Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Di Santo Odontoiatria Specialistica…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha come oggetto esclusivo l'esercizio della professione di medico odontoiatra. La societa' pertanto potra' esercitare tutte le attivita' che sono proprie di tale professione, o che lo diventeranno in futuro, e cosi' oggi, in via puramente esemplificativa e non tassativa, le seguenti: chirurgia parodontale; implantologia; odontoiatria conservativa; endodonzia; protesi; igiene dentale e profilassi. Possono formare oggetto dell'attivita' che la societa' si prefigge di svolgere, unicamente le attivita' che si riferiscono all'esercizio della suddetta professione regolamentate con esclusione di qualsiasi altra attivita' che, pur occasionalmente svolta, possa determinare una modificazione della natura di societa' tra professionisti assunta dall'ente. Resta consentito lo svolgimento, in via del tutto strumentale all'attivita' sopra indicata, di attivita' che si rendessero necessarie quali "prestazioni tecniche", in quanto accessorie e connesse all'attivita' esclusiva sopra indicata, all'esecuzione delle quali potranno essere chiamati anche gli altri soci, diversi dai soci-professionisti iscritti all'ordine di appartenenza. Al fine del raggiungimento dello scopo sopra indicato, la societa' potra' compiere, altresi', sempre in rapporto strumentale ed accessorio all'attivita' esclusiva principale, le attivita' immobiliari e mobiliari, (con esclusione, per queste ultime, di ogni attivita' che possa definirsi "da e nei confronti del pubblico") che il proprio organo amministrativo reputasse necessarie, utili od opportune al fine di consentire la migliore esecuzione delle attivita' di cui all'oggetto sociale primario suindicato. A tal fine alla societa', nei limiti e nei termini sopra enunciati, senza che cio' determini dunque il ricorso di "attivita' svolte nei confronti del pubblico" in quanto attivita' svolte comunque in funzione del conseguimento del proprio oggetto sociale principale, sara' consentito, in particolare: compiere operazioni di finanziamento dal lato passivo, anche mediante stipulazione di contratti di mutuo con concessione di garanzie reali su beni immobili di proprieta' sociale; compiere operazioni di apertura di rapporti bancari di conto corrente; compiere operazioni di assunzione, allo scopo di stabile investimento e non al fine del collocamento presso il pubblico, diretta ed indiretta, di interessenze e/o quote di partecipazione, in altre societa', italiane od estere, costituite o costituende, aventi scopi affini o analoghi al proprio, sempreche', per la misura e per l'oggetto della partecipazione, non risulti - di fatto - modificato l'oggetto sociale sopra esposto.
Parole chiave