Via Vicinale Santa Maria Del Pianto, 80143, Napoli (NA)
46.18.32:
Agenti e rappresentanti di prodotti sanitari ed apparecchi medicali, chirurgici e ortopedici; apparecchi per centri di estetica
Dipendenti
882
Età
8 anni
Azienda operativa dal 2015
Esponenti
Beatrice Rossi
L'azienda
Descrizione
La societa' ha per oggetto: - la costruzione, la produzione, la commercializzazione, all'ingrosso e/o al dettaglio, l'importazione e l'esportazione nei confronti di qualsiasi persona fisica o giuridica, privata o pubblica, di semilavorati e di articoli per l'ortopedia in genere, di ausili, orte'si e protesi ortopediche e per la deambulazione, di protesi interne, tanto su misura che in serie, calzature ortopediche su misura e commerciali costruite in serie, apparecchi ortopedici per arti inferiori e superiori, di apparecchi e attrezzature ospedaliere e/o chirurgiche, di cosmesi, articoli e prodotti sanitari in genere di libera vendita, ivi comprese biciclette, carrozzine, passeggini ed accessori per carrozzine, vestiti e calzature ortopediche di serie e/o su misura, ausili per la protezione del corpo, per la terapia dell'ernia, protesi mammarie ed ausili per la posizione seduta, ausili per il sollevamento ed apparecchiature di sollevamento anche per il benessere fisico in genere e per consentire l'attivita' sportiva, nonche' il recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali dipendenti da qualsiasi causa. Inoltre la societa' svolgera' le seguenti attivita': a) l'attivita' di officina ortopedica in genere; b) la costruzione, il commercio, l'importazione e l'esportazione di: - presidi medico-chirurgici; - arredamenti sanitari e per comunita'; - articoli sportivi e biancheria intima; - orte'si anche spinali; - protesi di arti inferiori e superiori; - ausili e presidi per rieducazione e riabilitazione del movimento, della forza e dell'equilibrio; - ausili per comunicazione, informazione e segnalazione; c) la conduzione di centri fisioterapici, riabilitativi ed estetici, poliambulatori medici, centri day-hospital, case di cura, centri di ricerche, associazioni, scuole professionali e corsi di aggiornamento; d) la vendita in qualsiasi forma di articoli e prodotti di erboristeria e per erboristeria; e) la vendita in qualsiasi forma di prodotti ed articoli per la toeletta e l'igiene della persona, prodotti di profumeria, cosmetici e prodotti affini; f) la commercializzazione di prodotti farmaceutici da banco e di automedicazione e di tutti i farmaci e prodotti non soggetti a prescrizione medica (o. T. C. E s. O. P. ) di cui all'articolo 5 del decreto legge 4 luglio 2006 n. 223 convertito nella legge 4 agosto 2006 n. 248 e successive modifiche ed integrazioni, previa le necessarie comunicazioni di legge, anche on line, di prodotti parafarmaceutici di vario tipo, di prodotti fitoterapici, di prodotti dietetici, di specialita' medicinali, galenici, omeopatici, parafarmaci, integratori, nutracemi, agrofarmaci, fitofarmaci e veterinari; g) la commercializzazione al dettaglio ed all'ingrosso di calzature su misura e commerciali e di presidi per la rieducazione e la riabilitazione del movimento, della forza e dell'equilibrio; h) la vendita in qualsiasi forma di apparecchi acustici, di ausili e presidi per la deambulazione ed incontinenza, carrozzelle, protesi fonetiche, fisionomiche ed acustiche; i) la costruzione, la vendita, la riparazione e la modifica di protesi ed ausili diretti al recupero funzionale e sociale dei soggetti affetti da minorazioni fisiche e psichiche o sensoriali dipendenti da qualsiasi causa; l) il commercio all'ingrosso ed al dettaglio, con relativa importazione ed esportazione, nonche' la locazione di ausili sanitari, apparecchiature medicali ed elettromedicali e relativi accessori, apparecchiature elettroniche, pneumatiche per tutte le specialita' medico-chirurgiche e relativi accessori, presidi e prodotti chirurgici e non, protesi, prodotti per osteosintesi, urologici, vascolari, pace maker e sistemi impiantabili, prodotti medicali in genere, medicazioni speciali e non, prodotti per disinfezione, disinfestazione e sterilizzazione, sistemi per l'evacuazione urologica, per la stomia e per l'enterostomia in genere, sistemi per la terapia elastocompressiva in genere, corsetteria ed intimo sanitario; m) la commercializzazione sotto qualsiasi forma di alimenti speciali e per la nutrizione artificiale, nonche' dei dispositivi per la loro somministrazione, anche con servizio ed assistenza a domicilio di reattivi, apparecchi, prodotti ed accessori per l'endoscopia, la radiologia, la emodinamica, l'ecografia, la riabilitazione, la ricerca biomedica e l'informatizzazione sanitaria, di tavoli operatori e laser chirurgici e terapeutici; n) il ritiro e lo smaltimento dei rifiuti ospedalieri e specialita' medicali; o) la sanificazione, depurazione, disinfezione ed igienizzazione delle acque, la preparazione e la disinfezione di acqua potabile; p) la commercializzazione di apparecchiature, apparati e sistemi per tale scopo; q) l'assistenza tecnica, rigenerazione