82.99.99:
Altri servizi di sostegno alle imprese nca
Dipendenti
882
Età
~ 1 anno
Azienda operativa dal 2022
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto l'attivita' di consulenza, progettazione, ricerca, sviluppo, integrazione, testing, formazione, certificazione, manutenzione e promozione di soluzioni tecnologiche per la difesa, la pubblica sicurezza, l'intelligence anche a favore di enti istituzionali di pubblico interesse nazionali ed internazionali. In aggiunta, con autorizzazioni delle competenti autorita', tali attivita' verranno erogate a favore di societa' private di vigilanza, sicurezza, tutela ed investigazioni; l'attivita' tecnica, commerciale, di rappresentanza, distribuzione e rivendita di prodotti, servizi e soluzioni per la sopracitata clientela; l'attivita' di formazione "ab-initio", "recurrent" e controllo di "proficiency" sulle soluzioni fornite. Attivita' di formazione (alta specializzazione) verso terzi; l'attivita' di consulenza sulla sicurezza geopolitica con elaborazione delle minacce, scenari d'impiego e determinazione delle protezioni; la consulenza volta alla valutazione e alla valorizzazione di progetti innovativi. In particolare, in ambito di droni e counter-drone (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo) la societa' intende offrire: 1)tecnologia manned, unmanned e relative contromisure; 2) consulenza richiesta per l'impiego di dette tecnologie; 3) addestramento certificato; 4) analisi del rischio (con metodologia certificata) ed intelligence geopolitica; 5) analisi forense certificata; 6) supporto logistico integrato; 7) disseminazione dati operativi/investigativi raccolti ed analisi; 8) ricerca e sviluppo. Sia per l' attivita' progettuale che per quella formativa, la societa' potra' avvalersi, oltre che di personale direttamente impiegato, di consulenti esterni e di collaboratori e potra' stringere accordi formativi con scuole ed atenei nazionali ed internazionali di ogni ordine e grado in chiave sinergica. La societa' potra' operare in singolarita' (autonomamente), all'interno di consorzi nazionali ed internazionali ed in partnership con societa' terze. La societa' potra', inoltre, compiere tutte quelle operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari, e - purche' non svolte nei confronti del pubblico - finanziarie, che saranno ritenute dall'amministrazione necessarie o utili per il raggiungimento dello scopo sociale.