Cerved
PROVA ORA GRATIS

Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica Clipper Sport& Education

Sede legale: Via Giovanni Amendola, 172/C, 70126, Bari (BA)
P.IVA: 07263240728
93.11: Gestione di impianti sportivi
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica Clipper Sport& Education

RICAVI 7.0 K €
TREND RICAVI +250.0%
P.IVA 07263240728
C. ATECO 93.11
DIPENDENTI -
ANZIANITÁ 13 anni
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica Clipper Sport& Education

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica Clipper Sport& Education

Presidente Consiglio Amministrazione
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica Clipper Sport& Education

Art. 4. Oggetto. La cooperativa si propone anzitutto di operare nel campo delle attivita' sportive, educative e formative operando in stretto collegamento con le istituzioni, i servizi sociali e le altre organizzazioni presenti sul territorio. Essa concentrera' la propria attivita' nei seguenti ambiti: - nell'esercizio e nella promozione di attivita' sportive dilettantistiche, intese come mezzo di formazione psico-fisica e morale, con particolar riguardo all'ambito del calcio, del calcetto, della pallacanestro, del rugby e delle arti marziali, compresa l'attivita' didattica ad essi relativa ed attraverso ogni intervento ed iniziativa utile al raggiungimento di tale scopo; le attivita' sportive saranno gestite con le finalita' e con l'osservanza delle norme e delle direttive della federazione sportiva nazionale e dei suoi organi e/o dell'ente di promozione sportiva e/o disciplina sportiva associata e delle altre organizzazioni sportive nazionali riconosciute dal coni alle quali la societa' intendera' aderire; - nell ambito dello sviluppo della personalita' degli studenti, mettendo al centro l attenzione alla qualita' della vita e la capacita' delle persone di crescere in autonomia, responsabilita' e dignita'; - nell'ambito della promozione e gestione di iniziative di studio, formazione ed informazione; - nell'ambito della promozione e gestione di iniziative di cooperazione allo sviluppo, anche all'estero; - nell'ambito della promozione e gestione anche tramite collaborazioni con gli enti preposti ed i servizi sociali, di attivita' e di iniziative di volontariato a favore di anziani, degenti, minori orfani od affidati ed altre categorie di persone svantaggiate. Per il conseguimento di tali obiettivi la cooperativa potra' occuparsi di: - organizzazione e partecipazione a manifestazioni sportive e ricreative nazionali ed internazionali; - organizzazione e gestione,anche in sostituzione o in associazione di enti pubblici o privati ,di impianti e strutture sportive, palestre, campi sportivi, e dei servizi connessi quali bar, ristoranti, strutture ricreative, etc. , anche mediante la sottoscrizione di convenzioni con enti pubblici e privati, per finalita' sportive e sociali; - promuovere ed organizzare gare, tornei ed ogni altra attivita' agonistica ad essa collegata; - programmare e gestire attivita' di aggregazione giovanile a livello ludico, ricreativo, informatico, culturale, artigianale ed artistico; - realizzare attivita' e programmi in collaborazione con istituti scolastici pubblici e privati; - programmare e gestire interventi di formazione ai prerequisiti lavorativi e di orientamento occupazionale; - programmare e gestire interventi di sostegno alla genitorialita'; - realizzare programmi di formazione ed aggiornamento per genitori e per studenti; - promuovere attivita' culturali quali dibattiti, convegni, corsi, conferenze; - promuovere attivita' ed iniziative di animazione socio-culturale a livello di quartiere o cittadino. Al fine di partecipare al rafforzamento del movimento cooperativo la societa' potra' aderire a consorzi ed associazioni fra cooperative o partecipare alla loro costituzione. Per esigenze di natura organizzativa e per ottimizzare la qualita' dei risultati, la cooperativa potra' articolarsi in sezioni specializzate per le diverse discipline sportive esercitate, cui affidare lo svolgimento di specifici compiti, nei limiti e con le norme fissate dall'organo amministrativo o, se approvati, da appositi regolamenti sociali. Essa potra' altresi' annettere nel proprio corpo sociale, con delibera dell'organo amministrativo, anche attraverso l'assunzione di partecipazioni sotto qualsiasi forma, strutture aventi forma associativa, di cooperativa o d'impresa, sociale e non, purche' svolgano attivita' analoghe, connesse o complementari alla propria attivita' sociale e, se trattasi di enti sportivi, esercitino almeno una delle discipline sportive previste dal presente statuto. Inoltre potra' consorziarsi con altre cooperative, partecipare a gruppi temporanei di imprese nonche' ai gruppi cooperativi paritetici previsti dall'art. 2545-septies. La cooperativa potra' inoltre svolgere ogni attivita' accessoria, strumentale e correlata alle attivita' principali, purche' in ambito sportivo o comunque riconducibile alle cooperative iscritte al registro delle cooperative come tipo a , compiendo all'uopo ogni atto e concludendo ogni operazione di natura immobiliare finanziaria ed industriale necessaria ed utile alla realizzazione dello scopo e dell'oggetto sociale. La societa' intende avvalersi di tutte le agevolazioni fiscali e finanziarie previste dalle vigenti leggi sia per le cooperative sociali che per gli enti sportivi dilettantistici. La cooperativa potra' infine ricevere prestiti dai soci, purche' finalizzati al raggiungimento dell'oggetto sociale e nel rispetto dei criteri e dei limiti fissati dalla legge, nonche' da eventuali regolamenti interni all'uopo approvati.

Parole chiave
Sport Società cooperativa Formazione Organizzazione Associazione (diritto) Convegno Cultura Legge Maggiore età Natura Qualità di vita Regolamento

Domande frequenti su Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica Clipper Sport& Education

Da quanto è operativa Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica Clipper Sport& Education ?
Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica Clipper Sport& Education è operativa nel settore da 13 anni.
Dove si trova la sede legale di Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica Clipper Sport& Education ?
La sede legale di Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica Clipper Sport& Education si trova in Via Giovanni Amendola, 172/C, 70126, Bari (BA).
Qual è il fatturato di Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica Clipper Sport& Education ?
L'ultimo fatturato dichiarato da Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica Clipper Sport& Education ammonta a 7.0 K €.
Quali sono i ricavi di Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica Clipper Sport& Education ?
I ricavi generati da Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica Clipper Sport& Education nell'ultimo esercizio sono stati di 7.0 K €.
Qual è il codice ATECO di Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica Clipper Sport& Education ?
Il codice ATECO di Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica Clipper Sport& Education e che identifica l'attività principale è 93.11.
Qual è il trend dei ricavi di Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica Clipper Sport& Education ?
Il trend dei ricavi di Cooperativa Sociale Sportiva Dilettantistica Clipper Sport& Education è in aumento.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati