La societa' ha per oggetto lo svolgimento delle seguenti attivita':- l' organizzazione, la realizzazione, l' esercizio e la gestione di imprese turistico- alberghiere, residences, alberghi, villaggi, complessi residenziali turistici, campeggi, case per le vacanze; case di riposo per anziani, case di cura, stabilimenti sanitari terapeutici, centri benessere; lo sfruttamento di acque o fonti termali; bed and breakfast; attivita' ricreative e del tempo libero, opere ed impianti costituenti coefficienti per l' incremento del turismo e la valorizzazione delle caratteristiche climatiche paesaggistiche, quali stabilimenti balneari;- servizi di ristoro in genere, ristoranti, trattorie, tavole calde, rosticcerie, pizzerie, osterie, enoteche, birrerie con cucina, bar, pub, disco- pub, caffe', pasticcerie, gelaterie, centri, sale e strutture congressuali anche con intrattenimento e spettacoli, discoteche, night- club, teatri, cinema, piano- bar, club privati; servizio di catering, confezione, distribuzione e commercializzazione dei pasti; servizio di distribuzione e commercializzazione di prodotti per il settore alberghiero e per la ristorazione;- l' organizzazione di mostre, mercati e fiere per attivita' economiche, culturali e del tempo libero, meeting, congressi, riunioni, convegni, stage in genere, corsi post- universitari relativi ai settori di cui sopra;- l' istituzione e la gestione di agenzie di viaggi di qualsiasi categorie siano esse tour- operators che agenzie dettaglianti con esercizio di tutti i servizi connessi a detta attivita' nessuno escluso, quali risultano tra l' altro dall' art. 2 del r. D. L. 23 novembre 1936, n. 2523, ed eventuali successive disposizioni di legge in materia;- il noleggio e la rimessa di autovetture e di autopullmann;- l' esercizio dei trasporti per via terrestre, marittima ed aerea di turisti e gitanti, anche fuori dal territorio della repubblica italiana, la provvista di tutto il necessario per il piu' perfetto svolgimento dei viaggi, l' organizzazione di gite e crociere, singole o collettive, aventi scopo turistico o di lavoro e in genere l' assistenza al viaggiatore. La societa' puo' assumere la rappresentanza di altre agenzie di viaggio italiane o estere, di alberghi, di compagnie di navigazione aeree o marittime e simili; puo' inoltre fornire, in proprio o con l' ausilio di terzi, ad altri operatori del settore, servizi di consulenza alla commercializzazione delle strutture ricettive site in italia e all' estero presso tour- operators italiani e stranieri, servizi di ricezione clienti, prenotazione centralizzata delle presenze. La societa' puo' acquistare, utilizzare e trasferire brevetti ed altre opere dell' ingegno umano, concedere ed ottenere licenze di sfruttamento commerciale. La societa' puo', altresi', purche' cio' non costituisca attivita' prevalente della stessa e sia strumentale al conseguimento dell' oggetto sociale, compiere tutte le operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, anche di import- export, industriali e finanziarie, ivi compresa l' assunzione di mutui anche edilizi e fondiari e la concessione e prestazione di garanzie reali e personali anche a favore di terzi ma non nei confronti del pubblico. La societa' puo', infine, purche' cio' non avvenga a fini di collocamento e non costituisca attivita' prevalente della stessa nei confronti del pubblico, assumere interessenze e partecipazioni in altre societa' od imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. Tutte tali attivita' debbono essere svolte nei limiti e nel rispetto delle norme che ne disciplinano l' esercizio ed in particolare di quelle in tema di attivita' riservate ad iscritti a collegi, ordini od albi professionali.