96.09.04:
Servizi di cura degli animali da compagnia (esclusi i servizi veterinari)
Dipendenti
882
Età
13 anni
Azienda operativa dal 2010
Esponenti
Leonardo Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: - la prestazione di servizi per l'igiene e la cura degli animali, ivi compresa la toelettatura professionale di cani, gatti e di tutti gli animali in genere; - la vendita e la rappresentanza, al dettaglio ed all'ingrosso, in italia ed all'estero, di prodotti ed accessori per animali ed in particolare articoli specifici per la toelettatura di animali; - la realizzazione di corsi di toelettatura per principianti e professionisti; - la vendita e la rappresentanza, al dettaglio ed all'ingrosso, in italia ed all'estero di prodotti necessari all'alimentazione primaria degli animali in genere, compresi gli alimenti integrativi, polivitaminici e ricostituenti ammessi dalle vigenti leggi sanitarie; - l'attivita' di allevamento, pensione, addestramento di animali domestici in genere; l'impianto, l'esercizio e la gestione tanto per conto proprio che per conto di terzi, di alberghi, agriturismi, spazi di verde pubblico e privato, case di accoglienza, ristoranti, buffets, bar e affini, ivi compresa la somministrazione di viveri e di alimenti e bevande, anche alcoliche; - il commercio, in ogni forma consentita, anche attraverso internet, di articoli sportivi e di abbigliamento, articoli di pelle e calzature, pezzi di arredamento ed articoli da regalo, nonche' oggettistica del mondo animale. Al solo fine del raggiungimento dello scopo sociale la societa' potra' inoltre compiere qualunque operazione finanziaria, mobiliare ed immobiliare fatta eccezione per l'intermediazione, nonche' qualunque operazione bancaria, anche allo scoperto (con espressa esclusione della raccolta del risparmio), ivi compresa l'assunzione di qualunque mutuo, sia ordinario che fondiario, sia a lungo che a medio termine, nonche' potra' concedere garanzie reali e personali (compresi avalli), anche per debiti di terzi. Sempre al fine del conseguimento dell'oggetto sociale la societa' potra' inoltre assumere, sia direttamente che indirettamente, partecipazioni ed interessenze in altri enti, imprese o societa', costituiti o costituendi aventi oggetto analogo, affine o complementare al proprio, sempre che tale attivita' di assunzione di partecipazioni non abbia rilievo prevalente rispetto alle altre attivita' sopra indicate, ai sensi dell'art. 6 della legge 197/91.