Cerved
PROVA ORA GRATIS

Cooperativa Agricola San Pasquale - Società Cooperativa

Sede legale: Via Gen. U. Nobile, 47, 83020, Moschiano (AV)
P.IVA: 02939140642
01.25.00: Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e frutta in guscio
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Cooperativa Agricola San Pasquale - Società Cooperativa

RICAVI 215.0 K €
TREND RICAVI +61.7%
P.IVA 02939140642
C. ATECO 01.25.00
DIPENDENTI 5
ANZIANITÁ 8 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Cooperativa Agricola San Pasquale - Società Cooperativa

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Cooperativa Agricola San Pasquale - Società Cooperativa

Presidente Consiglio Amministrazione
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Cooperativa Agricola San Pasquale…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Cooperativa Agricola San Pasquale - Società Cooperativa

Oggetto. La societa', retta con i principi della prevalenza e della mutualita' ai sensi del codice civile e delle altre leggi sulla cooperazione, senza scopo di lucro, ha per oggetto le seguenti attivita':- coltivazione, raccolta, manipolazione, trasformazione, conservazione, commercializzazione e collocazione di tutti i prodotti agricoli, silvicoltura e allevamento del bestiame;- coltivazione, raccolta, manipolazione, trasformazione, conservazione, commercializzazione e collocazione di prodotti ortofrutticoli compresi nocciole, noci e castagne e frutta a guscio e secca in genere;- acquistare, affittare, assumere in gestione in qualsiasi forma da privati o da enti pubblici, terreni allo scopo di coltivarli e valorizzarli dal punto di vista agricolo o forestale;- conduzione di fattorie sociali secondo quanto stabilito dalle linee attuative del registro regionale delle fattorie sociali ed in particolare attraverso l' inserimento socio- lavorativo di persone appartenenti alle fasce deboli oltre che, attraverso la fornitura di servizi culturali e/ o educativi e/ o assistenziali e/ o formativi a vantaggio di soggetti con fragilita' sociale beneficiari del welfare locale; nonche' attraverso l' inserimento lavorativo nell' ambito di attivita' coerenti con il modello di sviluppo sostenibile;- collaborazione con le istituzioni pubbliche e con gli altri organismi del terzo settore in modo integrato, attivando sul territorio reti di relazioni, creando mercati di beni relazionali, aumentando la dotazione di capitale sociale e offrendo risposte a bisogni sociali latenti o che i servizi tradizionali non sono in grado di soddisfare il tutto sempre nell' ambito delle attivita' di cui all' oggetto;- manutenzione giardini, potatura alberi e siepi, impianto di orti, impianto di piante ed alberi ornamentali, messa in opera di prato;- disboscamento, coltivazione, raccolta e commercializzazione dei prodotti del bosco e del sottobosco e sistemazione della legna;- lavori e servizi di sistemazione e manutenzione agraria, forestale, sistemazione, imboschimento, creazione manutenzione di aree a verde, lavori di ingegneria naturalistica;- la conservazione, difesa e valorizzazione delle risorse forestali, zootecniche, agricole, turistiche e ambientali;- la tutela e manutenzione di aree a verde, a finalita' ecologiche, naturalistiche, turistiche e ricreative;- la ricerca, la sperimentazione, la divulgazione nei settori dell' ambiente, della forestazione, dell' agricoltura, del turismo e delle risorse energetiche nonche' l' attivita' di ricezione ed ospitalita' turista alberghiera ed extra- alberghiera;- attivita' di organizzazione di escursioni, esplorazioni, itinerari turistici e visite guidate in luoghi di interesse naturalistico, a piedi, in bicicletta, mountain bike, fuoristrada e altri mezzi di locomozione. La societa' cooperativa potra', per il conseguimento dell' oggetto sociale in via non prevalente ma accessoria al raggiungimento dell' oggetto sociale, promuovere e organizzare corsi di formazione negli ambiti dell' attivita' esposte, partecipare a gare d' appalto e compiere tutte le operazioni necessarie per l' acquisto e l' erogazione dei servizi stessi, nonche' tutte le operazioni commerciali, industriali, mobiliari e immobiliari( acquistare, affittare e/ o alienare beni), richiedere finanziamenti il tutto non in via prevalente ma strumentale all' attuazione dei fini sociali e non nei confronti del pubblico. Per il raggiungimento degli scopi indicati la cooperativa e', altresi', impegnata ad integrare, in modo permanente o secondo contingenti opportunita', la propria attivita' con quelle di altri enti cooperativi, promuovendo ed aderendo a consorzi e ad altre organizzazioni frutto dell' associazionismo cooperativo. Sono escluse dall' oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all' articolo 106 del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui all' articolo 1 della legge 2 gennaio 1991, n. 1 e quant' altro disciplinato dal d. Lgs. 23 luglio 1996 n. 415 le attivita' di mediazione e consulenza di cui alla legge 7 marzo 1996 n. 108, nonche' l' attivita' delle imprese di investimento di cui all' art. 18 del d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58. La societa' e' disciplinata e intende operare nell' ambito delle norme generali sulla cooperazione e dai principi di mutualita' previsti dalle vigenti leggi dello stato in materia e si propone altresi' di creare in aggiunta a quanto stabilisce la legge sulla cooperazione, tutte quelle forme di assistenza e previdenza fra i soci inabili al lavoro anche temporaneo, comunque bisognosi, nonche' di promuovere il miglioramento economico dei singoli soci. La societa' potra', nei limiti della vigente normativa, svolgere la propria attivita' anche con i terzi.

Parole chiave
Agricoltura Turismo Servizio Manutenzione Legge Commercio Formazione Albergo Ambiente (biologia) Bicicletta Fuoristrada Intermediario finanziario Mountain bike Organismo vivente Società cooperativa

Domande frequenti su Cooperativa Agricola San Pasquale - Società Cooperativa

Da quanto è operativa Cooperativa Agricola San Pasquale - Società Cooperativa ?
Cooperativa Agricola San Pasquale - Società Cooperativa è operativa nel settore da 8 anni.
Quali sono i ricavi di Cooperativa Agricola San Pasquale - Società Cooperativa ?
I ricavi generati da Cooperativa Agricola San Pasquale - Società Cooperativa nell'ultimo esercizio sono stati di 215.0 K €.
Qual è il codice ATECO di Cooperativa Agricola San Pasquale - Società Cooperativa ?
Il codice ATECO di Cooperativa Agricola San Pasquale - Società Cooperativa e che identifica l'attività principale è 01.25.00.
Qual è la Partita IVA di Cooperativa Agricola San Pasquale - Società Cooperativa ?
La Partita IVA associata a Cooperativa Agricola San Pasquale - Società Cooperativa è 02939140642.
Qual è il fatturato di Cooperativa Agricola San Pasquale - Società Cooperativa ?
L'ultimo fatturato dichiarato da Cooperativa Agricola San Pasquale - Società Cooperativa ammonta a 215.0 K €.
Quanti dipendenti ha Cooperativa Agricola San Pasquale - Società Cooperativa ?
Attualmente, Cooperativa Agricola San Pasquale - Società Cooperativa impiega un totale di 5 dipendenti.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati