Oggetto della cooperativa sono le attivita' seguenti: - logistica, facchinaggio e trasporti di alimentari, principalmente frutta, verdura e alimenti in genere e compreso fiori e piante; - confezionamento e predisposizione di composizioni a base di fiori, piante e frutta in genere; - carico e scarico nei supermercati e ipermercati; - gestione del verde, piantumaggio di giardini, parchi o del verde pubblico e privato; - affissioni pubblicitarie e propagande elettorali nella pubblica amministrazione e/o in elezioni private; - manodopera conto terzi nei settori di produzione e packaging di cosmetici, di prodotti di bellezza in genere e di creme e prodotti similari; - servizi di guardiania e portierato in edifici pubblici e privati, anche nell'ambito di mostre od attivita' culturali, controllo video a circuito chiuso tramite operatori; - gestione di servizi in manifestazioni a carattere artistico e culturale (musei, mostre, universita'); - servizi di cassa in giardini e parcheggi pubblici, nonche' nell'ambito di manifestazioni artistiche o culturali, servizi di gestione di parcheggi per automobili, sia in edifici pubblici o privati che su aree pubbliche; - servizio di referenze o reception; - servizi mensa e ristorazione in genere e di bar interno sia relativamente ad esercizi pubblici che privati (aziende, uffici, ospedali, scuole, eccetera), distribuzione a mezzo di macchine automatiche di alimenti, bevande ed altri prodotti di consumo confezionati; - servizi di trasporto, trasloco, facchinaggio manuale e meccanizzato per enti pubblici, statali, parastatali, locali ed anche per aziende private o privati e fattorinaggio; - autotrasporto di merci per conto terzi; - servizi di pulizia in genere sia civili che industriali per enti pubblici, statali, parastatali o anche per aziende private, pulizia, manutenzione, ristrutturazione. La cooperativa potra' partecipare a gare d'appalto e altre procedure di assegnazione siano esse pubbliche o private, nazionali o internazionali. La societa' puo' svolgere la propria attivita' anche con terzi. Sono tassativamente escluse tutte le attivita' professionali protette. Per il conseguimento dello scopo istituzionale la cooperativa puo' compiere tutte le operazioni mobiliari, finanziarie, industriali, commerciali, creditizie ed immobiliari inerenti all'oggetto sociale, non nei confronti del pubblico, assumere interessenze e partecipazioni in imprese che svolgono attivita' analoga, partecipare ad ogni tipo di gara d'appalto sia privata che pubblica, aderire ad enti od organismi economici, consortili e fidejussori diretti a consolidare e sviluppare il movimento cooperativo, nonche' ad agevolare gli scambi, gli approvvigionamenti e il credito. Il tutto a titolo di oggetto secondario e non prevalente, con esclusione comunque dell'esercizio professionale nei confronti del pubblico dell'attivita' di intermediazione mobiliare, quale prevista e disciplinata dalla legge 2 gennaio 1931 n. 1 ed in ogni caso non in contrasto con quanto previsto dall'art. 19 del d. L. 8 aprile 1974 n. 95, cosi' costituito per effetto dell'art. 12 della legge 23 marzo 1983 n. 77, nonche' del d. L. 3 maggio 1991 n. 143, convertito nella legge 5 luglio 1991 n. 197 e dal decreto legislativo 1 settembre 1993 n. 385. Ogni attivita' definita dalla legge come finanziaria non potra' essere svolta nei confronti del pubblico.