68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
2 anni
Azienda operativa dal 2021
Esponenti
Sara Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto l'esercizio delle seguenti attivita': - la gestione, l'amministrazione, la conduzione e la concessione in locazione, affitto o comodato, la compravendita di immobili di ogni tipologia e categoria catastale; - l'acquisto, la locazione, l'affitto, la permuta e la vendita di terreni, aree edificabili, edifici e porzioni di immobili in genere, la costruzione, la ricostruzione, il restauro, il risanamento e la ristrutturazione, sia in proprio sia per conto di terzi, di edifici industriali, opifici, grandi strutture di vendita, capannoni industriali, complessi turistici, alberghieri e balneari, edifici per civile abitazione, ville, complessi residenziali e tutto quanto connesso con la costruzione edile, ivi compresi impianti idrici, di riscaldamento, reti fognanti ecc. ; - l'attivita' relativa alla realizzazione di progettazioni urbanistiche ed infrastrutturali, anche con interventi per la ristrutturazione pubblica e privata, sia per conto proprio sia per conto di enti pubblici e privati; - la costruzione di edifici civili, industriali e monumentali, completi di impianti e di opere connesse ed accessorie, nonche' l'esecuzione di opere murarie relative ai complessi per la produzione e la distribuzione di energia, di opere speciali in cemento armato, di dighe e di gallerie; l'attivita' di restauro di superfici decorate di beni immobili del patrimonio culturale e beni culturali, di mobili di interesse storico, artistico, archeologico ed etnoantropologico, l'attivita' di restauro di beni culturali mobili di interesse archivistico e librario, di restauro di opere monumentali; l'esecuzione di lavori e di scavi archeologici, lo studio diagnostico e l'analisi di laboratorio su manufatti appartenuti al patrimonio storico, artistico ed archeologico; l'attivita' di restauro di pitture murali, stucchi, intonaci, materiale ceramico, ligneo e lapideo, appartenenti al patrimonio storico, artistico ed archeologico. La societa' potra' compiere, inoltre, lavori di movimento terra, di metanizzazione, di demolizioni e sterri; lavori di segnaletica e sicurezza stradale, di pavimentazione con materiali speciali; lavori ferroviari ed aeroportuali, lavori idraulici, lavori relativi ad acquedotti, fognature, impianti di irrigazione, opere di difesa e sistemazione idraulica, gasdotti, oleodotti, metanodotti; lavori di sistemazione agraria, forestale e relativi al verde pubblico; la costruzione di moli, bacini, banchine, impianti di sollevamento, di potabilizzazione e di depurazione delle acque; la realizzazione di impianti di trattamento dei rifiuti, di coperture metalliche, di impianti di telecomunicazione, di impianti per la produzione di energia, di centrali idrauliche, di centrali termiche, di centrali elettronucleari, di impianti elettrici, la costruzione e l'installazione di centrali, cabine di trasformazione e linee ad alta, media e bassa tensione; la realizzazione di impianti interni di illuminazione, linee telefoniche, elettriche, idriche, per il gas metano e delle opere connesse. - lo studio e la realizzazione di elaborati di fattibilita', indagini di mercato immobiliare, analisi, programmazione, servizi, marketing e sviluppo del mercato immobiliare. - la locazione, la sub-locazione, il noleggio e il sub-noleggio, a freddo e a caldo, di attrezzature in genere, macchine ad alta tecnologia, macchine per movimento terra, autocarri ed autoveicoli in genere; - la raccolta, il trasporto e il conferimento di rifiuti speciali e non; - l'attivita' di autotrasporto per conto proprio e per conto di terzi, sia enti pubblici di qualsiasi genere sia enti e soggetti privati; - la gestione di officine per riparazioni meccaniche di attrezzature, autocarri ed autoveicoli in genere, la gestione di parcheggi e di lavaggi e l'attivita' di soccorso stradale, nonche' tutto quant'altro inerente ad ogni attivita' e servizio di assistenza ad attrezzature, autoveicoli ed autocarri; - la compravendita di attrezzature in genere e loro ricambi, sia direttamente che per conto terzi; - la istituzione e la gestione di cantieri, stabilimenti, officine, impianti e magazzini, necessari per l'espletamento delle attivita' sociali; - l'acquisizione, a qualsiasi titolo, anche in affitto o locazione, di aree, magazzini, officine, macchinari e materiali necessari all'esercizio delle