e riparazione di ausili sanitari, medicali ed elettromedicali; r) il commercio all'ingrosso nonche' l'assunzione di rappresentanze, agenzie, mandati, con o senza deposito, nonche' l'importazione e l'esportazione di strumenti medico-chirurgici e presidi medico-chirurgici da impianto e presidi sanitari, prodotti farmaceutici e parafarmaceutici, articoli sanitari, prodotti ortopedici, apparecchiature ed attrezzature scientifiche e medicali, per enti pubblici e privati; s) il noleggio di apparecchiature sanitarie ed elettromedicali (con esclusione della locazione finanziaria attiva); t) operazioni di marketing ed erogazione di servizi reali per conto di aziende, enti e professionisti; u) l'elaborazione elettronica dei dati, la creazione e la gestione di banche dati comunque connesse ai settori di attivita' esercitati; x) la gestione di immobili propri e/o nella disponibilita' della societa' di qualsiasi destinazione ed uso, ivi compresi parcheggi ed aree di parcheggio; y) la gestione di bar e di locali destinati alla somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, anche per asporto, nell'ambito di strutture ospedaliere e simili, pubbliche e private; v) la formazione e la selezione del personale per conto di aziende; z) l'organizzazione di corsi professionali, manifestazioni pubblicitarie, mostre e fiere, convegni, promozioni ed attivita' affini. Essa potra' altresi' svolgere ogni attivita' di ricerca e sperimentazione in relazione alle attivita' sopra indicate nonche' effettuare ogni attivita' di consulenza tecnica e professionale in relazione alle suddette attivita'. Le attivita' sociali saranno esercitate nel rispetto delle normative di legge in materia e pertanto resta fermo che le eventuali attivita' professionali saranno svolte direttamente, esclusivamente ed autonomamente da singoli professionisti regolarmente abilitati a seconda dei casi e sotto la loro personale responsabilita'. In relazione a tale oggetto e, quindi, con carattere meramente funzionale e, percio', assolutamente non in via prevalente, senza rivolgersi al pubblico e comunque nel rispetto dei divieti e dei principi portati dalle leggi 7 giugno 1974 n. 216, 23 marzo 1983 n. 77, 11 gennaio 1979 n. 12, 23 dicembre 1939 n. 1966 e 5 luglio 1991 n. 197 e dai decreti legislativi 23 luglio 1996 n. 415, 24 febbraio 1998 n. 58 e 1 settembre 1993 n. 385 e successive modifiche integrative ed esplicative e comunque anche in conformita' alla delibera del 3 marzo 1994 del comitato interministeriale per il credito e il risparmio pubblicata sulla gazzetta ufficiale della repubblica italiana dell'11 marzo 1994 n. 58 ovvero di diverse disposizioni di legge che dovessero intervenire in materia, con decorrenza dalla loro esecutivita', la societa' potra' svolgere tutte le operazioni immobiliari, mobiliari, commerciali, pubblicitarie, industriali, finanziarie e creditizie (con esclusione di qualsiasi operazione di leasing attivo) strumentalmente dirette al conseguimento dell'oggetto sociale, potra' partecipare a gare ed appalti indetti da enti pubblici e privati, potra' quindi assumere e dare partecipazioni negli affari costituenti l'oggetto sociale sostanziale ed anche in affari analoghi e comunque connessi all'oggetto stesso, anche per via di acquisto o di cessione di azioni o quote, potra' pure concorrere, fatti salvi i divieti di cui alle norme ed alle leggi vigenti, alla formazione di societa', consorzi ed associazioni temporanee di imprese e/o di scopo, aventi oggetti uguali od affini od ausiliari al proprio, acquistarne le azioni o quote e potra' acquistare e cedere brevetti ed esercitare diritti di proprieta' industriale e commerciale. Per il raggiungimento delle proprie finalita' la societa' potra' concorrere alla richiesta di agevolazioni regionali, nazionali e comunitarie, contrarre mutui ed in genere ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, con banche, con societa' e privati, concedendo tutte le opportune garanzie, mobiliari ed immobiliari, reali o personali, ivi inclusa la prestazione di fideiussioni, anche a favore di terzi, in maniera non prevalente e non nei confronti del pubblico. E' tassativamente esclusa l'attivita' fiduciaria e professionale riservata, la raccolta del risparmio tra il pubblico, le attivita' riservate alle "s. I. M. " ed alle "s. G. R. ", l'esercizio nei confronti del pubblico di ogni attivita' dalla legge qualificata come "attivita' finanziaria" e comunque di tutte quelle attivita' di intermediazione mobiliare, anche nella forma del credito al consumo, anche nell'ambito dei soci, che siano per legge riservate a particolari soggetti.
Parole chiave
CommercioProdottoInnovazioneMedicinaDistribuzione
Info Legali
Ragione sociale
D.M.R. Medical S.R.L.
Codice Fiscale
21476900286
Partita IVA
21476900286
Sede legale
Via
Vicinale Santa Maria Del Pianto,
,
80143,
Napoli
(Napoli)
Settore prevalente
ATECO InfoCamere
- 46.18.32:
Agenti e rappresentanti di prodotti sanitari ed apparecchi medicali, chirurgici e ortopedici; apparecchi per centri di estetica