La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': - organizzare, promuovere e/o gestire eventi, quali fiere, congressi, conferenze e meeting, inclusa o meno la gestione e la fornitura di personale operativo nell'ambito delle strutture in cui hanno luogo gli eventi; - organizzare eventi sia pubblici che privati, laboratori, fiere e manifestazioni, workshop, corsi di formazione online e offline, concorsi, incontri con la stampa, compresa la somministrazione di alimenti e bevande collegata a tali eventi; - organizzazione e conduzione di manifestazioni, seminari, conferenze ed eventi in materia di design e di design digitale; organizzazione di fiere ed eventi a scopo culturale, educativo e di intrattenimento; - servizi di produzione cinematografica, televisiva e documentaristica; - edizione di libri e riviste in materia di design e di design digitale; - pubblicazione online di informazioni e riviste elettroniche non scaricabili in materia di design e design digitale; - servizi di prenotazione di biglietti per eventi di carattere culturale e di intrattenimento; - collaborare con enti ed associazioni presenti sul territorio, in forma e modalita' da concordarsi di volta in volta in vista di iniziative rivolte alla valorizzazione del territorio e della cultura dei luoghi. La societa' potra' inoltre: - svolgere l'attivita' di pubblicita', conduzione e ideazione di campagne pubblicitarie, consulenza, relazioni pubbliche, editoria, formazione, ricerca informatico-multimediale, allestimento a servizio completo; - svolgere la prestazione di servizi per la comunicazione in genere ivi compresa la possibilita' di fungere da concessionaria di spazi pubblicitari, istituzione di corsi di formazione professionale e corsi di aggiornamento online e offline, di traduzioni ed interpretariato, progettazione, realizzazione e gestione di spazi espositivi, allestimenti fieristici, servizi di stoccaggio, di logistica e spedizione, nonche' l'espletamento di attivita' di servizi nel campo editoriale; - sviluppare servizi di design e digital design; creazione, mantenimento e aggiornamento di un sito web e di applicazioni web che permettono ad una comunita' online di utenti registrati di partecipare a discussioni, ottenere informazioni e pareri professionali in materia di design e di digital design; - creare e mantenere un sito web che permette agli utenti di creare, caricare, scaricare, vedere, annotare e condividere contenuti in materia di design e di digital design; - fornire servizi di agenzia pubblicitaria; pubblicita' e servizi di promozione in materia di design e di design digitale; pubblicazione e distribuzione di materiale pubblicitario (opuscoli, cartine geografiche, gadget, stampati, merchandising, campioni), servizi di promozione e presentazione pubblicitaria di prodotti e servizi per conto terzi, organizzazione, conduzione e promozione di fiere ed esibizioni di carattere commerciale; - realizzare gadget e merchandising con finalita' promozionale e/o di marketing (t-shirt, abbigliamento, cappelleria, etc. ) - svolgere attivita' di ufficio e rassegna stampa, di relazioni interne ed esterne, servizi di addetto stampa; - partecipare a gare di appalto pubbliche e private; - effettuare l'acquisto, la permuta e l'alienazione di partecipazioni, azioni, quote, obbligazioni e titoli in genere di societa' sia italiane che estere anche di estrazione pubblica, quotate e non quotate; - istituire rapporti di franchising (in qualita' di franchisor o di franchisee); - creare banche dati, con inserimento delle reti telematiche e multimediali, nel circuito internet o similari; creare siti web, per la presentazione di servizi amministrativi, tecnici, informativi, commerciali, e-commerce, e-government, aste on line e formativi di ogni genere in favore di privati, ditte, enti ed istituzioni di qualsiasi natura anche pubblica; - realizzare siti internet, sviluppare applicazioni digitali e web, progettare ed implementare portali. Inoltre la societa' potra' assumere mandati di agenzie con o senza deposito e rappresentanze, potra' assumere concessioni e svolgere attivita' di intermediazione nel commercio sotto qualsiasi forma. La societa' potra' altresi' prestare assistenza ad organizzazioni pubbliche e private, ad operatori economici, a professionisti ed a privati, mediante lo svolgimento di servizi di consulenza e segreteria anche multilingue ed assistenza segretariale, ivi compresa la domiciliazione; servizi di uffici e sale riunioni, attrezzati con tutta la struttura logistica ed