attivita' sociali; - la promozione di attivita' di import/export, il commercio all'ingrosso ed al dettaglio, per mezzo di sedi operative proprie, anche quali agenti o promotori, o per vie telematiche, ovvero tramite vendite on-line o via web, anche degli articoli sotto elencati che costituiscono elenco meramente esemplificativo e non esaustivo, ovvero di prodotti minerari, petroliferi, tecnologici, prodotti per lo sviluppo di energie alternative come pannelli solari, impianti eolici e relativi componenti, elettronica di consumo, elettronica industriale, materiali di consumo, rottami ferrosi e non, prodotti per l'informatica, apparecchi radio, video e telefonici, prodotti software, macchine e mobili da ufficio, autoveicoli, motoveicoli, veicoli industriali, commerciali ed agricoli, natanti, imbarcazioni ed aeromobili, beni preziosi, apparecchiature per l'intrattenimento o per scopi ludici, apparecchiature o prodotti per il benessere e/o il relax, prodotti per la cura e il benessere della persona, prodotti di cosmesi, mobilio ed accessori, generi di abbigliamento e relativi accessori ed attrezzature sportive. Nell'ambito della propria attivita', la societa' potra': - concludere accordi di vendita con imprese estere, sia europee che non europee, allo scopo di curare la distribuzione in italia di prodotti e servizi nel campo dell'edilizia e dei veicoli di trasporto; - promuovere i propri affari all'estero, anche mediante la istituzione di sedi secondarie distaccate, in questo caso avvalendosi, eventualmente, della collaborazione di imprese con sede in italia o all'estero; - allestire servizi di informazione e di raccolta dati, anche a mezzo terminali collegati con elaboratori centrali, per la diffusione dei prodotti sui mercati esteri; - promuovere, organizzare e disciplinare la partecipazione a mostre e fiere all'estero ed a fiere internazionali organizzate in italia, fornendo l'assistenza all'uopo necessaria; - fornire ogni possibile collaborazione, anche con il supporto e la collaborazione di imprese estere, per la migliore riuscita di iniziative di esportazione e di importazione, nonche' assistenza nella trattazione ed acquisizione di affari; - incoraggiare e promuovere visite di delegazioni straniere, fornendo anche strutture ricettive adatte, assistenza di interpreti e servizi generali; - incoraggiare e promuovere la partecipazione propria e di aziende terze a missioni economiche italiane nei paesi esteri; - ricercare e beneficiare degli strumenti finanziari ed agevolativi messi a disposizione da organismi nazionali e sovranazionali; - allestire esposizioni permanenti o temporanee di prodotti e servizi all'estero, anche mediante l'utilizzazione di sedi locali di altre societa' di import/export; - svolgere ogni altra attivita' connessa a quelle sopra indicate e comunque utile per la migliore riuscita delle stesse. Tutte le suddette attivita' potranno essere effettuate sia per conto proprio che per conto di terzi, enti pubblici di qualsiasi genere, soggetti ed enti privati. La societa' ha per oggetto anche lo svolgimento delle attivita' qui di seguito elencate: - la costruzione e/o la gestione di impianti turistici, alberghieri e di ristorazione; - la creazione e/o la gestione di organizzazione e di case per vacanze; - l'apertura e/o la gestione di porti turistici, approdi nautici, punti di ormeggio, impianti, servizi ed attrezzature per la nautica, con annessi cantieri per il rimessaggio, la manutenzione e la riparazione di imbarcazioni da diporto, e di stabilimenti balneari, idroterapici e termali per una migliore organizzazione del flusso turistico; - l'organizzazione e/o la gestione di strutture e di servizi annessi ed inerenti l'attivita' turistico-alberghiera; - la locazione e/o il noleggio di imbarcazioni da diporto nautico e, quindi, l'attivita' di charter nautico; - la realizzazione e l'allestimento di fiere, aree all'aperto e punti vendita, sia interni che esterni, con affitto delle proprie strutture immobiliari e mobiliari, nonche' l'organizzazione di mostre e fiere campionarie; - ogni attivita' volta alla valorizzazione della lavorazione e commercializzazione di prodotti tipici locali; - l'esercizio pubblico di ristorazione, l'attivita' di catering e la fornitura di pasti completi, con relativo trasporto, sia per conto proprio che per conto di terzi, siano essi enti pubblici o privati, l'attivita' di somministrazione al pubblico di alimenti, bevande, cibi crudi