Do.Da. Dell'Ing. Doriana Licheri E C. Snc Oppure Abbrevia...
Via Giovanni Canalis, 21, 09170, Oristano (OR)
71.1:
ATTIVITÀ DEGLI STUDI DI ARCHITETTURA, INGEGNERIA ED ALTRI STUDI TECNICI
Dipendenti
882
Età
18 anni
Azienda operativa dal 2005
Esponenti
Sara Colombo
L'azienda
Descrizione
art. 4 la societa' ha per oggetto, con l'impiego di moderne tecnologie, l'impianto e l'esercizio nei territori previsti nelle aree individuate dalla commissione dell'unione europea come ammissibili agli interventi dei fondi strutturali (obiettivo 1 - aree depresse del mezzogiorno), con particolare riguardo alla sardegna, di nuove iniziative produttive, con espressa esclusione delle attivita' riservate ai soggetti iscritti in albi e ordini professionali ma avvalendosi, nei casi previsti dalla legge, di tali professionisti iscritti in albi e ordini professionali, nel settore dei servizi ad elevato contenuto tecnico professionale a favore di societa', enti pubblici e privati, di piccole e medie imprese industriali, artigiane, commerciali, di servizi, turistiche, agricole, liberi professionisti e privati, anche in forma associata. Piu' precisamente la societa' potra' effettuare per conto di tali terzi, pubblici o privati, quanto segue: a) la fornitura di servizi specificatamente finalizzati a supporto della progettazione rispettosa dei principi ecologici fondamentali di vivibilita' di tutti gli ambienti del contesto urbano, al recupero dell'utilizzo dei materiali tradizionali nel contesto degli elementi naturali e culturali che caratterizzano il territorio; b) l'individuazione e la misurazione degli elementi perturbatori ed inquinanti presenti nell'ambiente e la risoluzione collegata dei problemi nei settori della progettazione e della gestione dello spazio pubblico e privato attraverso l'applicazione delle regole della bioarchitettura; c) l'individuazione e la progettazione di impianti tecnologici ecocompatibili relativi alla trasmissione del calore e del suono e loro isolamento, impianti sanitari, energie alternative, collettori solari, bio-climatizzazione, impianti fotovoltaici; d) la promozione e lo sviluppo dell'utilizzazione di materiali bio-compatibili, riciclaggio e riuso dei materiali edili e dei sistemi costruttivi tradizionali, anche attraverso la costruzione in proprio da destinare a locazione o alla vendita o per conto terzi, pubblici e privati, di immobili costruiti in tutto o in parte nel rispetto dei principi fondamentali della bioarchitettura; e) la fornitura di servizi nel settore informatico, telematico o comunque dei servizi di comunicazione in genere, anche risultanti dall'evoluzione futura delle tecnologie multimediali ed elettroniche, con particolare riguardi ai servizi connessi a internet; f) la fornitura di servizi di progettazione in campo generale, pratiche catastali e topografiche, rilievi e monitoraggi piano-altimetrici sul territorio, espletamento di pratiche catastali con relativa restituzione grafica ed informatica dei dati acquisiti; rilievi architettonici; istituzione, monitoraggio e verifica di punti di coordinate planimetriche e piano altimetriche note; picchettamenti, tracciamenti e riconfinamenti piano-altimetrici; servizi di contabilita' dei lavori edili, pubblici o privati; direzione lavori; studi di fattibilita'; ricerche; valutazioni di congruita' tecnico-economica e studi di impatto ambientale; consulenze qualificate in materia di restauro e risanamento conservativo; g) la fornitura di servizi di assistenza, consulenza e monitoraggio con particolare riguardo a quelli in materia di sicurezza e igiene nei luoghi di lavoro (leggi 626/94 e 494/96 e successive integrazioni e modificazioni; h) la costruzione, l'acquisto, la cessione in locazione, la vendita, la gestione per proprio conto o tramite terze persone fisiche e/o giuridiche, di case per civile abitazione, complessi commerciali con relative pertinenze, immobili di proprieta' e non di proprieta', destinati ad uso civile, agricolo, artigianale, commerciale, industriale, pubblico e turistico. L'esecuzione delle opere potra' essere anche affidata a terzi ed effettuata anche per conto terzi; i) la compravendita e la permuta di terreni, fabbricati ed immobili di qualsiasi genere, la lottizzazione ed urbanizzazione di terreni anche con l'ausilio di terzi e l'intermediazione nella compravendita di terreni e beni immobili; j) la gestione diretta di studi, uffici, sale convegno, residence, opportunamente dotati di attrezzature informatiche, mobili e macchine d'ufficio, con annesso servizio di segreteria e supporto informatico da concedere in locazione, anche temporanea, a societa', enti pubblici e privati, a piccole e medie imprese industriali, artigiane, commerciali, di servizi, turistiche, agricole, liberi professionisti e privati, anche in forma associata; k) l'acquisto di attrezzature e macchinari specifici adatti alle attivita' previste nei punti precedenti da concedere anche in noleggio; l) lo svolgimento di attivita' di formazione professionale, in proprio e per terzi pubblici o privati, delle attivita' comprese nell'oggetto sociale, anche con la fornitura del materiale didattico e la realizzazione di centri attrezzati per la formazione. Per integrare l'attivita' principale la societa' potra', se necessario, svolgere la compravendita in forma ambulante, all'ingrosso e al dettaglio, in forma elettronica, anche mediante l'assunzione di agenzie e/o rappresentanze con e/o senza deposito , di prodotti inerenti e a supporto dell'oggetto sociale. Per il raggiungimento dello scopo sociale la societa' potra' compiere qualsiasi operazione commerciale (compresa l'importazione e l'esportazione di materie prime, beni prodotti o commercializzati sia per proprio conto che di terzi commissionari), industriale, finanziaria e bancaria, ipotecaria, mobiliare ed immobiliare compreso l'acquisto, la vendita e la permuta di beni mobili, anche registrati, immobili e diritti immobiliari, ricorrere a qualsiasi forma di finanziamento con istituti di credito, banche, societa' e privati, concedendo le opportune garanzie reali e personali e richiedere qualsiasi tipo di agevolazione contributiva e finanziaria prevista da leggi comunitarie, nazionali e regionali, partecipare a gare d'appalto di qualsiasi natura pubbliche o private. La societa' potra' assumere partecipazioni ed interessenze in societa' ed imprese con le sue stesse finalita' sociali, partecipare a consorzi, raggruppamenti di imprese e associazioni.