Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Dado Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - l'attivita' di produzione e commercio all'ingrosso ed al dettaglio siano essi per la casa, per l'ufficio e per strutture ricettive, di mobili, divani, poltrone, arazzi, complementi d'arredo, cristallerie, vasellame, articoli per l'illuminazione, articoli vari, opere di arredamento in genere, confezione, vendita e posa in opera di pavimenti, rivestimenti sanitari e arredo bagno, pose in opera e vendita di infissi, serramenti, vendita di tendaggi, tende da sole, moquettes, parquet, carta da parati, tappeti, lavorazione e commercializzazione di tessuti per arredo, nonche' l'assemblaggio, la produzione e la commercializzazione di binari per tende interne ed esterne, trasformazione di unita' immobiliari per uso commerciale o professionale, anche mediante affidamento a terzi delle relative opere murarie ed impiantistiche, e comunque annesse e connesse con le attivita' sopraelencate, realizzazione e gestione di immobili, gestione di strutture ricettive e somministrazione di alimenti e bevande. Inoltre potra' svolgere l'attivita' commerciale nonche' la distribuzione al dettaglio ed all'ingrosso dei prodotti di cui sopra attraverso contratti di affiliazione commerciale, cosiddetti franchising, nonche' attraverso l'e-commerce. La societa' puo' concedere, come anche ricevere in locazione, uso, comodato ed a qualsiasi altro titolo, impianti ed attrezzature. Potra' altresi' compiere tutte le operazioni attinenti e connesse con lo scopo sociale o ritenute opportune per il conseguimento di cio'. Essa puo' assumere, direttamente o indirettamente, interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi analogo oggetto comunque affine o connesso al proprio. La societa' potra' assumere o concedere partecipazioni anche azionarie, senza collocazione, interessenze o quote in altre societa', ed imprese di qualsiasi genere, sia direttamente che indirettamente salvo il disposto di cui all'art. 2361 del c. C. , all'occorrenza concedendo avalli fideiussioni, ipoteche ed altre garanzie reali e personali, compiendo le opportune operazioni finanziarie anche di credito fondiario, a favore di terzi e per impegni nei confronti di chiunque. Sono espressamente escluse le operazioni di raccolta del risparmio ed esercizio del credito le attivita' di intermediazione immobiliare, mobiliare e finanziaria per conto terzi, di assicurazioni, fiduciarie e di revisione, nonche' tutte quelle attivita' vietate o comunque riservate ai sensi delle leggi 2 gennaio 1991 nr. 1 e 5 luglio 1991 nr. 197 e delle legislazioni future. Ai fini del perseguimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' avvalersi di aziende, rami di aziende ed immobili di proprieta' o di terzi, detenuti quindi in locazione, comodato o altro titolo. Tutte le suddette attivita' potranno essere esercitate sia in italia che all'estero. La societa' puo' compiere tutti gli atti occorrenti, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l'attuazione dell'oggetto sociale, cosi' tra l'altro, e a titolo meramente esemplificativo e senza pretesa alcuna di esaustivita': - compiere operazioni commerciali ed industriali, bancarie, ipotecarie ed immobiliari, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi; - assumere, con attivita' esercitata non nei confronti del pubblico e non in via prevalente, interessenze, quote e partecipazioni anche azionarie in altre societa' di capitali o imprese costituite o costituende aventi scopi affini, analoghi o comunque connessi al proprio sia direttamente che indi- rettamente, con espressa esclusione del fine di collocamento e nei limiti previsti dal d. Lgs. L settembre 1993 n. 385 e dalle ulteriori leggi in materia; - partecipare a consorzi o a raggruppamenti di imprese. La societa' puo' concedere o prendere in locazione, sub locazione, uso, comodato, gestione, immobili e strutture ricettive e svolgere attivita' di property management e affitti brevi. Sono comunque tassativamente escluse dall'oggetto sociale: - l'attivita' bancaria (sia sotto forma di raccolta del risparmio che di esercizio del credito) e l'attivita' finanziaria esercitata nei confronti del pubblico, cosi' come disposto dalle vigenti disposizioni di attuazione in materia di esercizio del credito e di raccolta del risparmio nonche' l'esercizio dell'attivita' di intermediazione mobiliare professionale nei confronti del pubblico; - qualsiasi attivita' per la quale la legge richieda l'iscrizione in appositi albi.
Parole chiave