Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Costruzioni F.lli Cadei Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto, nei limiti consentiti dalla normativa vigente ed in conformita' alle prescrizioni di legge, previo ottenimento delle eventuali necessarie autorizzazioni, avvalendosi, qualora necessario, di professionisti regolarmente abilitati, le seguenti attivita': -costruzioni di qualsiasi tipo e genere, anche mediante l'assunzione, sia da privati che da enti pubblici, e la commissione di appalti e subappalti nonche' l'esecuzione di qualsiasi tipo di lavoro edile, comprese le attivita' di ristrutturazione, recupero e restauro di fabbricati dei vecchi centri urbani; a tal fine la societa' puo' anche avvalersi dell'opera di tecnici e professionisti. La societa' puo' anche eseguire scavi, demolizioni, livellamenti di terreni con relativo trasporto dei materiali di risulta; -vendita, ristrutturazione, acquisto, locazione (non finanziaria quale locatore), permuta e gestione in proprio conto di immobili di qualsiasi genere e specie ed a qualsiasi uso destinati, anche realizzati o da realizzare, anche in edilizia residenziale pubblica sovvenzionata, convenzionata, agevolata e non; -rappresentanza e commercializzazione, con e senza deposito delle aziende mandanti, di prodotti per l'edilizia in cemento, calcestruzzo, gesso, materiali ferrosi ed in legno e qualsiasi altro prodotto comunque utilizzato ed impiegato nell'attivita' edilizia; nonche' tutti i macchinari e gli strumenti necessari e comunque utili per dette attivita'. Ai fini del conseguimento dello scopo sociale la societa' potra' inoltre compiere, nei limiti di legge, tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie (non nei confronti del pubblico), immobiliari e mobiliari ritenute utili od opportune, potra' partecipare ad appalti, sia pubblici che privati, anche sotto forma di a. T. I. , nonche', non in via prevalente e non ai fini di collocamento nei confronti del pubblico, potra' assumere interessenze o partecipazioni in altre societa' o imprese costituite o costituende aventi lo stesso scopo o scopi complementari ed affini; la societa', sempre in relazione al raggiungimento dell'oggetto sociale di cui sopra, potra' infine assumere prestiti e mutui anche ipotecari per il finanziamento delle attivita' sociali stesse, prestare avalli, fideiussioni e garanzie sia reali che personali, anche a favore di terzi. E' espressamente escluso dall'oggetto sociale l'esercizio di attivita' professionali di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815, l'attivita' di intermediazione mobiliare di cui ai decreti legislativi 1 settembre 1993 n. 385 e 24 febbraio 1998 n. 58 e di attivita' finanziarie in contrasto con la legge 5 luglio 1991 n. 197.
Parole chiave