70.22.09:
Altre attività di consulenza imprenditoriale e altra consulenza amministrativo-gestionale e pianificazione aziendale
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Giovanni Colombo
L'azienda
Descrizione
La societa' svolge le seguenti attivita' che costituiscono l'oggetto sociale: - l'esercizio dell'attivita' di rappresentanza, sia in italia che all'estero, nei seguenti settori: gioielleria, bigiotteria, orologeria, anche di antiquariato, prodotti di lusso in genere, quali quadri, tappeti, oggettistica varia, sia in italia che all'estero; - commercio, all'ingrosso ed al dettaglio, anche avvalendosi di strumenti telematici (commercio online tramite internet), di gioielli, pietre e metalli preziosi, bigiotteria, oggetti di antiquariato in genere, orologi, auto e motocicli d'epoca e moderne/i, sia in italia che all'estero; - la produzione, il commercio, l'importazione, e l'esportazione, anche avvalendosi di strumenti telematici (commercio online tramite internet) di gioielli, di pietre preziose, semi preziose e dure, metalli preziosi, oggetti di antiquariato in genere, orologi, bigiotteria in argento e metalli non nobili, con e senza pietre sintetiche, auto e motocicli d'epoca e moderne/i, sia in italia che all'estero; - mediazione ed intermediazione mobiliare ed immobiliare; - consulenza nei settori sopra menzionati sul mercato nazionale ed internazionale; - l'attivita' di consulenza per la redazione di perizie nei settori sopra menzionati; - attivita' di elaborazione di strategie di marketing e commerciali nei settori merceologici sopra indicati; - servizi e consulenze per la direzione commerciale e la commercializzazione nei settori: gioielleria, bigiotteria, orologeria, anche di antiquariato, prodotti di lusso in genere, quali quadri, tappeti, oggettistica varia; - attivita' di pianificazione strategica e organizzazione di reti commerciali; - svolgere qualsiasi attivita' complementare alle precedenti. La societa' potra' svolgere, anche per conto di terzi, tutte le attivita' riconducibili ai servizi di cui sopra. Le precedenti attivita' potranno essere svolte sia in italia che all'estero. Per il conseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra' acquistare e/o cedere aziende e rami di azienda, stipulare contratti di appalto, sia con enti pubblici che privati, costruire stabilimenti, contrarre mutui ipotecari, fondiari, edilizi, stipulare contratti di conto corrente bancario con o senza scopertura, assistiti o non da ipoteca, compiere ogni altra operazione bancaria nonche' compiere operazioni di natura industriale, commerciale, mobiliare, immobiliare e finanziaria compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore di terzi, se nell'interesse sociale, nonche' partecipare alla costituzione di nuove societa', assumere cointeressenze e partecipazioni in altre societa', in consorzi, in societa' consortili o enti aventi oggetto analogo o affine o connesso al proprio. La societa' puo' accettare finanziamenti dai soci, anche in misura non proporzionale alle rispettive quote di partecipazione, nel rispetto dell'art. 11 del d. Lgs. 385/1993 e della delibera c. I. C. R. 3 marzo 1994. I crediti derivanti da finanziamenti dei soci alla societa' non sono produttivi di interessi, salvo patto contrario. In relazione al proprio oggetto, la societa' potra' assumere rappresentanze con o senza deposito, mandati sia nazionali che esteri e, nel rispetto della normativa vigente, potra' svolgere in tutto o in parte le proprie attivita' in forma di franchising e/o di affiliazione e/o a mezzo di commercio elettronico. Viene espressamente esclusa ogni attivita' che rientri nelle prerogative che necessitano l'iscrizione ad albi professionali ed ogni attivita' finanziaria vietata dalla legge tempo per tempo vigente in materia, ed in particolare ai sensi di quanto disposto dall'art. 113 del d. Lgs 1 settembre 1993 n. 385. La societa' si inibisce la raccolta del risparmio tra il pubblico e le attivita' previste dal decreto legge 415/96.