Valuta la capacità di un soggetto di onorare gli impegni finanziari, aiutando a prevedere il rischio di inadempienza nei pagamenti.
Accedi a tutte le informazioni di Dini Elettroimpianti Sas Di…, di altre 6 milioni di imprese e 13 milioni di contatti con i prodotti Cerved pensati per te!
La societa' ha per oggetto: - la progettazione, l'installazione, l'assistenza e la manutenzione di impianti elettrici ed elettronici di ogni genere civili ed industriali; - l'acquisto, la vendita all'ingrosso e al dettaglio, l'installazione e la manutenzione di impianti e materiale elettrico di ogni tipo, ferramenta, di sistemi di condizionamento e riscaldamento, apparecchiature di illuminazione e di allarme, apparecchi telefonici e audiovisivi, apparecchi per la registrazione e la riproduzione sonora e visiva e per la sicurezza in genere degli immobili; - il commercio all'ingrosso e al dettaglio di mobili e macchine per ufficio, nonche' di elettrodomestici e mobili con relativi accessori per la casa - l'assunzione di rappresentanze ed agenzie in italia ed all'estero. La societa' potra' perseguire tale oggetto direttamente oppure indirettamente assumendo partecipazioni in altri enti e potra' rilasciare fideiussioni e garanzie equivalenti anche a favore di terzi finalizzate al raggiungimento dello scopo sociale. Per il migliore perseguimento dell'oggetto sociale e quindi in via non prevalente sotto tutte le limitazioni legislative tempo per tempo in vigore la societa' potra' inoltre compieretutte le operazioni commerciali industriali e finanziarie mobiliari e immobiliari ritenute necessarie od utili per il conseguimento dello scopo sociale; potra' assumere agenzie e rappresentanze in italia ed all'estero. Sono comunque escluse dall'oggetto sociale le attivita' riservate agli intermediari finanziari di cui all'articolo 106 del dlgs 1. 9. 1993 nro 385 quelle riservate alle societa' di intermediazione mobiliare di cui al d. Lgs. 24. 2. 1998 n. Ro 58 e quelle di mediazione di cui alla legge 3 febbraio 1989 n. Ro 39 le attivita' professionali protette di cui alla legge 23. 11. 1939 n. Ro 1815 e loro modifiche integrazioni e sostituzioni e comunque tutte le attivita' che per legge sono riservate a soggetti muniti di particolari requisiti non posseduti dalla societa'.
Parole chiave