atoka
Soluzioni

Le nostre soluzioni di Sales Intelligence

Atoka Start Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese Atoka+ Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione Atoka Enterprise La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese Atoka Financial Institutions Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario Compara tutte le soluzioni
Vedi tutte le soluzioni
Addon
Energia ESG alternative data Finanziamenti pubblici News e news monitoring Soggetti esteri Vedi tutto
Dati e API
Quali Dati Atoka Enterprise API Atoka+ API Tutorial Enterprise API Struttura dei dati Vedi tutto
Accedi Soluzioni Addon Dati e API Accedi
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni

Nel motore di ricerca di Atoka puoi trovare questa azienda e molte altre.

Scopri di più

Cooperativa Di Comunita' Babbajola - Società Cooperativa...

Corso Umberto I, 7/A, 07012, Bonorva (SS)
91.01.00: Attività di biblioteche ed archivi
Dipendenti
882
chart
Età

8 anni

Azienda operativa dal 2014
Esponenti
Sara Rossi

L'azienda

Descrizione
Considerata l'attivita' mutualistica della societa', cosi' come definita all'articolo precedente, nonche' i requisiti e gli interessi dei soci, come piu' oltre determinati, la cooperativa si propone di perseguire gli interessi generali delle comunita' del comune di bonorva e dei comuni viciniori, svolgendo la propria attivita' caratteristica a favore dei propri soci cooperatori, sia lavoratori che utenti, in modo da far conseguire agli stessi condizioni lavorative o beni e servizi nei settori socio-sanitario assistenziale ed educativo di cui all'oggetto sociale, a migliori condizioni rispetto a quelle ottenibili sul mercato, tutelando gli interessi, la salute e la sicurezza dei soci suddetti. Lo scopo sociale e' indirizzato alla promozione dell'autorganizzazione dei cittadini dei comuni di cui al comma precedente, per il soddisfacimento dei loro bisogni e di quelli delle rispettive comunita', la cooperativa si propone come oggetto la gestione, in forma stabile o temporanea, dei seguenti servizi in campo socio-sanitario assistenziale ed educativo rivolti a privati, imprese e non, enti pubblici, in generale: - realizzare iniziative di appoggio educativo ed assistenziale attraverso l'organizzazione e la gestione di strutture, servizi volti a soddisfare i bisogni della collettivita' in generale, ed in particolare servizi a favore di persone portatrici di disagio psicofisico, neurologico e/o emarginazione sociale per tossicodipendenza, alcolismo, carcere e disadattamento nelle sue diverse forme, minori, anziani, persone handicappate, persone con ritardi di apprendimento; a tal fine intende gestire, in proprio o in collaborazione con enti pubblici e/o privati o consorzi tra essi, strutture residenziali e semiresidenziali di accoglienza, case di riposo, nonche' servizi integrati per residenze protette; - svolgere direttamente e/o in appalto o convenzione con enti pubblici e privati in genere, le seguenti attivita' socio sanitarie e/o educative: asili nido, biblioteche, archivi, servizio assistenza domiciliare, telesoccorso e teleassistenza, trasporto per soggetti in difficolta', reinserimento sociale e lavorativo, educativa domiciliare, attivita' ludico-educative e di cura, attivita' di laboratorio creativi di vario genere, servizi integrativi della scuola (pre-post scuola, laboratori di animazione, assistenza mensa, accompagnamento scuolabus), produzione artigianale, informatica, attivita' didattico-espressive, palestra, cineforum, tempo libero ecc. , attivita' socio-riabilitative da svolgere in strutture residenziali e semiresidenziali (anche per soggetti con fragilita' sociale); - gestire centri diurni ed altre strutture di accoglienza, socializzazione, aggregazione ed animazione, quali a titolo esemplificativo: educativa territoriale, comunita' alloggio, gruppi appartamento, centri diurni, assistenza domiciliare ed altre strutture similari, centri e soggiorni estivi per bambini, ragazzi e anziani; - gestione e svolgimento di servizi socio-sanitari e socio-assistenziali a carattere domiciliare effettuati tanto presso la famiglia, quanto presso la scuola o altre strutture di accoglienza, centri diurni e centri di servizio appositamente allestiti o messi a disposizione da enti pubblici o privati; - gestione di percorsi educativi e formativi, rivolti alle persone in stato di bisogno precedentemente menzionate, imperniati sull'esercizio attivo di pratiche musicali e informatiche, individuali e di gruppo; - corsi di formazione volti alla qualificazione umana, culturale e professionale, nonche' attivita' di ricerca e di consulenza; corsi di formazione finalizzati all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate, o aspiranti all'avvio di iniziative di piccola impresa o lavoro autonomo; - organizzare e promuovere iniziative quali ad esempio dibattiti, convegni, corsi di formazione, volte a stimolare nell'opinione pubblica la riflessione e il confronto sui problemi legati all'ambito socio-sanitario, educativo, assistenziale; - gestire, stabilmente o temporaneamente, in proprio o per conto terzi: aree attrezzate per verde pubblico, riserve naturali, attivita' finalizzate al turismo, allo sport, alla cultura e alla comunicazione (telematica, radio e televisiva), servizi di protezione civile e attivita' di servizio civile e comunque tutti i servizi esternalizzabili dagli enti locali; - attivita' di sensibilizzazione e animazione della comunita' sociale entro cui si opera, al fine di renderla piu' consapevole e disponibile all'attenzione e all'accoglienza delle persone in stato di bisogno; - attivita' di promozione e sensibilizzazione dell'impegno delle istituzioni a favore delle persone deboli e svantaggiate e di affermazione dei loro diritti. Alcune attivita' del presente oggetto sociale saranno svolte nel rispetto delle vigenti norme in materia di esercizio di professioni riservate per il cui esercizio e' richiesta l'iscrizione in appositi albi o elenchi. La cooperativa puo' inoltre provvedere, sia in italia che all'estero, al reperimento delle materie prime, dei prodotti finiti e dei servizi necessari allo svolgimento dell'attivita', al fine di assicurare una regolare fornitura ed un regolare servizio ai propri soci ed utenti. La cooperativa puo' inoltre svolgere qualunque altra attivita' finalizzata al perseguimento dello scopo sociale, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare e industriale, purche' necessarie ed utili alla realizzazione degli scopi sociali o comunque, sia direttamente che indirettamente attinenti ai medesimi. Per lo svolgimento di tutte le attivita' indicate puo' stipulare contratti, convenzioni, assumere servizi in appalto, in sostituzione o in forma complementare rispetto agli enti locali. La cooperativa potra' partecipare a gare d'appalto indette da enti pubblici o privati, direttamente o indirettamente anche in a. T. I. , per lo svolgimento delle attivita' previste nel presente statuto la cooperativa inoltre, per stimolare e favorire lo spirito di previdenza e di risparmio dei soci, potra' istituire una sezione di attivita', disciplinata da apposito regolamento, per la raccolta di prestiti limitati ai soli soci ed effettuata esclusivamente ai fini del perseguimento dell'oggetto sociale, il tutto sotto l'osservanza e nei limiti della normativa tempo per tempo vigente in materia e, in particolare, delle norme che disciplinano la raccolta del risparmio tra il pubblico. La cooperativa per agevolare il conseguimento dello scopo sociale e la realizzazione dell'oggetto sociale potra' costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o il potenziamento aziendale, nonche' adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale, ai sensi della legge n. 59/92 e successive norme modificative ed integrative; potra', inoltre, emettere obbligazioni ed altri strumenti finanziari, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge e di quanto previsto dal titolo iv del presente statuto. Per conseguire efficacemente gli obiettivi menzionati la cooperativa e' inoltre fattivamente impegnata a integrare e coordinare, in modo permanente o per motivi e necessita' contingenti, la propria attivita' con quella di altri enti cooperativi, promuovendo strutture consortili e aderendo a gruppi cooperativi paritetici ai sensi dell'articolo 2545-septies del codice civile, organizzazioni di associazionismo cooperativo, associazioni temporanee di impresa e a qualsiasi altro tipo di societa' che la legge preveda nel corso dell'esistenza della cooperativa. Per il raggiungimento del proprio scopo sociale la cooperativa richiedera' le autorizzazioni necessarie e si avvarra' di tutte le provvidenze ed agevolazioni di legge previste per la cooperazione in generale e/o per gli specifici settori di attivita' nei quali opera. Con espressa esclusione di qualsiasi operazione inerente la raccolta del risparmio, dell'esercizio delle attivita' di assicurazione, della sollecitazione del pubblico risparmio ai sensi dell'art. 18 della legge n. 216/74 e successive modificazioni, delle attivita' di cui alla legge n. 1/91 e n. 197/91 e successive modificazioni e di ogni altra operazione comunque vietata dalle vigenti e future disposizioni di legge.
Parole chiave
Servizio Società cooperativa Educazione Comunità Bisogno

