41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
Azienda operativa dal 2023
Esponenti
Sofia Ferrari
L'azienda
Descrizione
La societa', previo rilascio delle eventuali necessarie autorizzazioni da parte delle autorita' competenti nonche' previa eventuali iscrizioni in appositi albi, e comunque sempre nel rispetto delle norme che ne limitano e disciplinano l'esercizio, ha per oggetto sociale l'esercizio prevalente nel territorio nazionale ma, se necessario, anche all'interno dell'unione europea o in altri stati di un'impresa edile per la realizzazione di fabbricati destinati a civile abitazione, ad uffici pubblici o privati, a magazzini e negozi e a loro rivendita per complessi interi, per parti o singole unita'; costruzioni destinate ad impianti sportivi, commerciali ed industriali, insediamenti turistici e centri residenziali; la gestione ed il commercio di immobili nonche' la gestione di appalti per la costruzione, ricostruzione, demolizione e riparazione di tutte le opere in terra, murarie, in cemento armato, edifici pubblici o privati; opere infrastrutturali in cemento armato, murarie o in terra; l'attivita' di movimento terra, escavazione di fondamenta, effettuazione sondaggi e palificazioni, gestione e sfruttamento cave, nonche' l'attivita' di autotrasporto merci per conto proprio e per conto terzi; produzione e commercializzazione di materiali per l'edilizia; attivazione e gestione di impianti di betonaggio per la produzione e vendita di calcestruzzi; lavorazione del ferro per opere pubbliche e private; realizzazione di strade e produzione/ messa in opera di conglomerati bituminosi ed asfalti; opere di forestazione o rimboschimento; interventi di risanamento idrogeologico del territorio; manutenzione di reti stradali, fognarie, e piu' in generale tutte quelle opere gia' elencate nell'albo nazionale dei costruttori, concesse in appalto da enti pubblici, enti privati, societa' e soggetti privati. La societa' potra' altresi' curare la manutenzione ordinaria e straordinaria, la modificazione e la ristrutturazione di fabbricati destinati a opifici industriali e delle relative attrezzature ed impianti; di monumenti ed altre opere pubbliche; di stabili ed attrezzature commerciali, sportive e turistiche, di fabbricati di ogni tipo e con qualsivoglia destinazione, nonche' la commercializzazione all'ingrosso ed al dettaglio di materiali da costruzione, macchine edili, industriali ed agricole. La societa', inoltre, al fine di dare attuazione all'oggetto sociale, potra' svolgere qualsiasi ulteriore attivita' affine, complementare, similare a quelle indicate. La societa', nel pieno rispetto delle normative inderogabili, potra', inoltre, compiere ogni tipo di operazione mobiliare, immobiliare, finanziaria, commerciale e, piu' in generale, ogni e qualsiasi altra operazione ritenuta utile e/o necessaria e/o comunque opportuna per il miglior conseguimento dello scopo sociale, compreso il rilascio di avalli, fideiussioni, concessioni di ipoteche ed ogni altra garanzia; potra' altresi' assumere, sia direttamente che indirettamente, interessenze, quote, e partecipazioni anche azionarie in altre societa' od imprese aventi oggetto analogo od affine o connesso al proprio, nei limiti consentiti dalla legge. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'art. 106 del d. Lgs. 1 settembre 1993 n. 385, quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. 39, le attivita' professionali protette di cui alla legge 23 novembre 1939 n. 1815 e loro modifiche, integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'. Qualunque attivita' sopra indicata, qualificata dalla legge come finanziaria, si intende svolta non nei confronti del pubblico e non in via prevalente.
Parole chiave
CommercioIndustriaLeggeVendita al dettaglioCalcestruzzo armato
Info Legali
Ragione sociale
D.G.R. S.R.L.S.
Codice Fiscale
13988129767
Partita IVA
13988129767
Sede legale
Corso
Nuova Italia,
1/A ,
66054,
Vasto
(Chieti)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Digital Marketing Score
Descrizione
Punteggio di visibilità digitale che valuta i livelli SEO, SEA e UX di un sito