e cotti, panini imbottiti, tavola calda e pizze, servizi di ristorazione in self-service, nonche' la gestione di esercizi di caffe', bar con intrattenimento e spettacolo, gelaterie, friggitorie, rosticcerie, pizzerie, mense, pasticcerie, gelaterie, pub, ritrovi e circoli ricreativi. La societa' potra' anche assumere o conferire concessioni, incarichi di agente o rappresentante o di procacciatore di affari per la promozione della propria attivita' e dei servizi suddetti, servendosi, eventualmente, anche di sub-agenti, e potra' istituire agenzie di affari, assumere marchi in franchising ed avviare le relative attivita', acquistare, vendere, permutare, dare e prendere in gestione, a qualsiasi titolo, immobili ad uso funzionale, concedere ipoteche, avalli e fidejussioni, anche a favore di terzi, intrattenere rapporti bancari e compiere qualsiasi altra operazione di natura mobiliare, immobiliare, finanziaria, assicurativa e commerciale, nonche' compiere tutto quanto abbia attinenza, anche indiretta, con l'attivita' sociale e sia comunque ritenuto utile alla realizzazione degli scopi sociali, potendo effettuare, di conseguenza, tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali necessari od utili alla realizzazione dei fini e dell'attivita' della societa'. La societa' potra' partecipare ad aste pubbliche e a gare di appalto, sia pubbliche che private, per il conseguimento dell'oggetto sociale, ed assumere in appalto lavori, servizi e forniture dallo stato, da enti pubblici o da privati. La societa' potra', inoltre, costituire centri di orientamento e formazione professionale, acquistare e concedere in affitto e rilevare aziende ed imprese svolgenti attivita' pertinenti allo scopo sociale, assumere ed acquisire interessenze e partecipazioni, anche azionarie, in altre societa', consorzi ed enti svolgenti attivita' affini o complementari o strumentali alla propria. La societa' intende beneficiare di tutte le agevolazioni e di tutti gli incentivi previsti dalle leggi europee, nazionali e regionali, diretti a favorire la realizzazione delle strutture aziendali e/o il loro ampliamento e il loro ammodernamento, e di quant'altro possa favorire lo sviluppo della societa', nonche' usufruire di contributi e finanziamenti agevolati regionali, nazionali e comunitari. L'attivita' finanziaria e la partecipazione ad altre societa' sono previste come attivita' meramente strumentali al raggiungimento dell'oggetto sociale e comunque non rientrano fra quelle oggetto di riserva di legge. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'articolo 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993, numero 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, numero 58, e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989, numero 39, nonche' le attivita' professionali protette di cui gia' alla legge 23 novembre 1939, numero 1815, e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni, e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'. La societa' potra', inoltre, realizzare, in proprio o dando in appalto a terzi i lavori, gli edifici e i locali per lo svolgimento delle predette attivita' e potra' assumere in locazione da terzi i locali per lo svolgimento delle proprie attivita', dare in locazione a terzi locali propri, nonche' assumere e dare in affitto aziende, rami di aziende ed esercizi in genere aventi ad oggetto le attivita' commerciali di cui sopra. Per il raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' compiere operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie di qualsiasi specie, compreso il rilascio di garanzie reali e personali a favore proprio o di terzi ed assumere partecipazioni e cointeressenze in altre societa' od enti, consorzi, ecc. Aventi scopo analogo, affine o complementare al proprio. Quanto sopra con espressa esclusione: della raccolta del risparmio tra il pubblico; della gestione dei fondi comuni di investimento; dell'acquisto o della vendita, mediante offerta al pubblico, di valori mobiliari - diversi dalle azioni o dalle obbligazioni - e di altre attivita' finanziarie; e delle attivita' eventualmente riservate dalla legge ed iscritti ad albi professionali.
Parole chiave
Prodotto (economia)ServizioLocazioneCommercioCostruzione
Info Legali
Ragione sociale
Cp Service S.R.L.
Codice Fiscale
27061198969
Partita IVA
27061198969
Sede legale
Via
Castelvetrano,
55 ,
91027,
Paceco
(Trapani)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)