la societa' ha per oggetto l'esercizio delle seguenti attivita': - la gestione di studi nei quali si prestano cure odontoiatriche in genere da parte di professionisti abilitati ed iscritti negli albi istituiti ai sensi di legge; - la gestione e l'esercizio di laboratori odontotecnici; - qualsiasi attivita' scientifica o professionale nel campo clinico, diagnostico, preventivo e terapeutico, da svolgersi nel rispetto ed osservanza della legislazione in materia sanitaria, comunque sempre a mezzo di professionisti abilitati; - la gestione e organizzazione di studi medici da affidare o locare a professionisti qualificati e abilitati nell'esercizio della loro professione. Tutte le superiori attivita' potranno essere gestite sia con convenzioni e/o accreditamenti con enti pubblici che con privati. Per il conseguimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' compiere, nell'interesse proprio e delle partecipate, qualsiasi operazione immobiliare, mobiliare e finanziaria, compresa l'assunzione di mutui e finanziamenti in genere e la prestazione di avalli, fidejussioni e garanzie anche reali, fatta eccezione per la raccolta del risparmio presso il pubblico. Essa puo' fare parte di consorzi, di societa' consortili e di raggruppamenti d'imprese, potra' assumere, altresi', partecipazioni in societa' aventi scopi analoghi, affini o comunque connessi al proprio, sia direttamente che indirettamente. Essa potra' ricevere contributi statali e da enti pubblici, locali, provinciali e regionali.