41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
19 anni
Azienda operativa dal 2004
Esponenti
Leonardo Marino
L'azienda
Descrizione
La societ ha per oggetto le seguenti attivit : - lavori di movimentazione terra con opere connesse in muratura e cemento armato di tipo corrente, nonch demolizione di sterri; - costruzione in proprio e/o per conto terzi di immobili in genere anche prefabbricati, ristrutturazione, restauro e manutenzione, anche ordinaria, di fabbricati civili, commerciali, industriali e rurali, compresa la messa in opera di impianti ed opere accessorie; - installazione di impianti civili e industriali, elettrici, elettronici, di condizionamento, idraulici, termo-idraulici, di refrigerazione, antincendio e di tutti gli altri impianti previsti dalla legge 5 marzo 1990 n. 46, e relativa messa in opera; - realizzazione di opere in cemento armato ed in ferro battuto, o altri metalli in genere; - lavori di carpenteria metallica; - costruzione di strade e infrastrutture e relativa pavimentazione; - scavi e aperture di tracce su pavimentazioni stradali, terreni e altro per la sistemazione di elettrodotti, acquedotti, fognature e sistemazione delle condotte con chiusura e ripristino dei luoghi; - sistemazioni agrarie e forestali e servizi integrati; - realizzazione, progettazione, manutenzione e irrigazione di parchi e giardini, pubblici e privati, ed aree verdi in genere; - assunzione ed esecuzione d'appalti, pubblici e/o privati, per la realizzazione delle opere sopradescritte; - istruzione delle pratiche per la sicurezza nei cantieri. La societ potr svolgere, inoltre, ogni altra attivit preordinata o complementare alle precedenti. Per l'attuazione dell'oggetto sociale la societ potr compiere operazioni commerciali, industriali ed immobiliari connesse alle attivit principali, nonch assumere partecipazioni in altre imprese, societ e consorzi la cui attivit sia analoga, affine o connessa con la propria, ma sempre e comunque come attivit non prevalente, ma esclusivamente accessoria e strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, n rivolta nei confronti del pubblico, nel rispetto, in particolare, delle disposizioni dettate in materia dal d. Lgs. 385/93 con esclusione delle attivit di cui al d. Lgs. 58/98 e successive integrazioni e modificazioni, e comunque nel rispetto della normativa vigente in materia. Il tutto dunque con esclusione di ogni e qualsiasi attivit professionale che ove necessaria sar svolta direttamente, individualmente e sotto la personale responsabilit di professionisti all'uopo abilitati ai sensi di legge. Per il conseguimento del suo oggetto, la societ potr avvalersi di tutte le agevolazioni previste dalle leggi vigenti e future, previste da norme regionali, nazionali e comunitarie, ed in particolare potr richiedere le agevolazioni di cui al d. Lgs. 21 aprile 2000 n. 185 titolo ii (cd. Microimpresa), restando a tal fine espressamente convenuto tra i soci che non saranno consentiti atti di trasferimento di quote di partecipazione societaria che facciano venir meno le condizioni soggettive, di disoccupazione e di residenza fissate dall'art. 17 commi 1 e 2 del decreto legislativo suddetto, per almeno cinque anni dalla data della deliberazione di ammissione alle agevolazioni, salvo diverso termine previsto dalla legge.