Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Dides Srl, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
Art. 4) - oggetto la societa', nel rispetto della normativa vigente, ha per oggetto le seguenti attivita': a) attivita' di fornitura di servizi, compresa l attivita' di elaborazione dei dati contabili e l attivita di organizzazione aziendale con esclusione di qualsiasi attivita' di natura professionale; le consulenze inerenti la commercializzazione e la distribuzione, sia nazionale sia internazione, sia all ingrosso sia al dettaglio, nel settore degli articoli sportivi, della cosmetica, della sicurezza delle imprese e anche personale e dell impiantistica industriale ed artigianale; b) attivita' di ricerca, sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell ingegneria anche per conto terzi in ambiti non riservati alle professioni protette con particolare riferimento ai dispositivi di protezione individuale (abbigliamento, accessori, etc) che hanno la funzione di salvaguardia della persona che li indossa, la lavorazione, la produzione, sia in proprio che per conto terzi, la commercializzazione e la distribuzione, sia nazionale sia internazionale, sia all ingrosso sia al dettaglio, di prodotti da impiegare nei settori degli articoli sportivi, della cosmetica, della sicurezza delle imprese e anche personale e dell impiantistica industriale ed artigianale; c) l acquisto, la vendita, la locazione, la sublocazione, l amministrazione e la gestione in proprio e per conto di terzi di beni immobili, l attivita' di progettazione, di costruzione, ristrutturazione e rifacimento di immobili di ogni genere, di impianti, di realizzazione di opere pubbliche e private anche per il tramite la partecipazione a gare di appalto e di attivita edili in genere, il tutto nei limiti della vigente normativa. La societa' potra' inoltre coordinare, gestire ed organizzare quanto inerente o connesso alle attivita specificate; d) l acquisto, la vendita, la locazione, il noleggio, l amministrazione e la gestione in proprio e per conto di terzi di beni mobili compresi impianti, attrezzature e mezzi di qualsiasi tipologia e scopo e/o beni mobili registrati di qualsivoglia natura e tipo anche a lungo termine, senza conducente (oppure con conducente, se consentito dalla normativa vigente al tempo dell'esercizio dell'attivita') anche per il tramite di acquisizioni di partecipazioni in societa terze; e) elaborazione dati e consulenza a favore di enti o societa' in genere; f) confezionamento e l imballaggio di materie plastiche e di ogni altro genere; la verniciatura di articoli di varia natura (plastiche, ferrose, non ferrose) e consistenza comprese le attivita connesse quali la carteggiatura, la finitura, lo stampaggio, la decorazione, la pulitura, l assemblaggio; g) la gestione di pubblici esercizi, con somministrazione di alimenti (anche gia preparati) e bevande alcooliche e non ed il servizio di catering, compresa la gestione di campeggi, ostelli, alberghi, hotel, residence, appartamenti, casa vacanze, affittacamere, bed & breakfast e agriturismi; h) l'assunzione, la cessione nonche' l'amministrazione e la gestione a titolo di stabile investimento e non di collocamento di partecipazioni in altre societa' ed enti costituiti e da costituire; il finanziamento e il coordinamento tecnico finanziario delle societa' o enti nei quali partecipa; la prestazione di servizi in campo finanziario, amministrativo, tecnico e commerciale a favore delle societa' partecipate. La societa', non in via prevalente ne' nei confronti del pubblico ed al fine esclusivo del conseguimento dell'oggetto sociale, potra' inoltre: - prestare fideiussioni, avalli e garanzie reali, anche a favore di terzi che siano soci e societa' o enti collegati, controllati o consociati, nello stretto rispetto dei limiti di legge; - assumere interessenze, partecipazioni, anche azionarie e diritti reali di godimento su quote o azioni in societa', enti o imprese; - contrarre mutui fondiari edilizi e ipotecari, contratti di locazione finanziaria in veste di utilizzatore/locatario, per il conseguimento dell'oggetto sociale; - compiere ogni e qualsiasi operazione commerciale, mobiliare, immobiliare e industriale ritenuta dell'organo amministrativo utile o necessaria per il perseguimento dell'oggetto sociale, begli stretti limiti di legge; - raccogliere, presso i propri soci nel rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti, i fondi necessari per il conseguimento dell'oggetto sociale. Detti finanziamenti effettuati dai soci normalmente in proporzione alle quote da ciascuno possedute potranno essere, con delibere assembleari, ritenuti fruttiferi di interessi. La societa' si obbliga a non esercitare ogni attivita': - riservata a professionisti iscritti in appositi ordini, albi o elenchi; - nei confronti del pubblico qualificata come finanziaria (e percio' riservata a societa' soggette ad autorita' di vigilanza); - che la vigente normativa di legge e regolamentare inibiscano a societa' che adottino la forma prescelta per il tipo di societa' disciplinato dal presente statuto; - di mediazione e intermediazione, ai sensi dell'art. 5, comma 3, della legge n. 39/1989 e successive modifiche e integrazioni, cosi' come tutte le attivita' soggette a speciali autorizzazioni, senza che queste siano state previamente ottenute.
Parole chiave