93.29.90:
Altre attività di intrattenimento e di divertimento nca
Dipendenti
882
Età
68 anni
Azienda operativa dal 1954
Esponenti
Sofia Romano
L'azienda
Descrizione
La cooperativa si propone i seguenti scopi: a) acquistare o costruire un immobile con eventuali annessi da adibirsi a sede di circolo ricreativo e culturale; b) adottare tutte le iniziative atte alla ricreazione dei soci, delle loro famiglie e dei cittadini in generale, tra cui la gestione di bar, ristoranti, tavole calde, giuochi di ogni tipo, sale da ballo, cinema, teatri, birrerie, ecc. ; c) organizzare corsi educativi e culturali, conferenze e qualsiasi iniziativa tendente a sviluppare la coscienza sociale dei lavoratori e dei giovani in particolare; d) concedere in affitto, in comodato, locali da adibirsi ad usi non contrastanti con il presente statuto ad altre cooperative, a privati cittadini, ad organizzazioni democratiche ed a partiti politici. La cooperativa deve essere retta e disciplinata dai principi della mutualita' senza fine di speculazione privata. La cooperativa si propone altresi' di partecipare al rafforzamento del movimento cooperativo italiano, aderisce alla lega nazionale delle cooperative e mutue ed ai suoi organismi periferici provinciali e re- gionali nella cui giurisdizione ha la propria sede sociale. La cooperativa, con riferimento ai requisiti e agli interessi dei soci, potra' svolgere qualunque altra attivita' connessa ed affine a quelle sopra elencate, nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare, industriale, e finanziaria necessarie od utili alla realizzazione degli scopi sociali, e comunque, sia indirettamente che direttamente, attinente ai medesimi. La cooperativa puo' ricevere prestiti da soci, finalizzati al raggiungimento dell oggetto sociale, secondo i criteri ed i limiti fissati dalla legge e dai regolamenti. Le modalita' di svolgimento di tale attivita' sono definite con apposito regolamento approvato con decisione dei soci. E tassativamente vietata la raccolta del risparmio fra il pubblico sotto ogni forma. La cooperativa puo' aderire ad un gruppo cooperativo paritetico ai sensi dell articolo 2545-septies del codice civile.
Parole chiave
Società cooperativaCulturaBene immobileTeatroDemocrazia
Info Legali
Ragione sociale
Cooperativa Ricreativa Culturale Antonio Gramsci Soc. Coop.Va A R.L.
Codice Fiscale
86442708618
Partita IVA
86442708618
Sede legale
Viale
Amos Burnazzi,
3 ,
47922,
Rimini
(Rimini)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 93.29.90:
Altre attività di intrattenimento e di divertimento nca
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito