Via Domenico Avossa, 1, 84084, Lancusi, Fisciano (SA)
41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
36 anni
Azienda operativa dal 1987
Esponenti
Enea Sala
L'azienda
Descrizione
La societa', nei limiti delle vigenti leggi e con le relative autorizzazioni ove previste, ha per oggetto: - impresa edile per la costruzione, manutenzione, ristrutturazione di edifici, appartamenti, negozi, uffici, complessi industriali, impianti sportivi, edifici e immobili in genere, destinati alla vendita e alla locazione; ristrutturazione, risanamento conservativo e interventi architettonici su edifici e immobili, ricostruzione e manutenzione di case di abitazione e di edifici; costruzione e ristrutturazione e risanamento conservativo di edifici pubblici; - acquisto, gestione e vendita di terreni, aree libere e edificate e parzialmente edificate e fabbricati e di immobili e di porzione degli stessi, di qualsiasi natura e destinazione, al fine pure della vendita e della locazione; gestione di beni immobili di proprieta' o di terzi di cui se ne ha la disponibilita' anche in virtu' di contratti di locazione o di comodato o di contratti similari; progettazione, costruzione, realizzazione e gestione, pure a mezzo di terzi, di centri commerciali polivalenti di media e grande struttura oppure articolati in strutture polifunzionali unitarie destinati all'ubicazione di esercizi commerciali e artigianali per la vendita di prodotti e di servizi; - esecuzione di lavori di carpenteria in legno e ferro, esecuzione di impianti di riscaldamento e condizionamento, di impianti elettrici e di pubblica illuminazione, esecuzione di lavori di pavimentazione per edifici privati e pubblici, di strade, di impianti idraulici, di lavori di impiantistica, di costruzioni di acquedotti e fognature, di difesa e sistemazione idraulica, di impianti per la depurazione; lavori di installazione e manutenzione di impianti di riscaldamento e di climatizzazione alimentati da fluido, liquido, aeriforme, gassoso o in qualsiasi natura o specie, del gas, elettrici, idrico sanitari, telefonici e attivita' comunque affini o connesse; impianti di produzione, trasporto, distribuzione ed utilizzazione della energia elettrica all'interno di edifici a partire dal punto di consegna dell'energia fornito dall'ente distributore; impianti per il consumo di acqua all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'acqua fornito dall'ente distributore; impianti per il trasporto e l'utilizzazione di gas allo stato liquido e aeriforme all'interno di edifici a partire dal punto di consegna del combustibile gassoso fornito dall'ente distributore; -- costruzione e manutenzione o ristrutturazione di interventi, puntuali e a rete, comunque realizzati, occorrenti per la sistemazione di corsi d'acqua naturali o artificiali nonche' per la difesa del territorio dai suddetti corsi d'acqua, completi di ogni opera connessa, complementare o accessoria, nonche' di tutti gli impianti elettromeccanici, elettrici, telefonici ed elettronici necessari, compresi in via esemplificativa e non esaustiva: i lavori idraulici, i canali navigabili, i bacini di espansione, le sistemazioni di foci, il consolidamento delle strutture degli alvei dei fiumi e dei torrenti, gli argini di qualsiasi tipo, la sistemazione e la regolamentazione idraulica delle acque superficiali, le opere di diaframmatura dei sistemi arginali, le traverse per derivazioni e le opere per la sistemazione dei pendii; -- esecuzione di lavori in terra, di lavori di scavo, ripristino e modifica di volumi di terra, realizzati con qualsiasi mezzo e qualunque sia la natura del terreno da scavare o ripristinare: vegetale, argilla, sabbia, ghiaia, roccia; - esecuzione di opere puntuali o a rete necessarie per la realizzazione della bonifica e della protezione ambientale, compresi in via esemplificativa e non esaustiva: le discariche, l'impermeabilizzazione con geomembrane dei terreni per la protezione delle falde acquifere, la bonifica di materiali pericolosi, gli impianti di rilevamento e telerilevamento per il monitoraggio ambientale per qualsiasi modifica dell'equilibrio stabilito dalla vigente legislazione, nonche' gli impianti necessari per il normale funzionamento delle opere o dei lavori e per fornire un buon servizio all'utente sia in termini di informazione e di sicurezza; -- costruzione, manutenzione o ristrutturazione di edifici civili e industriali mediante interventi puntuali di edilizia occorrenti per svolgere una qualsiasi attivita' umana, diretta o indiretta, completi delle necessarie strutture, impianti elettromeccanici, elettrici, telefonici ed elettronici e finiture di qualsiasi tipo nonche' delle eventuali opere connesse, complementari e accessorie. Compresi, negli stessi edifici, in via esemplificativa, le residenze, le carceri, le scuole, le caserme, gli uffici, i teatri, gli stadi, gli edifici per le industrie, gli edifici per parcheggi, le