20.41:
Fabbricazione di saponi e detergenti, di prodotti per la pulizia e la lucidatura
Dipendenti
882
Età
60 anni
Azienda operativa dal 1963
Esponenti
Leonardo Santoro
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': la produzione ed il commercio in qualsiasi forma di detergenti e detersivi in genere, sia liquidi che in polvere, quali ad esempio alcol denaturato, prodotti per la pulizia della casa, prodotti per la detergenza della biancheria e delle stoviglie, etc. , nonche' dei relativi imballi e confezioni in materiale plastico e di ogni altro articolo o prodotto attinente o affine a quelli sopra indicati. La societa' puo' assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze, con o senza deposito, e mandati, acquistare, utilizzare e trasferire brevetti, know-how e altre opere dell¿ingegno umano, compiere ricerche di mercato ed elaborazioni di dati per conto proprio e per conto di terzi, concedere ed ottenere licenze di sfruttamento commerciale, effettuare trasporti in conto proprio, nonche' compiere tutte le operazioni commerciali (anche di import-export), finanziarie, mobiliari ed immobiliari, necessarie o utili per il raggiungimento degli scopi sociali. La societa' potra' inoltre assumere interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma, in imprese e in societa' costituite o costituende, aventi oggetto analogo, o comunque connesso al proprio. La societa', per le proprie partecipazioni ed interessenze ed anche per la migliore attuazione degli scopi sociali, potra' rilasciare, tramite l¿organo amministrativo, fideiussioni e garanzie in genere, anche in caso di procedure concorsuali avanti l¿autorita' giudiziaria, a favore delle societa' in cui sono in essere partecipazioni. In relazione all¿oggetto sociale, e, in particolare a quello secondario, si precisa quanto segue: · tutte le attivita' sopraindicate potranno essere svolte nell¿ambito dei limiti e degli obblighi imposti dalla legge e potranno essere attuate solo subordinatamente all¿ottenimento delle necessarie autorizzazioni, ove occorressero; · in particolare nell¿oggetto secondario, le attivita' finanziarie o di assunzione di partecipazioni potranno essere esercitate solo in via secondaria e non principale, in ogni caso essendo escluse le attivita' di raccolta di risparmio tra il pubblico o comunque attivita' riservate per legge a soggetti appositamente abilitati.