43.39.01:
Attività non specializzate di lavori edili (muratori)
Dipendenti
882
Età
4 anni
Azienda operativa dal 2019
Esponenti
Leonardo Russo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto, esclusa ogni attivita' vietata: - esecuzione di lavori edili di ogni genere sia di tipo civile che industriale; restauro, ristrutturazione e manutenzione di beni immobili, strade e autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, dighe, acquedotti, gasdotti; realizzazione di opere marittime e lavori di drenaggio; realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica; esecuzione di opere di bonifica ambientale; posa in opera di pavimentazione e rivestimenti, montaggio di ponteggi; - commercio all'ingrosso ed al dettaglio di materiali edili e di prodotti per l'edilizia, inclusi pavimenti di ogni genere e tipo, - progettazione e realizzazione di opere edili civili e industriali; - forniture, attrezzature ed allestimento negozi, uffici e banche; - redazione del progetto riguardante i lavori da eseguire per il committente, con formula di consegna degli stessi "chiavi in mano", nell'espletamento degli incarichi la societa' si avvarra' della consulenza di professionisti abilitati, conformemente a quanto previsto dal comma 8 dell'art. 17 della legge 109/94; - realizzazione di impianti elettrici, civili ed industriali, radio microfonici, telefonici e video a circuito chiuso, impianti idraulici, sanitari e di riscaldamento, ventilazione, refrigerazione, civili e industriali; - fornitura e posa in opera di pavimenti e rivestimenti di ogni tipo e specie, controsoffittature, tappezzerie e tendaggi interni ed esterni; - produzione ed installazione di pareti mobili attrezzate; - realizzazione e fornitura di mobili per negozi ed uffici; - realizzazione impianti di sicurezza e di illuminazione in genere. La societa' potra' eseguire le attivita' sopra elencate, nel rispetto della normativa vigente e delle necessarie autorizzazioni, la stessa potra' concorrere a gare di appalto indette da privati o da enti pubblici e privati e potra' partecipare a concorsi o raggruppamenti di imprese. E' escluso lo svolgimento di ogni attivita' per la quale la legge prescrive l'iscrizione ad albi professionali, ovvero di attivita' ricadenti in ambiti riservati per legge. La societa', infatti, potra' raggiungere il proprio scopo operando esclusivamente nei limiti imposti dalle leggi vigenti; il tutto sempre con espressa e tassativa esclusione per quelle attivita' che possono essere rese unicamente da categorie professionali protette o da soggetti aventi particolari caratterizzazioni tecniche tutelate da espresse previsioni normative e che richiedono strutture societarie ed un capitale diverso da quello in parola. Si da' atto che ove le attivita' sopra previste siano incompatibili tra loro nell'esercizio concreto, a norma delle vigenti leggi, l'esercizio di ciascuna attivita' deve essere esclusivo e non combinato con l'esercizio dell'attivita' incompatibile. La societa' puo' altresi' compiere tutti gli atti occorrenti ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo per l'attuazione dell'oggetto sociale e cosi' fra l'altro: - fare operazioni immobiliari, commerciali, industriali, bancarie ed ipotecarie, compresi l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali; - partecipare a consorzi ed a raggruppamenti temporanei di imprese. Sempre in via strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale, la societa', in modo non prevalente e comunque non nei confronti del pubblico, puo': . Concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali per obbligazioni assunte da terzi; . Assumere partecipazioni o interessenze in altre societa' ed imprese, nel rispetto delle disposizioni di legge, ed escluso in ogni caso il collocamento dei titoli. La societa' potra' porre in essere le attivita' sopra descritte, nel rispetto della legislazione vigente, in particolare, con i limiti di cui alla legge 39/1989, al d. Lgs. 58/1998 ed al d. Lgs. 385/1993 e con esclusione delle attivita' professionali e non riservate a determinate categorie di soggetti. Detti scopi saranno perseguiti anche avvalendosi di tutte le agevolazioni creditizie, finanziarie e fiscali, nonche' dei provvedimenti e dei benefici previsti dalla normativa vigente e futura sia nazionale che sovranazionale.