- attivita' di facchinaggio in genere e con l'ausilio di mezzi meccanici; - autotrasporto di cose per conto terzi; - servizio autogru, traslochi di impianti industriali con tutte le operazioni annesse; - gestione di magazzini per il deposito merci, nonche' affittare e subaffittare gli stessi; - attivita' di imballaggio industriale nei propri stabilimenti o presso terzi; - pulizia e manutenzione di uffici, stabilimenti industriali, vetture ferroviarie e autobus; - pulizie condominiali assunzione appalti lavori di pulizie, disinfezione, derattizzazione, sanificazione, nettezza urbana, servizi ecologici, presso ditte private ed enti pubblici; - gestione di attivita' amministrative condominiali e di qualsiasi genere e natura; - manutenzione ordinaria e straordinaria di impianti di qualsiasi genere e tipo, stabilimenti industriali, spazi pubblici e privati; - manutenzione di edifici interni ed esterni, manutenzione idraulica ed elettrica per mezzo di persone qualificate ed abilitate; - manutenzione aree verdi; - lavorazione materiale plastico ed elettrico, lavorazione di materiale per cui sia prevista la restituzione degli scarti e lavorazione di qualsiasi genere e tipo di materiale; - lavorazione e produzione di particolari ferrosi e/o in materiale plastico per mezzo di macchine adatte a tale lavorazione; - lavorazioni di trasformazione di particolari in vetro tipo: lucidatura, foratura, levigatura ecc. ; - produzione per mezzo stampaggio di particolari ferrosi ed in materiale plastico o gomma; - assistenza con personale specializzato per linee produttive; - distribuzione e consegna a domicilio di posta o pubblicita': lettere, pacchi, giornali e qualsivoglia altro materiale in tutto il territorio nazionale sotto l osservanza della vigente norma di legge; - assemblaggio di prodotti e materiale di qualsiasi genere e tipo sia in conto proprio che in conto terzi, selezionamento, confezionamento, etichettatura, imbustamento, imballaggio, assemblaggio, selezionamento, etichettatura di prodotti da semi lavorato a finito, di qualsiasi genere e tipo, sia in conto proprio che in conto terzi, anche attraverso l ausilio di mezzi meccanici; gestione ordini in arrivo e/o in partenza; gestione magazzini di ordini in arrivo e/o in partenza, approntamento delle merci in base ad ordinativi, suddivisione delle merci secondo la loro destinazione e posizionamento delle stesse, committenza cliente, gestione formalizzata di tutte le operazioni, attraverso l ausilio di attrezzatura informatica r. F. , gestione cartacea generale, gestione degli ordini, responsabilita' della gestione, scarico e ricarico sugli automezzi in uscita per la distribuzione ai destinatari e relativo controllo qualitativo, in conto proprio o per conto terzi; - blisteratura; - equipe di lavoro per l'assistenza al montaggio di manufatti industriali specifici al primario e al secondario; - montaggio e smontaggio macchine utensili e linee di produzione; - gestione di attivita' amministrative condominiali e di qualsiasi genere e natura, gestione condomini, amministrazione e gestione di qualsiasi genere e tipo di stabili, condomini, multiproprieta', parchi, terreni, roprieta' pubbliche e private; - svolgere tutte le attivita' ausiliarie previste dal d. P. R. N. 602 del 30/4/1970; - gestire cantieri, stabilimenti, stazioni di rifornimento, garages officine e impianti necessari per espletamento delle attivita' sociali; - assumere dette attivita' in italia e all'estero e partecipare ad aste pubbliche o private ed a licitazioni private o altre. Le attivita' di cui sopra vengono assunte dalla cooperativa ed assegnate, in quanto compatibili con l'attivita' svolta, ai soci per la relativa esecuzione. La cooperativa potra' compiere tutti gli atti e negozi giuridici necessari o utili alla realizzazione degli scopi sociali; potra' assumere partecipazioni in altre imprese a scopo di stabile investimento e non di collocamento sul mercato. La cooperativa puo' ricevere prestiti da soci, finalizzati al raggiungimento dell oggetto sociale, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e dai regolamenti. Le modalita' di svolgimento di tale attivita' sono definite con apposito regolamento approvato con decisione dei soci. E' tassativamente vietata la raccolta del risparmio fra il pubblico sotto ogni forma. La cooperativa puo' aderire ad un gruppo cooperativo paritetico ai sensi dell articolo 2545 septies del codice civile.
Parole chiave
Società cooperativaManutenzioneIndustriaCeramicaFabbrica
Info Legali
Ragione sociale
Cooperativa Lavoro Skoop Societa' Cooperativa
Codice Fiscale
16791169302
Partita IVA
16791169302
Sede legale
Via
Della Liberta,
21 ,
10095,
Grugliasco
(Torino)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 52.24:
Movimentazione merci
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito