Cooperativa Sociale "La Garganta, Lavori Solidali"
Via Della Cisternola, 11, 67100, Cese, L'Aquila (AQ)
56.10.11:
Ristorazione con somministrazione
Dipendenti
882
Età
14 anni
Azienda operativa dal 2009
Esponenti
Sara Rossi
L'azienda
Descrizione
Considerata l'attivita' mutualistica della societa', cosi' come definita all'articolo precedente, nonche' i requisiti e gli interessi dei soci come piu' oltre determinati, la cooperativa ha come oggetto quello di gestire stabilmente o temporaneamente, in proprio o con terzi: progettazione, programmazione e realizzazione di iniziative produttive di tipo agricolo o industriale e/o di attivita' commerciali e/o di servizi al fine di consentire l'immissione nel mondo del lavoro delle persone svantaggiate che altrimenti non avrebbero nessun'altra opportunita', quindi la cooperativa anche tramite soci ? lavoratori o lavoratori dipendenti con qualsiasi tipo di disagio o svantaggio potra' attivare direttamente, in convenzione o in appalto le seguenti iniziative, a titolo esemplificativo e non esaustivo:?Servizi di pulizia e manutenzione di ambienti pubblici e privati, compresi uffici, stabilimenti, ambienti esterni, abitazioni;?Servizi di gestione di impianti e attivita' di raccolta, smaltimento, recupero e trattamento di rifiuti di ogni genere e tipo, nonche' attivita' relative alla raccolta differenziata dei rifiuti; le citate attivita' potranno essere svolte sia privatamente sia in convenzione con enti pubblici;?Servizi di trasporto di persone o cose con scuolabus ed automezzi in genere;?Facchinaggio e tutte le attivita' preliminari e da complemento al facchinaggio stesso compreso: legatura, pesatura, accatastamento, imballaggio, presa in consegna, recapito in loco, etc. ?Gestione, manutenzione di impianti a destinazione collettiva: parcheggi pubblici e privati a pagamento, campi sportivi, palestre, cimiteri, parchi, giardini, spiagge;?Servizi di portierato;?Trasporto merci per proprio e conto terzi;?Assolvimento pratiche e informatizzazione di dati per conto di enti privati e pubblici;?Progettazione e vendita di prodotti software e hardware;?Gestione, organizzazione, amministrazione contabile e del personale, organizzazione aziendale per conto terzi e trattative di qualsiasi genere;?Prestazione a terzi di servizi e attivita' di consulenza per la sicurezza informatica, logica e fisica;?Prestazione di servizi per enti privati e pubblici;?Servizi di vigilanza e sicurezza per imprese turistiche, pubblici esercizi e comunita';?Gestione di ristoranti, degli alberghi e delle strutture turistiche e ricettive di qualsiasi tipo;?Fornire servizi di ricezione ed ospitalita' in strutture turistiche, alberghiere e di ristorazione;?Fornire servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti e delle strutture della ristorazione, alberghiere e turistiche;?Provvedere alla distribuzione dei pasti precotti, gestire mense e self service all'interno di strutture ricettive, aziendali e pubbliche;?Gestire bar e punti di ristoro, anche all'interno di strutture sportive;?Provvedere alla commercializzazione di attrezzature e materiale di consumo per bar, alberghi, ristoranti e comunita';?Gestire servizi di accoglienza ed assistenza in occasione di convegni, congressi, seminari e simili;?Progettare, organizzare e gestire attivita' di formazione professionale;?Progettazione, organizzazione, gestione di attivita' di sensibilizzazione, di comunicazione sociale e di animazione della comunita' locale entro cui la societa' opera al fine di renderla piu' consapevole e disponibile all'attenzione e all'accoglienza delle persone in stato di bisogno; ?Gestione di aziende agricole in proprieta' o in affitto;?Attivita' di conservazione e trasformazione di prodotti agricoli in proprio o acquistati; ?Lavorazioni agricole in favore di terzi con i propri mezzi;?Attivita' di manutenzione di verde pubblico o privato;?Attivita' finalizzate alla commercializzazione dei propri prodotti;?Organizzazione, gestione, in proprio e non, di aziende agricole forestali, florovivaistiche;?Produzione e commercializzazione di prodotti alimentari, articoli di artigianato, di cartoleria e cancelleria, mobili ed arredamento, complementi di arredo, oreficeria, gioielleria, bigiotteria, oggettistica ed altri beni di varia provenienza, che rientrino nella logica del commercio equo e solidale;?Disbrigo pratiche, richieste e ritiro certificati e documenti, richieste e ritiro farmaci ed esami clinici, spesa alimentare e varie, spedizione a mezzo posta e corriere; ?Progettazione, cura, manutenzione e pulizia di stabili, parchi, spiagge, giardini pubblici e privati, verde attrezzato, fasce boschive e riserve naturali, di strutture di servizio, tutti gli impianti e le strutture di servizio pubblico e privato;?Dare servizi per gestione biblioteche, cineteche, musei, informa giovani, strutture monumentali di interesse culturale, artistico, storico, servizi culturali in genere e per organizzare mostre, mercati, meeting utili per la cooperativa sociale, servizi e gestione di attivita' turistiche, sportive e del tempo libero;?Progettazione, cura, restauro e ristrutturazione di monumenti, reperti archeologici e manufatti ceramici, il consolidamento di edifici e strutture murarie, l'organizzazione della gestione di campagne di scavi archeologici?Progettazione e gestione di laboratori di ceramica, terracotta, porcellana, vetro, vimini, giunco, legno, ferro battuto, etc. ?Attivazione di idonei strumenti operativi ovvero di supporto scientifico e/o tecnico sia nell'ambito dei settori della programmazione, della progettazione e della pianificazione a livello di territorio, di impresa e di mercato, gestendone eventualmente anche gli aspetti promozionali;?La promozione e la partecipazione a ricerche sulla diversabilita' suscettibili di applicazione presso gli istituti, gli enti, le cooperative ed i consorzi;?L'ideazione, l'elaborazione, promozione di iniziative e/o programmi a favore dell'occupazione e/o di nuove forme di imprenditorialita', con particolare riguardo per le persone a disagio, emarginate e svantaggiate;?La programmazione e realizzazione di formazione e , in particolare, il concorso a potenziare, tramite la formazione, le capacita' tecnico-professionali dei soci della cooperativa, tecnici, dirigenti, nonche' dei giovani in cerca di lavoro e di occupazione, dei lavoratori in mobilita', cassaintegrati, disoccupati, e comunque di lavoratori interessati a processi di riqualificazione e di riconversione;?Attivita' di incrocio domanda-offerta di lavoro per le imprese, allo scopo di favorire l'impiego dei lavoratori svantaggiati.