organizzativo-amministrativa completa di assistenza segretariale e di reception, nonche' l'uso delle strutture di comunicazione telefonica e telematica, di teleconferenza e videoconferenza e di informatica, anche mediante la locazione o comodato di detti strumenti tecnici; organizzazione ed assistenza congressi, convegni, manifestazioni, fiere, mostre ed expo'; organizzazione di corsi presso aziende, corsi di addestramento aziendale e formazione rivolta sia all'interno che all'esterno, ricerca di personale qualificato e servizi di segreteria internazionale; assistenza amministrativa, aziendale e informatica nonche' espletamento di attivita' di carattere informativo e divulgativo a favore di enti pubblici e privati. La societa' potra' svolgere inoltre l'attivita' di agenzia di viaggi e tour operator, anche on-line secondo le normative vigenti nazionali, europee ed internazionali; l'intermediazione di pacchetti turistici nazionali ed internazionali, organizzati da altri tour operators; l'organizzazione diretta di proprie proposte turistiche su qualsiasi mercato e tipologia di utenti ivi compresi gruppi e pacchetti. La societa' potra' inoltre partecipare anche in toto o in modo parziale attraverso partnership con enti, istituzioni e privati, sia a livello nazionale che internazionale, a programmi finanziati a livello locale, nazionale ed internazionale. La societa' potra' progettare e finanziare iniziative e progetti di carattere culturale, scientifico e promozionale, connessi al proprio oggetto sociale supportando in toto o in parte singoli professionisti, fornitori, produttori, aziende o organizzazioni i cui obiettivi siano ritenuti utili e coerenti con lo sviluppo della propria attivita'. La societa' potra' concedere e/o affittare attrezzature per il raggiungimento degli scopi sociali. Potra' effettuare attivita' logistica e di movimentazione merci e persone con ogni mezzo, ivi compreso autotrasporto merci in conto proprio e per conto terzi. Al fine del raggiungimento dello scopo sociale, la societa' potra' concedere fidejussioni, prestare avalli e cauzioni, costituire in pegno beni e valori mobiliari, consentire iscrizioni ipotecarie sui beni sociali immobili o mobili registrati e prestare in genere ogni e possibile garanzia reale e personale per obbligazioni proprie o di terzi; concedere o ricevere in locazione, uso, comodato, ecc. , aziende, impianti, attrezzature, mobili e macchinari, ivi compresi automezzi. La societa' potra' assumere in favore di terzi la veste di agente, rappresentante e procacciatore d'affari in italia e all'estero, con o senza deposito, e avra' comunque la facolta' di aprire esercizi di esposizione e rivendita. E' espressamente esclusa dall'attivita' sociale la raccolta del risparmio tra il pubblico e l'acquisto e la vendita mediante offerta al pubblico di strumenti finanziari disciplinati dal t. U. I. F. (d. Lgs. 24/2/1998 n 58), nonche' l'esercizio nei confronti del pubblico delle attivita' di assunzione di partecipazioni, di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, di prestazione di servizi di pagamento e di intermediazione in cambi e ogni altra attivita' di cui all'art. 106 t. U. L. B. (d. Lgs. 1/9/1993 n 385). Ai fini del conseguimento dell'oggetto sociale, la societa' puo' inoltre effettuare tutte le operazioni mobiliari ed immobiliari ed ogni altra attivita' che sara' ritenuta necessaria o utile, potra' contrarre mutui ed accedere ad ogni altro tipo di credito e/o operazione di locazione finanziaria, concedere garanzie reali, personali, pegni, privilegi speciali, e patti di riservato dominio, anche a titolo gratuito sia nel proprio interesse che a favore di terzi, sempre che si tratti di societa' appartenenti al medesimo gruppo, controllate o collegate. Potra' assumere direttamente o indirettamente interessenze e partecipazioni di qualsiasi forma in altre societa' o enti; costituire a. T. I. , reti di imprese e/o joint-venture. Potra' accedere a fondi di finanziamento derivanti da programmi comunitari, fondi nazionali e regionali e a qualsiasi forma di finanziamento agevolato, impegnandosi fin d'ora al rispetto delle regole necessarie per l'ottenimento.
Parole chiave
ServizioOrganizzazionePromozionePubblicitàCultura
Info Legali
Ragione sociale
Ddd S.R.L.
Codice Fiscale
98720569746
Partita IVA
98720569746
Sede legale
Via
Cetteo Ciglia,
50 ,
65128,
Pescara
(Pescara)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 82.30.00:
Organizzazione di convegni e fiere
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito