Via Vittorio Niccoli, 316/Q, 50051, Castelfiorentino (FI)
41.20.00:
Costruzione di edifici residenziali e non residenziali
Dipendenti
882
Età
8 anni
Azienda operativa dal 2014
Esponenti
Enea Russo
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto le seguenti attivita': ** acquisto, vendita, locazione, permuta, gestione di terreni, suoli edificatori e di edifici anche da demolire e ricostruire, appartamenti, negozi ed immobili urbani, agricoli, boschivi, alberghieri e industriali, di ogni tipo e destinazione d'uso; ** costruzione in proprio anche col sistema del conferimento in appalti, di opere edilizie ed affini, di interesse pubblico o privato, di edifici destinati a case per abitazioni e negozi, di edifici industriali, di beni immobili in genere di qualsiasi tipo e per qualsiasi uso; la ristrutturazione di immobili e l'esecuzione di opere edili necessarie alla loro manutenzione, nonche' la progettazione e la direzione lavori delle opere stesse; ** l'acquisto e la vendita di materiale edile di qualsiasi tipo e per qualsiasi uso, di articoli per l'arredamento; ** l'esecuzione in proprio o per conto terzi di opere di movimento terra; ** l'esecuzione sia per conto proprio che per conto di terzi partecipando ad aste e gare di appalto di enti sia pubblici che privati dei lavori di costruzione e/o manutenzione e/o gestione di edifici civili e industriali; ** il restauro e manutenzione di beni immobili sottoposti a tutela; ** il restauro di superfici decorate e beni mobili di interesse storico ed artistico; ** la costruzione e/o manutenzione e/o gestione di: strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, metropolitane, porti ed aereoporti ed opere d'arte nel sottosuolo, dighe, acquedotti, gasdotti, oleodotti, opere di irrigazione e di evacuazione, opere marittime e lavori di dragaggio, opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica; ** la finiture di opere generali di natura tecnica, impianti per la segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico, segnaletica stradale non luminosa, barriere o protezioni stradali, strutture prefabbricate in cemento armato; ** la costruzione e/o manutenzione e/o gestione di: impianti di smaltimento e recupero rifiuti, pulizia di acque marine, lacustri e fluviali; ** la concessione in uso, usufrutto, noleggio o locazione, lo sfruttamento e l'utilizzo di beni immobili e mobili registrati di qualsiasi genere; ** l'attivita' di affittacamere e ristorazione, catering, alberghiera ed agriturismo e loro componenti, di beni industriali ed agricoli; ** l'assunzione di partecipazioni in altre societa' od imprese o consorzi costituiti o costituendi, aventi oggetto analogo od affine, con esclusione, per l'attivita' di assunzione di partecipazioni, di operazione nei confronti del pubblico, nonche' delle operazioni di cui al d. Lgs. N. 385/1993; ** i servizi di marketing, le attivita' tecno-scientifiche e promozionali, assistenza e coordinamento in materia di organizzazione e direzione aziendale, di amministrazione, di consulenza, di analisi economiche e gestionali e di elaborazione dei dati, di indagine, ricerca e studio, fornitura di know-how; potra' effettuare l'attivita' di promozione, costituzione e coordinamento di consorzi, joint-ventures e raggruppamenti di ogni tipo; ** la progettazione, l'installazione, riparazione, manutenzione, ampliamento e assistenza degli impianti di cui alle lettere a-b-c-d-e-f-g dell'articolo 1 della legge 5 marzo 1990 n. 46 (e/o successive modifiche ed integrazioni) e cioe': - gli impianti di produzione, di trasporto, di distribuzione e di utilizzazione dell'energia elettrica all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'energia fornita dall'ente distributore; - gli impianti ed apparecchiature elettriche ed elettroniche, gli impianti radiotelevisivi ed elettronici in genere; - le antenne e gli impianti di protezione da scariche atmosferiche; - gli impianti di riscaldamento, di climatizzazione e di condizionamento azionati da fluido liquido, aeriforme, gassoso