atoka
Soluzioni

Le nostre soluzioni di Sales Intelligence

Atoka Start Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese Atoka+ Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione Atoka Enterprise La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese Atoka Financial Institutions Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario Compara tutte le soluzioni
Vedi tutte le soluzioni
Addon
Energia ESG alternative data Finanziamenti pubblici News e news monitoring Soggetti esteri Vedi tutto
Dati e API
Quali Dati Atoka Enterprise API Atoka+ API Tutorial Enterprise API Struttura dei dati Vedi tutto
Accedi Soluzioni Addon Dati e API Accedi
Richiedi informazioni
Richiedi informazioni

Nel motore di ricerca di Atoka puoi trovare questa azienda e molte altre.

Scopri di più

Cooperativa Sociale Comet Srl E.T.S.

Via Dei Tintori, 8, 70026, Modugno (BA)
82.99.99: Altri servizi di sostegno alle imprese nca
Dipendenti
882
chart
Età

8 anni

Azienda operativa dal 2014
Esponenti
Giovanni Ricci

L'azienda

Descrizione
La cooperativa deve perseguire l'interesse generale della comunita' alla promozione umana e alla integrazione sociale dei cittadini mediante l'intrapresa di attivita' produttive di tipo commerciale, artigianale, agricolo, industriale e nei servizi, commissionati anche da enti pubblici o mediante la partecipazione a gare di appalti, finalizzate all'occupazione di persone che presentano difficolta' personali e sociali ispirate ai principi della mutualita' ai sensi della lettera b) dell'art. 1 della legge 381/91. A tal fine la societa' potra' erogare servizi a privati, imprese e non; potra' altresi' partecipare a gare d'appalto e compiere tutte le operazioni necessarie per l'acquisto e l'erogazione dei servizi stessi. In attuazione dello scopo mutualistico di cui in precedenza, la societa' cooperativa ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita' e servizi: a) educativi e a tutela di cose di interesse storico e culturale: - tutela, promozione e valorizzazione di cose di interesse storico ed artistico nonche' tutela e valorizzazione della natura e ambiente, promozione della cultura e dell'arte; - creazione e manutenzione di itinerari e turismo sociale ed escursionistico; - ideazione e somministrazione di' servizi per il tempo libero; - servizi di guida per le varie forme di turismo; - gestione di impianti congressuali; - organizzazione di congressi e fiere ivi compresi assistenza, viaggio o permanenza di congressisti; - servizio di' interpretariato con traduzione simultanea in cuffia, traduzione e divulgazione degli atti del congresso e servizio di hostess; - organizzazione e attivita' collaterali dei congressisti; consulenza ed assistenza tecnico linguistica ad enti pubblici e privati, associazioni, societa', nell'organizzazione di congressi, convegni, simposi di qualsiasi genere; - bidellaggio in istituzioni scolastiche pubbliche e private; - accompagnamento in scuolabus o servizi di linea; - gestione servizi scolastici, sociali ed aziendali; - servizi mensa: servizi di preparazione, smistamento, porzionamento e distribuzione pasti preparati per conto proprio e/o di terzi, nonche' tutte le altre attivita' connesse, complementari ed accessorie; gestione in proprio o conto terzi di mense, cucine e punti ristoro; b) servizi comunitari - assistenza in genere, rivolta alle persone autosufficienti e non autosufficienti (anziani, infermi, invalidi, bambini,ecc. ), quindi fasce deboli, per conto di soggetti pubblici e/o privati, con gestione di tali servizi in centri specializzati e/o a domicilio: - aiuto nell'igiene della persona e cura dell'aspetto fisico; - aiuto nella vestizione; - aiuto nell'assunzione dei pasti, rifacimento letti, lavaggio e stiratura biancheria, nonche' tutte le altre attivita' connesse, complementari ed accessorie; - il supporto tecnico-amministrativo, - il rifacimento letti, l'assistenza a persone autosufficienti e non autosufficienti, nonche' tutte le altre attivita' connesse, complementari ed accessorie, ivi compreso il trasporto con mezzi ordinari e/o speciali di persone autosufficienti e non; c) servizi di segreteria, messaggeria, informazioni telefoniche, gestione corrispondenza e trasporto merci: - servizio di centralino e gestione corrispondenza; - progettazione grafica, fotocomposizione, servizi di' grafica; - produzione e composizione testi, desktop publishing, servizi per l'editoria; - servizi di vigilanza, portierato, guardaroba, reception, centralino, segreteria, guardiania (armata e non armata) e sicurezza, telesicurezza, antirapina, antitaccheggio; - servizi di trasporto merci di qualsiasi genere, per conto proprio e/o di terzi, unimodale ed intermodale, di linea nazionale ed internazionale, di raccolta e distribuzione, nonche' tutte le altre attivita' connesse, complementari ed accessorie; - servizi di trasloco (interno ed esterno) e facchinaggio in genere, effettuato anche con l'ausilio di mezzi meccanici e diversi, nonche' delle attivita' preliminari e complementari al facchinaggio, quali la pesatura, legatura, accatastamento, decatastamento, pressatura, imballaggio e assemblaggio, la movimentazione nei piazzali e il trasporto vario per conto terzi; - servizi alle merci e bagagli in porti, aeroporti, interporti, stazioni ferroviarie e terminal di qualsiasi genere; - servizio di consegna porta a porta e distribuzione, corrispondenza, posta massiva, pacchi. - gestione di merci per conto terzi in propri ed altrui magazzini; - gestione di' magazzini anche a temperatura controllata, di centri di' smistamento, distribuzione e preparazione a servizio di industrie e reti di vendite, nonche' tutte le altre attivita' connesse, complementari ed accessorie; - progettazione, realizzazione e consulenza di' reti logistiche in genere, nonche' la razionalizzazione di sistemi logistici esistenti; - assunzione e gestione di terziarizzazioni globali dei servizi a monte e a valle della produzione, nonche' l'assunzione e l'esecuzione di tutte le attivita' complementari, connesse ed accessorie a quella ai punti precedenti; d) servizi di pulizia, giardinaggio, raccolta rifiuti, tutela ambientale e manutenzione strade: - pulizia generali e speciali, sanificazione, disinfezione, sanitizzazione, sterilizzazione, disinfestazione, derattizzazione, deblattizzazione, defogliazione, demuscazione in ambienti civili, industriali ed ospedalieri pubblici