Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Depuration Filter Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto la seguente attivita': - rigenerazione filtri aria, filtri antiparticolato e filtri in genere. - pulizia dei filtri aria , dei filtri antiparticolato e dei filtri in genere. - stockaggio filtri aria, filtri antiparticolato e filtri in genere. - fornitura dei filtri aria, dei filtri antiparticolato e dei filtri in genere. - fornitura degli accessori annessi e connessi dei filtri aria, dei filtri antip articolato e dei filtri in genere - manutenzione dei filtri aria, dei filtri antiparticolato e dei filtri in gener e. - commercializzazione (acquisto e vendita) di filtri aria, filtri antiparticolat o e filtri in genere. - commercializzazione (acquisto e vendita) di materiali e accessori per filtri a ria, per filtri antiparticolato, per filtri in genere, per filtri antiparticolat o per automezzi e altri tipi di filtri ad uso diverso. - commercio di macchine per la pulizia dei filtri aria in genere, per filtri ar ia per automezzi e dei filtri antiparticolato. - assemblaggio e confezionamento filtri aria in genere e filtri antiparticolato. - rigenerazione, gestione e manutenzione dei filtri aria, dei filtri antipartico lato e dei filtri in genere, sia direttamente, sia a mezzo di altre imprese o pe rsone, sia in italia che all'estero. - magazzinaggio dei filtri aria, dei filtri antiparticolato e dei filtri in ge nere, sia in conto proprio che per servizio in conto terzi. - magazzinaggio degli accessori annessi e connessi dei filtri aria, dei filtri a ntiparticolato e dei filtri in genere. - l'acquisto e la vendita, anche per conto terzi, di materiale e macchine di qua lsiasi specie occorrenti per la rigenerazione, la depurazione, la pulizia, dei f iltri aria in genere e dei filtri antiparticolato, e dei relativi accessori. - commercio di materie plastiche ed affini (additivi, attrezzature per la lavora zione di materie plastiche). - commercio di macchine per la pulizia in generale di qualsiasi genere, e di tut ti gli accessori connessi. Per il conseguimento dell'oggetto sociale, la societa' potra' inoltre: a. Acquistare, tenere in proprieta' o in possesso, vendere, permutare, dare, pre ndere in locazione e sublocare beni immobili, ipotecarli e gravarli di oneri, co struire, mantenere, ampliare e modificare edifici sugli stessi nella misura che risultera' necessaria e conveniente per il raggiungimento dell'oggetto sociale i ndicato al primo paragrafo di questo articolo. B. Acquistare merci, articoli e beni mobili utili o necessari per l'attivita' de lla societa', compresi i veicoli a motore, tenerli in proprieta' ovvero in posse sso, costituirli in pegno o in ipoteca, venderli o altrimenti alienarli e farne commercio, riscuotendone il prezzo corrispondente o altro corrispettivo. C. Svolgere ogni altra operazione commerciale e finanziaria in via non prevalent e rispetto all'attivita' principale, concedere fideiussioni e garanzie nell'inte resse proprio o di terzi; effettuare investimenti in obbligazioni, azioni e fond i comuni di investimento o in altro modo, trattare in tali titoli e comunque dis porre degli stessi, nonche' assumere e cedere partecipazioni al capitale, o altr e interessenze, in altre societa', consorzi o associazioni temporanee di impresa , sempre in via non prevalente rispetto all'attivita' principale, ogni qualvolta , tali operazioni siano attinenti all'oggetto sociale o siano comunque vantaggio se od opportune al fine di conseguire l'oggetto sociale, con esclusione esplicit a delle operazioni di raccolta del risparmio nel rispetto delle limitazioni prev iste dall'art. 11 del decreto legislativo 1. 09. 1993 n. 385 e delle leggi 1/1991 e 197/1991 e di ogni attivita' che rientri nelle prerogative che necessitano l'i scrizione ad albi professionali.
Parole chiave