e di qualsiasi natura o specie; - gli impianti idrosanitari nonche' quelli di trasporto, di trattamento, di uso, di accumulo, e di consumo di acqua all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell'acqua fornita dall'ente distributore; gli impianti per il trasporto e l'utilizzazione di gas allo stato liquido o aeriforme all'interno degli edifici a partire dal punto di consegna del combustibile gassoso fornito dall'ente distributore; - gli impianti di sollevamento di persone o di cose per mezzo di ascensori, di montacarichi, di scale mobili e simili; - gli impianti di protezione antincendio, nonche' la progettazione degli stessi impianti; - l'assistenza e manutenzione di caldaie e bruciatori a gas, gasolio e altri combustibili naturali; gli impianti ed i sistemi inerenti pannelli solari, fotovoltaici e termici nonche' caldaie e bruciatori a combustibili triti e a biomasse in genere; - gli impianti ed i sistemi per lo sfruttamento di fonti energetiche di qualsiasi origine, anche alternative, comprese quelle rinnovabili; - sistemi di telecomunicazioni; - gli impianti ed i sistemi inerenti pannelli solari, fotovoltaici e termici nonche' caldaie e bruciatori a combustibili triti e a biomasse in genere; - gli impianti ed i sistemi per lo sfruttamento di fonti energetiche di qualsiasi origine, anche alternative, comprese quelle rinnovabili; - sistemi di telecomunicazioni; - il controllo di qualita' e certificazione di impianti e sistemi di cui al punto precedente; - il commercio, al dettaglio e all'ingrosso, degli articoli inerenti le attivita' suddette o comunque ad esse connesse od affini, di materiali per l'edilizia in genere, per costruzioni, pavimentazioni, rivestimenti, riscaldamento, condizionamento d'aria; di elettrodomestici, di arredamento bagni e cucine, articoli igienico-sanitari, apparecchi ed accessori per impianti idraulici e di riscaldamento ed, in generale, di arredamento ed articoli per la casa, ivi compresi articoli per l'illuminazione, tessili, vetri e carte da parati, infissi e serramenti, interni ed esterni in qualsiasi materiale; - la prestazione di servizi di consulenza per l'arredamento di ambienti interni ed esterni, esclusa comunque, l'attivita' professionale riservata; - l'assunzione di mandati di agenzia o rappresentanza inerenti tutti gli articoli sopra menzionati. Le attivita' di cui sopra dovranno essere svolte nel rispetto delle normative in materia di attivita' riservate ad iscritti in albi professionali o elenchi di soggetti appositamente abilitati e quindi avvalendosi, ove ne ricorra il caso, di professionisti o iscritti nei suddetti elenchi ed albi delle professioni o attivita' comunque protette e riservate. La societa' puo' inoltre compiere tutti gli atti necessari o utili per l'attuazione dell'oggetto sociale, e cosi' tra l'altro puo': compiere operazioni commerciali, industriali, ipotecarie, mobiliari ed immobiliari, comprese l'acquisto, la vendita e la permuta, la locazione e l'affitto oltre che di immobili, anche di beni mobili registrati e diritti immobiliari in genere nonche' di aziende e rami di aziende; ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie mobiliari ed immobiliari, reali e personali; concedere fideiussioni, avalli e garanzie reali a favore di terzi; assumere partecipazioni ed interessenze in imprese e societa', anche costituende, aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio, in via meramente occasionale, non prevalente, senza finalita' di collocamento, e al solo fine del miglior conseguimento dell'oggetto sociale purche' cio' non implichi esercizio nei confronti del pubblico delle attivita' vietate dal d. Lgs. N. 385/1993 ne' in genere esercizio di attivita' riservate dalla legge a societa' aventi speciali requisiti non posseduti dalla societa' stessa, e/o iscritte in appositi albi od elenchi in cui la societa' non sia o non possa essere iscritta, e/o munite di speciali autorizzazioni di cui la societa' sia priva; partecipare a consorzi e raggruppamenti di imprese.