e/o privati, quali uffici, industrie, industrie alimentari, magazzini, immobili commerciali e terziari in genere, strutture sanitarie e socio assistenziali (case di cura, case famiglia , case di riposo, orfanotrofi, o di' altro tipo), scuole, universita', alberghi, centri commerciali, strutture sportive, carceri, comunita' in genere, convitti, caserme, dormitori e camerate, bagni pubblici, laboratori di ricerca e analisi, strutture ricettivo alberghiere e turistiche, stazioni ferroviarie (binari ed interbinari), stazioni metropolitane, stazioni tramviarie, autostazioni, stazioni portuali, stazioni aeroportuali, terminal in genere, garage, autosili, o quant'altro; - servizi di pulizia, igiene e cura della persona in residenze per anziani e disabili, case di cura, ospedali, day-hospital, case protette, case-albergo, colonie, ostelli, e qualsiasi luogo gestito da soggetti pubblici e privati, con servizi integrati domiciliare e sanitaria in genere, anche attraverso l'attivita' di telesoccorso e la prestazione di servizi ausiliari nell'assistenza medica d'urgenza - e la connessa prestazione di servizi di lavanderia, stireria, tintoria, sterilizzazione e nolo di biancheria, di rifacimento di letti e i servizi alberghieri in genere; - servizi di pulizia, organizzazione e governo di mense, punti ristoro, fiere, mostre, convegni, congressi, manifestazioni culturali, banchetti e cerimonie in genere; - servizi di giardinaggio in genere, nonche' le attivita' di progettazione, realizzazione, fornitura, installazione, ampliamento, trasformazione, assistenza e manutenzione di aree a verde; - l'attivita' di raccolta, raccolta in modo differenziato, spazzamento, preselezione, cernita, trasferimento, trasporto, trattamento, trasformazione e riutilizzo, rigenerazione, recupero, riciclo, ammasso, deposito, stoccaggio (provvisorio e/o definitivo) e smaltimento dei rifiuti urbani e assimilabili agli urbani e morfologia, o di loro frazioni separate, nonche' di materie prime e trasformati, a mezzo di' contenitori, automezzi, attrezzature, impianti e tecnologie specifici, conferimento a discarica sul suolo in proprio e/o per conto terzi, nonche' tutte le altre attivita' connesse, complementari ed accessorie previste dalla normativa vigente; e) settore informatico: - servizi telematici con progettazione e realizzazione prodotti connessi ai servizi telematici; - servizi informatici di programmazione, assistenza e sviluppo software; - assemblaggio e vendita hardware; - installazione e gestione di punti informativi e di telelavoro; - formazione professionale e teledidattica ai propri soci e dipendenti; - gestione di sportelli informativi; - servizi commerciali e di commercio elettronico; - attivita' di elaborazione testi, elaborazione dati, riordino, catalogazione e schedatura di materiale librario e artistico, nonche' di archivi di soggetti pubblici e privati, anche in formato video e digitali; - servizi di supporto alle attivita' amministrative di soggetti pubblici e privati, enti economici di interesse pubblico, compresa la gestione dei flussi informativi amministrativi contabili; - servizi per digitalizzazione e innovazione digitale nel settore dei terziario, industria e pubblica amministrazione e le comunicazioni istituzionali compresa la ricerca; gestione e archiviazione dati in particolare big data e cloud computing; - produzione, gestione, creazione e manutenzione di siti web e grafica web per terzi pubblici e privati; - costruzione, riparazione e manutenzione di ausilii medici e sanitari meccanici e telematici con annesso software; - attivita' didattiche, studi e ricerche di mercato, convegni, seminari, fiere ed esposizioni sugli impianti, i servizi e le apparecchiature, nonche' negli altri settori sopra indicati. F) servizi di supporto alle attivita industriali e commercali: - attivita' di outsourcing di fasi di lavorazioni o specifiche attivita' connesse ciclo produttivo industriale e/o commerciale (controllo visivo e dimensionale della produzione o di singoli prodotti, attivita' di gestione del fine ciclo produttivo, manutenzione degli impianti produttivi, riordino dei magazzini e scaffalature etc. ) - - attivita' di manutenzione generale e specifica compreso le attivita' di manutenzione e riparazione, di macchine industriali e attivita' connesse; le attivita' sociali saranno svolte nei confronti di enti pubblici, comprese le aziende a. S. L. , enti locali, universita' ed altri organismi con e senza personalita' giuridica e di soggetti privati in genere. Per l'esecuzione dei lavori di cui sopra, la cooperativa sociale potra' concorrere a gare, aste e licitazioni indette da enti pubblici e/o privati, anche in associazione temporanea di impresa, reti di impresa e a mezzo di consorzi e potra' integrare la propria attivita' con quella di altri enti, cooperativi e non, promuovendo ed aderendo a consorzi. Per il raggiungimento dei suoi scopi la societa' potra' avvalersi di tutti i benefici e le agevolazioni finanziarie e fiscali attualmente in vigore e di quelle future riferibili alle societa' cooperative. In relazione a tale oggetto e, quindi, con carattere meramente funzionale e, per cio', assolutamente non in via prevalente senza rivolgersi al pubblico e comunque nel rispetto dei divieti e dei principi portati dalle leggi n. 1/91, n. 197/91 e del d. L. Vo 385/93: a) potra' esercitare tutte quelle altre attivita' immobiliari, mobiliari, finanziarie e commerciali ritenute utili per il raggiungimento dello scopo sociale; b) potra' assumere o cedere partecipazioni in imprese, enti, societa' e consorzi (sia costituiti che costituendi) aventi scopo analogo o affine al proprio. C) costituire fondi per lo sviluppo tecnologico, per la ristrutturazione e il potenziamento aziendale, nonche' adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale, ai sensi della legge 31/1/92 n. 59 ed eventuali norme modificative ed integrative; d) promuovere e stimolare forme di raccolta di risparmio, unicamente tra i propri soci, sia a titolo fruttifero che infruttifero, nei limiti e nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge in materia e comunque previa adozione di uno specifico regolamento approvato dall'assemblea dei soci; e) stipulare convenzioni ai sensi degli artt. 11 e 12 della legge 68/99 per l'inserimento temporaneo dei disabili.
Parole chiave
Manutenzione Industria Albergo Arte Casa di riposo

