68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)
Dipendenti
882
Età
7 anni
Azienda operativa dal 2016
Esponenti
Giovanni Ricci
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - l'acquisto, la vendita, la permuta, la costruzione, la ristrutturazione ed il restauro, la gestione, l'amministrazione, la manutenzione, la riparazione, la locazione di immobili sia urbani che rustici, per qualsivoglia uso e destinazione (civile, industriale, terziario o commerciale), anche mediante assunzione e/o affidamento di appalti o concessioni, quali attivita' da esercitarsi in proprio; - la partecipazione a gare d'appalto per l'esecuzione di opere pubbliche; - l'ideazione, la progettazione, la realizzazione e la commercializzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabili in generale tra cui, a mero titolo esemplificativo, impianti eolici, fotovoltaici, idroelettrici; - la realizzazione, l'acquisto e la gestione - anche in collaborazione con altri soggetti privati e/o pubblici - di infrastrutture urbanistiche (quali parcheggi, illuminazione, gallerie, zone attrezzate a verde e simili, porti ed ormeggi turistici), aree attrezzate (quali centri commerciali, baby parking, piste ciclabili, centri di aggregazione e simili), servizi di supporto turistico (quali punti di ristoro, uffici informazioni, centri servizi e call center, agenzie di viaggi, tour operator, attivita' delle guide turistiche e di accompagnatori turistici, ludoteche, parchi giochi, sale-giochi, palestre), la gestione di ristoranti, bar, alberghi, residence, case vacanze ed agriturismi; - acquisto, vendita e noleggio di: autovetture nuove ed usate, moto nuove ed usate, imbarcazioni, veicoli industriali per l'edilizia e l'agricoltura, autocarri, autoarticolati e simili; - gestione di officine attrezzate; - commercializzazione di pezzi di ricambio nazionali, europei ed extraeuropei; - assunzione di mandati di agenzia e rappresentanza per la vendita e/o il leasing di auto e motocicli nuovi e/o usati e dei relativi pezzi di ricambio; - gestione di agenzie di disbrigo pratiche automobilistiche, agenzia e/o subagenzia assicurativa, servizi reali alle imprese, nel rispetto dei requisiti previsti di volta in volta dalla legge anche ai fini dell'iscrizione in eventuali albi ed elenchi. La societa' potra', inoltre, compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie ritenute utili per il raggiungimento dello scopo sociale, nonche' assumere interessenze, quote in imprese di qualunque natura, sia direttamente che indirettamente, sotto qualsiasi forma, anche mediante conferimento di beni in natura. Per il conseguimento di tali scopi, la societa' potra' istituire e sopprimere laboratori tecnici, uffici, in italia ed all'estero, accettare e concedere rappresentanze, agenzie, sub-agenzie, assumere interessenze e partecipazioni in imprese affini, nei limiti previsti dalla normativa vigente e purche' cio' non integri l'attivita' di intermediazione mobiliare, nonche' rilasciare fideiussioni e altre garanzie in genere, anche reali. Tutte le suddette attivita' devono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme e dei regolamenti che ne disciplinano l'esercizio. La societa', per il conseguimento dell'oggetto sociale, puo': - contrarre mutui ed in genere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento pubblico o privato con istituti di credito, societa' e privati, concedendo tutte le garanzie mobiliari ed immobiliari, reali o personali, anche a favore di terzi e per debiti di terzi, qualora cio' risponda ad un interesse patrimoniale della societa', in modo non prevalente e comunque, nel rispetto dei divieti sanciti dalla legge n. 157/91 e dal decreto legislativo n. 385/93; - ricevere finanziamenti dai soci, normalmente infruttiferi di interessi, salvo diversa indicazione assunta dall'assemblea dei soci. Infine la societa' intende avvalersi di tutte le agevolazioni ed incentivazioni di natura fiscale creditizia, contributiva, tariffaria ed altre, nonche' utilizzare tutti gli strumenti legislativi previsti in materia da norme regionali, nazionali e comunitarie. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.
Parole chiave
LeggeCommercioTurismoServizioAppalto
Info Legali
Ragione sociale
Cronvelt Invest Italia S.R.L.
Codice Fiscale
85074604966
Partita IVA
85074604966
Sede legale
Via
San Nicola,
98 ,
83042,
Atripalda
(Avellino)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 68.20.01:
Locazione immobiliare di beni propri o in leasing (affitto)