Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Cr Group Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: - l'assunzione di partecipazioni in altre societa' od enti, il finanziamento ed il coordinamento tecnico e finanziario delle societa' ed enti nei quali partecipa, il tutto con esclusione dell'esercizio di tale attivita' nei confronti del pubblico e di ogni e qualsiasi attivita' contemplata dall'art. 1 del d. Lgs. 1. 9. 1993 n. 385; - l'acquisto, la vendita, la permuta, la costruzione, la gestione (questa pero' solo in proprio), la locazione di immobili di qualsiasi genere e destinazione; - l'effettuazione di analisi, ricerche, studi economici e finanziari, relativi a singole imprese, gruppi, settori, nonche' la prestazione di servizi di elaborazione dati economico finanziari e di ogni altro servizio di assistenza e consulenza finanziaria, con espressa esclusione delle attivita' riservate di cui al testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia e delle attivita' riservate ex legge 2 gennaio 1991, n. 1; - l'acquisto e la vendita di barche ed imbarcazioni da diporto, il noleggio ed il charter delle stesse; - la gestione di abitazioni in genere, l'utilizzo turistico delle stesse e di qualsiasi struttura ricettiva. La societa' puo' compiere, in modo non prevalente e non nei confronti del pubblico, tutti gli atti occorrenti, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l'attuazione dell'oggetto sociale, e cosi' tra l'altro: - fare operazioni commerciali ed industriali, finanziarie (con esclusione di qualsiasi operazione di leasing attivo, nonche' di "credito al consumo" anche nell'ambito dei soci), bancarie, ipotecarie ed immobiliari, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali anche a favore di terzi purche' nell'ambito del proprio gruppo e non "nei confronti del pubblico"; - assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese nel rispetto delle disposizioni dell'articolo 2361 codice civile; - effettuare qualsiasi tipo di investimento mobiliare (anche come investitore professionale e qualificato) ed immobiliare; - partecipare a consorzi e a raggruppamenti di imprese. La societa' potra' inoltre effettuare la raccolta del risparmio tramite acquisizione di fondi, con obbligo di rimborso, presso i soci, in ottemperanza alle disposizioni del comitato interministeriale per il credito ed il risparmio.
Parole chiave