Info Legali

Ragione sociale
Cooperativa Sociale Comet S.R.L. E.T.S.
Codice Fiscale
88403314711
Partita IVA
88403314711
Sede legale
Via Dei Tintori, 8 , 70026, Modugno (Bari)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere - 82.99.99:
Altri servizi di sostegno alle imprese nca

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni

Le nostre soluzioni

Atoka Start

Il motore di ricerca pensato per le piccole imprese.
Provalo subito

Atoka+

Il più grande motore di ricerca di aziende italiane sempre a tua disposizione.
Scopri di più

Atoka Enterprise

La scelta ottimale per le attività delle grandi imprese.
Scopri di più

Atoka Financial Institutions

Il prodotto più evoluto, sviluppato per il settore finanziario.
Scopri di più

Compara tutte le soluzioni

Scopri di più

Prova subito la ricchezza del nostro database

Qualche esempio di ricerca avanzata
Aziende di consulenza che possiedono castelli
Startup innovative del mezzogiorno che impiegano più di 20 dipendenti e generano più di un milione di ricavi
Aziende con più di 10 milioni di ricavi che hanno un e-commerce e hanno ricevuto aiuti di stato per l'emergenza covid-19

Atoka è la suite di strumenti indispensabile per trovare nuovi clienti e sfidare il mercato

Accedi a un database con 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti.
Richiedi informazioni Esplora tutte le soluzioni
atoka
   English Version
Soluzioni
  • Atoka Start
  • Atoka+
  • Atoka Enterprise
  • Atoka Financial Institutions
  • Compara tutte le soluzioni
  • Vedi tutte le soluzioni
Dati e API
  • Quali Dati
  • Atoka Enterprise API
  • Atoka+ API
  • Tutorial Enterprise API
  • Struttura dei dati
Su Atoka
  • Blog
  • Guida Rapida
  • FAQ
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Richiedi informazioni
  • Accedi
  • Oniru - design system
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2023 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati