41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
14 anni
Azienda operativa dal 2009
Esponenti
Leonardo Ferrari
L'azienda
Descrizione
costruzione, manutenzione e ristrutturazione di fabbricati civili, industriali, commerciali, agricoli e di attivita' terziaria, nonche' il restauro ed il risana mento conservativo di edifici storici monumentali. Piu' in particolare l'oggett o sociale potra' essere rivolto a: 1) lavori di terra con eventuali opere conne sse in muratura e cemento armato di tipo corrente, demolizioni e sterri; 2) cos truzione di edifici civili, industriali, monumentali completi di opere connesse ed accessorie, opere murarie relative ai complessi per la produzione e distribuz ione di energia; 3) lavori di restauro: restauro di edifici, monumentali, di mo saici, affreschi, materiali lapidei e di qualsiasi altra opera d'arte; lavori e scavi archeologici; 4) opere speciali in cemento armato; 5) costruzioni e pavi mentazioni stradali, rilevati aeroportuali e ferroviari; 6) segnaletica e sicur ezza stradale; 7) pavimentazioni con materiali speciali; 8) lavori idraulici: acquedotti, fognature, impianti di irrigazione; lavori di difesa e sistemazione idraulica; gasdotti-oleodotti; 9) lavori di sistemazione agraria, forestale e d i verde pubblico; 10) lavori marittimi: costruzioni di moli, bacini, banchine, ecc. ; lavori di drenaggio, manutenzione di apparecchiature portuali; dighe, gall erie; 11) carpenteria metallica; 12) montaggio prefabbricati in cemento armato e ferro, ristrutturazioni e manutenzioni edili; 13) realizzazioni di pavimenta zioni sia interne che esterne, rivestimenti ed impermeabilizzazioni in genere; 14) lavori di tinteggiatura, smaltatura e di decorazioni in genere; 15) redazio ne piani di sicurezza e coordinamento dei cantieri ai sensi del d. Lgs 494/96 e s s. Mm. Ii; 16) effettuare la compravendita, la costruzione in proprio e l'amminis trazione di stabili; 17) montaggio, smontaggio e noleggio ponteggi; 18) vendit a di indumenti da lavoro; 19) sistemazione automezzi di terzi; 20) lavori di p ulizia; 21) lavori di giardinaggio; 22) vendita e noleggio attrezzature edili; 23) vendita materiali edili; 24) bonifica amianto e altri materiali inquinant i; 25) traino automezzi; 26) lavori di falegnameria; 27) lavori di vetreria; 28) impianti idrico-sanitario, cucine, lavanderie; 29) finiture di opere gener ali in materiali lignei, plastici, metallici e vetrosi; 30) impianti termici e di condizionamento; 31) impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi; 32) posa di pali pubblici e di cartelli pubblicitari. La societ a' potra', inoltre, stipulare contratti di associazione in partecipazione con im prese od altri soggetti residenti in italia od all'estero e partecipare ad assoc iazioni temporanee con imprese italiane e/o estere. La societa' puo' eseguire qu alsiasi operazione e prendere qualsiasi impegno di carattere tecnico od immobili are volto al conseguimento dello scopo sociale. La societa' potra' compiere tut te le operazioni commerciali, industriali, mobiliari, immobiliari e finanziarie utili al raggiungimento dello scopo sociale. La societa' potra' inoltre assumer e interessenze e partecipazioni in altre societa' o imprese aventi oggetto analo go od affine al proprio comunque in via non prevalente e non a fini di collocame nto, potra' inoltre contrarre mutui passivi, concedere fidejussioni e garanzie a nche reali nell'interesse di soci o di terzi il tutto sempre funzionalmente al p erseguimento dell'oggetto. Sono tassativamente escluse le attivita' professiona li di cui alla legge n. 1815 del 1939, quelle di cui alle leggi n. 1 e n. 197 de l 1991, l'attivita' di raccolta del risparmio, l'attivita' assicurativa, nonche' tutte le altre attivita' vietate dalla presente e futura legislazione o per le quali siano richiesti requisiti diversi da quelli di cui ai vigenti patti social i.