Cerved
PROVA ORA GRATIS

Demetra - Società Cooperativa A Responsabilita' Limitata

Sede legale: Via Griso, 30, 89018, Villa San Giovanni (RC)
P.IVA: 03290330806
82.99.99: Altri servizi di sostegno alle imprese nca
PROVA ORA GRATIS
Iscriviti gratis per sbloccare tutte le informazioni aziendali
Overview
Imprese simili
Persone
Valutazioni
News e media

Dati societari di
Demetra - Società Cooperativa A Responsabilita' Limitata

RICAVI -
TREND RICAVI -
P.IVA 03290330806
C. ATECO 82.99.99
DIPENDENTI 8
ANZIANITÁ ~ 1 anno
Vedi più informazioni

Affidabilità creditizia di
Demetra - Società Cooperativa A Responsabilita' Limitata

Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.

Affidabilità creditizia
Vedi altre valutazioni

Persone in Demetra - Società Cooperativa A Responsabilita' Limitata

Presidente Consiglio Amministrazione
Nome e Cognome
emailATexample.com
+39 0123456789
Vedi altri contatti

Iscriviti ora
gratuitamente

Accedi a tutte le informazioni di Demetra - Società Cooperativa…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!

PROVA ORA GRATIS

Descrizione di Demetra - Società Cooperativa A Responsabilita' Limitata

La cooperativa opera senza finalita' lucrative. Lo scopo che i soci della cooperativa intendono perseguire e' quello di ottenere, tramite la gestione in forma associata dell'azienda, alla quale prestano la propria attivita' lavorativa, le migliori condizioni retributive, economiche, sociali e professionali. La societa' al fine del perseguimento dei suoi scopi, puo' svolgere la propria attivita' anche con terzi mantenendo i criteri della prevalenza ai fini mutualistici. La cooperativa potra' svolgere, con indirizzo mutualistico, qualunque altra attivita' connessa agli scopi sopra elencati, nonche' compiere tutti gli atti, le transazioni e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare, e finanziaria, necessarie e utili per la realizzazione degli scopi e delle attivita' sociali. A tale scopo puo' richiedere contributi e finanziamenti a ogni livello istituzionale, comprese l'u. E. , banche private e d'affari; sottoscrivere accordi di programma, protocolli d'intesa, promuovere e aderire a consorzi e fare quant'altro al fine di raggiungere gli scopi prefissati. La cooperativa potra', inoltre, dare l'adesione ad enti ed organismi economici o fideiussori, diretti a consolidare e sviluppare il movimento cooperativo e a coordinare le attivita' previdenziali, assistenziali e mutualistiche. La societa', con riferimento ai requisiti e agli interessi dei soci, ha per oggetto: - la produzione industriale o artigianale, la trasfor-mazione, la conservazione, il confezionamento, il commercio e la commercializzazione all ingrosso o al dettaglio di prodotti lavorati e semilavorati, di prodotti alimentari, conserve e semiconserve alimentari e di ortofrutticoli freschi, semilavorati e conservati di succhi di frutta, cereali e altre granaglie industriali, carne e prodotti ittici, ed i prodotti derivati, derivati del latte, olio extravergine di oliva e altri olii vegetali, spezie e sughi, tutti prodotti sia biologici che convenzionali; - la produzione, l acquisto, il commercio e la commercializzazione all ingrosso ed al dettaglio di prodotti surgelati. - la produzione, l acquisto, il commercio e la commercializzazione all ingrosso ed al dettaglio di pasti e piatti preparati; - la produzione, l acquisto, il commercio e la commercializzazione all ingrosso ed al dettaglio di condimenti, spezie e sughi; - la produzione, l acquisto, il commercio e la commercializzazione all ingrosso ed al dettaglio di alimenti destinati a specifiche o particolari alimentazioni e/o privi di allergeni specifici; - deposito e commercializzazione di conserve di origine vegetale ed animale; - la produzione, la raccolta, la potatura e la coltivazione in genere, il condizionamento, la manipolazione, la trasformazione, il confezionamento, la concentrazio-ne e la commercializzazione dei prodotti agricoli e, in particolar modo la lavorazione e conservazione di derivati della frutta, prodotti zootecnici agroalimentari, agroindustriali, agroforestali, agroenergetici ed in particolare: - la lavorazione, lo stoccaggio, il confezionamento e la commercializzazione di frutta, ortaggi, miele e dei prodotti dell'alveare; - l'acquisizione di frutta, ortaggi, miele e dei prodotti dell'alveare tramite l'acquisto e/o il conferimento; - l'attivita' di piantumazione e lavorazioni idraulico forestali. La cooperativa potra' svolgere pertanto tutte le attivita', connesse, complementari e di supporto anche nell'ottica dell'innovazione tecnica e tecnologica, della diminuzione dei costi di produzione, dell'ottenimento di produzioni di qualita' ed ecocompatibili, dell'ottenimento di energie da fonti alternative. La societa' cooperativa potra' svolgere qualunque altra attivita', connessa ed affine a quelle sopraelencate, potra' agire anche a supporto di altre aziende operanti all'interno delle filiere produttive, espletare servizi a terzi oltre che ai soci ed agli enti pubblici. La cooperativa operera' anche con istituzioni, enti e soggetti pubblici e privati in termini di collaborazione finalizzata all'innovazione tecnologica, alla promozione e commercializzazione, alla cooperazione ed allo sviluppo di prodotto e di processo. La cooperativa potra' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali di natura immobiliare, mobiliare e finanziaria necessarie o utili alla realizzazione degli scopi sociali e, comunque, sia indirettamente che direttamente attinenti ai medesimi. Per l'espletamento della sua attivita', la societa' potra' avvalersi dell'opera di personale regolarmente assunto alle dipendenze della medesima. Le spese relative al personale suindicato nonche' tutte quelle relative alla gestione sociale, saranno coperte da contributi dei soci e da contributi e sovvenzioni erogati da enti pubblici. La societa' potra' anche effettuare, per conto proprio o di terzi qualsiasi attivita' di trasporto dei beni anche strumentali relativi all'attivita' propria, potra' avvalersi delle forme di finanziamento previste da leggi comunitarie, nazionali e regionali e svolgere tutte le attivita' strettamente strumentali al conseguimento dell'oggetto sociale in esse comprese: l'assunzione di prestiti e mutui, anche ipotecari, comprese la concessione di avalli, fideiussioni ed altre garanzie in genere, anche reali, in favore sia dei soci sia dei terzi estranei purche' nell'interesse sociale, nonche' l'acquisizione, in via non prevalente, a scopo di stabile investimento e non di collocamento, di partecipazioni e di interessenze in altre societa' o imprese aventi oggetto analogo o complementare al proprio. La societa' e' retta dai principi di previdenza, della mutualita' e della cooperazione e sara' regolata dalle vigenti leggi in materia. La societa' cooperativa puo' svolgere ogni altra attivita' connessa all'oggetto sociale o comunque finalizzata al perseguimento degli scopi sociali, nonche' compiere tutte le operazioni commerciali, finanziarie, non nei confronti del pubblico, mobiliari, immobiliari, creditizie, necessarie o utili per il raggiungimento degli scopi sociali. La societa' cooperativa puo' altresi' assumere interessenze e partecipazioni in societa' diverse dalle cooperative o imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, rilasciare fideiussioni e altre garanzie in genere, anche reali. La societa' cooperativa puo' svolgere la propria attivita' anche nei confronti di terzi non soci.