stazioni ferroviarie e metropolitane, gli edifici aeroportuali nonche' qualsiasi manufatto speciale in cemento armato, semplice o precompresso, gettato in opera quali volte sottili, cupole, serbatoi pensili, silos ed edifici di grande altezza con strutture di particolari caratteristiche e complessita'; -- costruzione, manutenzione o ristrutturazione di interventi a rete che siano necessari per consentire la mobilita' su gomma , ferro e aerea , qualsiasi sia il loro grado di importanza, completi di ogni opera connessa, complementare o accessoria anche di tipo puntuale, del relativo armamento ferroviario, nonche' di tutti gli impianti automatici, elettromeccanici, elettrici, telefonici, elettronici e per la trazione elettrica necessari a fornire un buon servizio all utente in termini di uso, informazione, sicurezza e assistenza. Compresi, negli stessi lavori, in via esemplificativa, le strade, qualsiasi sia il loro grado di importanza, le autostrade, le superstrade, inclusi gli interventi puntuali quali le pavimentazioni speciali, le gallerie artificiali, gli svincoli a raso o in sopraelevata, i parcheggi a raso, le opere di sostegno dei pendii, i rilevati, le ferrovie di interesse nazionale e locale, le metropolitane, le funicolari e le linee tranviarie di qualsiasi caratteristica tecnica, le piste di decollo di aereomobili ed i piazzali di servizio di eliporti, le stazioni, le pavimentazioni realizzate con materiali particolari, naturali ed artificiali, nonche' i ponti, anche di complesse caratteristiche tecniche, in ferro, cemento armato semplice o precompresso, prefabbricati o gettati in opera; -- costruzione, manutenzione o ristrutturazione di interventi a rete che siano necessari per attuare il servizio idrico integrato ovvero per trasportare ai punti di utilizzazione fluidi aeriformi o liquidi, completi di ogni opera connessa, complementare o accessoria anche di tipo puntuale e di tutti gli impianti elettromeccanici, meccanici, elettrici, telefonici ed elettronici, necessari a fornire un buon servizio all utente in termini di uso, funzionamento, informazione, sicurezza e assistenza ad un normale funzionamento. Compresi, negli stessi interventi, in via esemplificativa, le opere di captazione delle acque, gli impianti di potabilizzazione, gli acquedotti, le torri piezometriche, gli impianti di sollevamento, i serbatoi interrati o sopraelevati, la rete di distribuzione all utente finale, i cunicoli attrezzati, la fornitura e la posa in opera delle tubazioni, le fognature con qualsiasi materiale, il trattamento delle acque reflue prima della loro immissione nel ciclo naturale delle stesse, i gasdotti, gli oleodotti; - produzione di manufatti in cemento e in cemento armato con la relativa commercializzazione; - trasporto per conto terzi; noleggio di gru e macchinari e attrezzature in genere; - commercio, all'ingrosso e al dettaglio, di prodotti per l'edilizia e di prodotti della ferramenta, con l'assunzione di rappresentanze con o senza depositi fiduciari; -- costruzione e gestione di complessi immobiliari residenziali ed alberghieri, villaggi turistici, stabilimenti balneari, complessi sportivi, strutture residenziali per anziani e per studenti, complessi immobiliari polifunzionali e per attrezzature collettive in genere e dei relativi servizi, di sale cinematografiche, teatri, discoteche, sale e strutture per meeting, convegni, seminari, mostre, congressi. - le attivita' dinanzi elencate potranno essere esercitate sia per privati che per enti pubblici e sotto forma di appalto. Ai sensi di legge, la societa' nominera' uno o piu' direttori tecnici con mansioni permanenti e effettive, scelti anche fra non soci, purche' muniti dei necessari attestati di capacita' professionale per dirigere l'attivita' sociale. La societa' si propone di realizzare il fine sociale anche mediante l'impianto di uno o piu' stabilimenti industriali e iniziative imprenditoriali, tecnicamente organizzati e mediante l'acquisto al fine di ampliarli, trasformarli o riattivarli, di stabilimenti gia' esistenti, avvalendosi di tutte le agevolazioni fiscali e creditizie previste dalle vigenti e dalle emanandi leggi a favore dell'industrializzazione del mezzogiorno d'italia ed in conformita' allo spirito delle stesse. La societa' potra' assumere partecipazioni sociali sia in italia che all'estero a scopo di stabile investimento e non di collocamento a condizione che la misura e l'oggetto della partecipazione non modifichino sostanzialmente l'oggetto determinato dallo statuto. Unicamente al fine di realizzare l'oggetto sociale, nei limiti e con le condizioni di legge, la societa' potra' compiere tutte le operazioni industriali, commerciali e finanziarie (non nei confronti del pubblico), mobiliari ed immobiliari che saranno ritenute dall'organo amministrativo necessarie od utili, compresa la stipula di mutui e finanziamenti e la prestazione di garanzie reali e non reali.