96.02.01:
Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere
Dipendenti
882
Età
17 anni
Azienda operativa dal 2006
Esponenti
Giulia Romano
L'azienda
Descrizione
A) la societa' ha per oggetto l'esercizio in forma artigianale della fornitura di servizi di parruccheria unisex, servizi di pulizia del corpo in generale e tutto quanto annesso e connesso. B) la societa', inoltre, potra' svolgere l'attivita' per l'esercizio organizzato di un centro benessere dedicato dalla persona, distinto in tre diverse branche: (1) il benessere come tale. Nel benessere sono comprese docce filiformi, solarium, centro estetico, idromassaggio, sauna, ecc. . . (2) servizi in generale a corredo. Tali servizi riguardano la palestra in generale, con tutto quanto annesso e connesso, centro fitness, danza aerobica, lampade abbronzanti e curative, ecc. . . (3) cure relative. Le cure riguardano la balneoterapia, cinesiterapia, cromoterapia, fisioterapia, idroterapia, massoterapia, riflessologia, trattamenti antistress, dietologia, elettroterapia, fangoterapia, trattamenti estetici, check-up completo. (4) la societa' potra' inoltre gestire in concessione o in locazione altre strutture simili situali in altri luoghi sia in italia che nei paesi facenti parte dell'unione europea. (c) la societa' si propone anche il commercio al dettaglio di prodotti di bellezza per la cura della persona, di profumi, di bigiotteria ed accessori, di pelletteria, valigeria ed accessori moda. (d) la societa' prevede anche lo svolgimento di formazione tecnico-stilistica, inerente l'attivita' di parrucchere unisex, sia in modo diretto, sia per interposta terza impresa. E) in senso lato lo svolgimento di qualsiasi attivita', di una o piu' categoria merceologiche, comprese nel raggruppamento i e ii del settore non alimentari di cui alla legge regionale n. 28 del 22/12/99, successive modificazioni ed integrazioni. F) la societa' potra' ricevere e dare rappresentanze. La societa' potra' porre in essere qualsiasi attivita' affine, connessa o strumentale al raggiungimento dell'oggetto sociale comprendendo tutte le operazioni commerciali, artigianali, mobiliari, immobiliari e finanziarie utili od opportune per favorire lo sviluippo e l'espansione della societa'. La societa' potra' usufruire di contributi, finanziamenti ed agevolazioni finanziarie e fiscali previste dalle disposizioni di leggi, vigenti e future, regionali, nazionali e comunitarie. La societa' potra' prendere o concedere in locazione, o comodato gratuito, beni immobili e mobili, imprese o singoli rami aziendali.