74.90.21:
Consulenza sulla sicurezza ed igiene dei posti di lavoro
Dipendenti
882
Età
28 anni
Azienda operativa dal 1994
Esponenti
Enea Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': la fornitura di servizi di igiene industriale e di prevenzione igienico sanitaria negli ambienti privati e del lavoro, la commercializzazione di prodotti, apparecchiature e sistemi per i settori della sanita' pubblica e privata, per l'industria e per i settori della ecologia e delle tecniche ambientali, bonifica ambientale; la formazione di personale per enti pubblici e privati in campo sanitario, ecologico, ambientale e industriale, la bonifica ambientale, con particolare riguardo alla decontaminazione dell'amianto e materiale fibroso, nonche' materiale contenente amianto, apportare mezzi e servizi per la progettazione ed engenering; impianti tecnologici e speciali, impianti e lavori per l'edilizia scorporati dall'opera principale; impianti temici di ventilazione e di condizionamento, gestione e manutenzione dei suddetti impianti, impianti igienici, idrosanitari, cucine, lavanderie, del gas e loro manutenzione; impianti elettrici, telefonici, radiotelefonici, televisivi e simili e loro manutenzione; impianti di ascensori, scale mobili e trasportatori in genere; gestione e manutenzione dei suddetti impianti; impianti pneumatici, impianti di sicurezza e loro manutenzione; fornitura ed installazione di manufatti in metallo, legno, materie plastiche; materiali lapidei, materiali vetrosi; tinteggiatura e verniciatura; fornitura in opera di isolamenti termici, acustici antincendi, lavori di intonacatura e di impermeabilizzazione; certificazioni antincendio, verifica con certificazione degli impianti tecnologici indicati dalla legge 46/90. Ricerche e analisi chimiche, cliniche e merceologiche, ricerche scientifiche e tecnologiche applicate alle imprese; medicina sociale e preventiva, poliambulatorio medico, indagini ambientali; compravendita, realizzazione, produzione e gestione di beni relativi a quanto sopra elencato, sviluppo e sfruttamento commerciale di brevetti; analisi tecniche e collaudi di processi e impianti. L'attivita' di formazione, promozione e l'attivita' pubblicitaria relativa allo scopo e all'oggetto sociale; l'attivita' di produzione, diffusione, documentazione di materiale audiovisivo in campo inerente l'oggetto sociale. L'esecuzione e la costruzione di fabbricati civili e prefabbricati per conto proprio e di terzi, nonche' l'assunzione di appalti e lavori edili, stradali, idraulici, elettrici e di bonifica ambientale e d'amianto e manufatti contenenti amianto e materiale fibroso, sia per conto di privati che di enti, istituti o pubbliche amministrazioni. Lavori di terra con eventuali opere connesse in muratura e cemento armato di tipo corrente, demolizione e sterri. Lavori di restauro. Impianti e lavori per l'edilizia scorporati all'opera principale. Studi organizzativi relativi alla struttura ed all'impostazione di impianti di lavorazione e apparati produttivi inerenti l'oggetto sociale. La societa' potra' svolgere qualunque altra attivita' connessa ed affine a quelle sopraelencate, promuovere e partecipare ad attivita' didattiche che favoriscano la conoscenza e lo sviluppo di una cultura ecologica rivolta alla tutela dell'ambiente. La societa' potra' inoltre, nei limiti previsti dalla legge e purche' non in via prevalente, assumere interessenze e partecipazioni anche azionarie in altre societa', enti ed organismi in genere, costituiti e/o costituendi, che abbiano oggetto analogo, affine o complementare al proprio. La societa' potra' infine chiedere, prestando le garanzie fissate dagli istituti di credito e/o dagli enti e/o societa' erogatori, mutui, anticipazioni e finanziamenti di ogni tipo anche agevolati, compiere tutte le operazioni industriali, commerciali, mobiliari, immobiliari, bancarie e finanziarie (ivi comprese la assunzione di obbligazioni e la concessione di avalli, di fidejussioni, di pegni, di ipoteche e di altre garanzie reali anche a favore e per obbligazioni di terzi) che abbiano attinenza con l'oggetto sociale o che possano comunque facilitarne il raggiungimento, rimanendo pero' espressamente esclusi l'esercizio dell'attivita' di raccolta del pubblico risparmio, l'esercizio del credito e delle attivita' di intermediazione finanziaria quali il collocamento presso il pubblico di titoli ed obbligazioni, la concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, compresa la locazione finanziaria, l'assunzione di partecipazioni ai fini di collocamento, l'intermediazione in cambi, i servizi di incasso, pagamento e trasferimento di fondi anche mediante emissione e gestione di carte di credito, e comunque tutte quelle attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del decreto legislativo n. 385/93 nonche' quelle attivita' regolate dalla legge n. 58/1998, il tutto beninteso nel rispetto della vigente normativa bancaria. " il