Parole chiave
Prodotto (economia) Produzione Conservazione degli alimenti Società cooperativa Commercio Agricoltura Distribuzione commerciale Economia Previdenza sociale Trasformazione agroalimentare Vendita al dettaglio

Domande frequenti su Demetra - Società Cooperativa A Responsabilita' Limitata

Quanti dipendenti ha Demetra - Società Cooperativa A Responsabilita' Limitata ?
Attualmente, Demetra - Società Cooperativa A Responsabilita' Limitata impiega un totale di 8 dipendenti.
Qual è il codice ATECO di Demetra - Società Cooperativa A Responsabilita' Limitata ?
Il codice ATECO di Demetra - Società Cooperativa A Responsabilita' Limitata e che identifica l'attività principale è 82.99.99.
Qual è la Partita IVA di Demetra - Società Cooperativa A Responsabilita' Limitata ?
La Partita IVA associata a Demetra - Società Cooperativa A Responsabilita' Limitata è 03290330806.
Dove si trova la sede legale di Demetra - Società Cooperativa A Responsabilita' Limitata ?
La sede legale di Demetra - Società Cooperativa A Responsabilita' Limitata si trova in Via Griso, 30, 89018, Villa San Giovanni (RC).
Da quanto è operativa Demetra - Società Cooperativa A Responsabilita' Limitata ?
Demetra - Società Cooperativa A Responsabilita' Limitata è operativa nel settore da ~ un anno.
Cerved
Soluzioni
  • Atoka
  • Powerbiz
Info Legali
  • Termini di Utilizzo
  • Condizioni d'uso/Disclaimer
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Preferenze consenso
  • CSA STAR Self-Assessment (CAIQ)
  • Informativa privacy ANCIC
  • Informativa privacy info commerciali
© 2025 SpazioDati S.r.l.
Via Adriano Olivetti 13, 38122 Trento (Trento) — REA TN 210089
Capitale sociale € 21.600 — C.F & P.IVA 02241890223 — P.IVA di Gruppo 12022630961
Azienda con Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni certificato da Certiquality – UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017
Società soggetta a direzione e controllo da parte di Cerved Group S.p.A.
SpazioDati