La societa' ha per oggetto: - l'esercizio e la gestione di alberghi, "residences", villaggi turistici e similari; - la gestione di bar, pasticcerie, gelaterie, ristoranti, pizzerie, tavole calde, gastronomie, nonche' degli annessi laboratori per la lavorazione dei prodotti di banco per la conservazione; - la gestione di pubblici esercizi per la somministrazione al pubblico di bevande alcooliche, superalcooliche ed analcooliche; - la gestione di locali notturni, sale da ballo, discoteche, sale di ricevimento, mense, etc. ; - la produzione di pasti in stabilimenti tecnicamente organizzati per la ristorazione collettiva pubblica e privata e "catering" in genere; - il prelievo dei rifiuti alimentari dagli aeromobili provenienti sia dall'estero che dal territorio nazionale e lo smaltimento degli stessi previa innocuizzazione mediante termodistruzione o autoclavaggio autorizzato dalle competenti autorita', e la pulizia in genere degli aeromobili; - il trasporto con mezzi idonei, opportunamente autorizzati, degli equipaggi degli aeromobili dall'aeroporto alle rispettive residenze alberghiere; - la gestione di ludoteche, "nurseries", scuole materne, servizi di "baby sitter", di animazione, ed ogni altra attivita' affine e/o connessa da erogare a favore di infanti, bambini e ragazzi; nonche' l'organizzazione e la tenuta di corsi di formazione e aggiornamento professionale per il personale impegnato nelle predette attivita'; - l'assistenza "catering" ai bambini durante la pausa pranzo mediante utilizzo di personale idoneo; - lo svolgimento dell'attivita' turistica di autoservizio pubblico "non di linea" con conducente per il trasporto collettivo interurbano di persone; - i servizi di pulizia in genere di locali pubblici e privati, di aeroporti, stazioni ferroviarie, ivi inclusi la raccolta anche differenziata e il trasporto alle discariche; - il trasporto merci conto terzi su strada; - la gestione in concessione e/o subconcessione presso gli aeroporti di locali "duty free"; - la costruzione, la gestione, l'amministrazione e la manutenzione di infrastrutture aeroportuali e di aviosuperfici; - l'esecuzione di lavori di sfalcio erbe, di giardinaggio ed utilizzazione agricola dei terreni del sedime aeroportuale disponibili a tal fine; - lo svolgimento dei servizi a terra negli aeroporti della comunita' europea, cosi' come previsti dall'art. 1 del decreto legislativo 13 gennaio 1999, n. 18, e come esplicitato dall'allegato "a" dello stesso decreto, il cui contenuto qui deve intendersi letteralmente riportato; - le forniture di bordo di qualsiasi prodotto, alimentare e non da effettuare sia nei porti che negli aeroporti a navi, ad aeromobili, etc. ; - la rivendita di generi di monopolio, articoli per fumatori, francobolli, marche da bollo, bollati e valori bollati in genere; francobolli per collezione ed altri articoli per filatelici; moduli per denunce e stampati in genere per richieste indirizzate ai vari enti comunali, provinciali, regionali, statali, moduli per contratti soggetti a registrazione, biglietti delle lotterie nazionali; articoli di cartoleria e cancelleria, libri, giornali e riviste, articoli di "bijoutteria" ad imitazione della gioielleria per l'abbigliamento e l'ornamento della persona, in metallo o pietre non preziose, chincaglierie, articoli da regalo, pellicole fotografiche, cinematografiche, musicassette, videocassette, batterie, lampade elettriche e tascabili; articoli per l'igiene della persona, di profumeria, di cosmetica, prodotti abbronzanti, creme solari, rasoi, lame, dopobarba; dolciumi e pastigliaggi da banco; articoli di pelletteria, fazzoletti di carta; giocattoli ed articoli sportivi (esclusi i capi di abbigliamento e le calzature); articoli da pesca per dilettanti, distintivi sportivi, articoli ricordo, articoli per carnevale, presepi, alberi di natale ed addobbi, pasquali e per le altre feste e ricorrenze a carattere religioso o civile, fiori artificiali, occhiali da sole, etc,; - la gestione del servizio del "lotto", del "totocalcio", del "toti p", etc. . La societa' puo' compiere tutto quanto occorrente, ad esclusivo giudizio dell'organo amministrativo, per l'attuazione dell'oggetto sociale e cosi', tra l'altro: - compiere operazioni commerciali e industriali, bancarie, ipotecarie ed immobiliari, comprese l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari; l'acquisto, l'alienazione e la gestione di aziende, ovvero la conduzione in affitto e/o in comodato di aziende; l'affitto a terzi di aziende e/o rami di azienda; - ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo all'uopo, le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, reali e personali; stipulare contratti di leasing, di qualunque forma e durata; - concedere fidejussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi; - assumere, anche attraverso la costituzione di join-venture, partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese affini, in consorzi, raggruppamenti e reti di imprese; - partecipare ad appalti pubblici e/o privati nei settori anzidetti; - richiedere ed avvalersi di tutte le agevolazioni previste dalle leggi vigenti e future, richiedere contributi statali e regionali, nonche' di qualsiasi istituzione nazionale e/o internazionale. Tutte le attivita' devono svolgersi nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l'esercizio nonche' nel rispetto della normativa in tema di attivita' riservate ad iscritti a registri, collegi, ordini o albi professionali.