura finanziaria, selezione di personale qualificato; - l'assunzione di mandati di agenzia con o senza rappresentanza e l'assunzione di mandati a titolo oneroso per l'assistenza nel reperimento di fonti finanziarie tra cui si citano a titolo esemplificativo crediti al consumo, prestiti personali, mutui, leasing e factoring; - l'attivita' di consulenza nella concessione di finanziamenti; - la costruzione e la ristrutturazione di stabili civili, industriali, commerciali e rurali di qualunque tipo, l'intrapresa di qualsiasi lavoro nel campo edile e stradale, la compravendita ed il commercio in genere di immobili, la loro permuta, lottizzazione, urbanizzazione, il loro frazionamento a scopo di vendita, la loro gestione, locazione, anche ultranovennale, sublocazione e conduzione. Il tutto con esclusione di ogni attivita' professionale e di ogni attivita' riservata. La societa', non in via prevalente ma in via del tutto strumentale per il perseguimento dell'oggetto sociale, puo' compiere qualsiasi altra operazione commerciale, industriale, mobiliare ed immobiliare connessa all'attivita' sociale e ritenuta dall'organo amministrativo necessaria od utile per il conseguimento dell'oggetto sociale. Puo' assumere, sia direttamente sia indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' (nei limiti di cui all'art. 2361 del c. C. ), contrarre prestiti a breve, medio e lungo termine e concedere fidejusioni, prestare avalli, consentire iscrizioni ipotecarie sui propri immobili anche a garanzia di obbligazioni di terzi. Le attivita' di carattere finanziario e l'assunzione di partecipazioni devono, comunque, essere strumentali per il conseguimento dell'oggetto sociale; sono tassativamente escluse le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del d. Lgs. N. 385 del 1 settembre 1993, nonche' quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. N. 58 del 24 febbraio 1998.