Info Legali

Ragione sociale
Cooperativa Di Comunita' Babbajola - Societa' Cooperativa Sociale
Codice Fiscale
82241412092
Partita IVA
82241412092
Sede legale
Corso Umberto I, 7/A , 07012, Bonorva (Sassari)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere - 91.01.00:
Attività di biblioteche ed archivi

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni

Le nostre soluzioni

Atoka Start

Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese.
Provalo subito

Atoka+

Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione.
Scopri di più

Atoka Enterprise

La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese.
Scopri di più

Atoka Financial Institutions

Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario.
Scopri di più

Compara tutte le soluzioni

Scopri di più

Prova subito la ricchezza del nostro database

Qualche esempio di ricerca avanzata
Startup innovative del mezzogiorno che impiegano più di 20 dipendenti e generano più di un milione di ricavi
Aziende con più di 10 milioni di ricavi che hanno un e-commerce e hanno ricevuto aiuti di stato per l'emergenza covid-19
Aziende di consulenza che possiedono castelli

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni Esplora tutte le soluzioni
atoka
   English Version
Soluzioni
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compara tutte le soluzioni
  • Vedi tutte le soluzioni
Dati e API
  • Quali Dati
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Tutorial Enterprise API
  • Struttura dei dati
Su Atoka
  • Blog
  • Guida Rapida
  • FAQ
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Richiedi informazioni
  • Accedi
  • Oniru - design system
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati